Oggi ho bisogno di consolazioni da mamma. La gnoma, oramai quasi quattordicenne, in terza media, infila tra una serie di buoni voti dei risultati orribili, rovinandosi tutto in quasi [...]
Open day alla Fondazione Le Costantine. Giornata a porte aperte per visitare la Tessitura e far shopping. Laboratorio della carta antica con Andrea De Simeis. Domenica 16 dicembre 2012, dalle [...]
Cavolfiori e broccoli stanno bene insieme e possono dare vita a un interessante contorno, ottimo in questo periodo di freddo. Con l’aggiunta di spezie il contorno sarà superbo. Gli [...]
E' giunto il momento di postare un'altra ricetta adatta per il menù della vigilia. Il menù comincia a delinearsi e sto pensando a una serie di piatti che possano essere approntati in [...]
Eccomi quasi puntuale con la seconda ricetta del piatto, cioè il secondo:Rotolini di petto di quaglia su purea di carote e arance caramellate, con perle di ametista e tostini di [...]
Qualche tempo fa, con mia grande sorpresa e piacere, mi ha contattata il 'Gruppo Formaggi del Trentino' invitandomi a creare una ricetta utilizzando l'ottimo Trentingrana. Conoscendo già [...]
gli innumerevoli piatti delle feste hanno un minimo comune denominatore: il baccalà. questo particolare tipo di pesce si adatta sia alla tradizione che all'innovazione; oltre ad essere servito [...]
I plumcake salati hanno la comodità di poter essere preparati il giorno prima per poi essere riscaldati o serviti freddi nel corso di un pranzo o una cena. adatti, quindi, per serate tra amici [...]
ΤΟΥΡΤΑ ΜΑΡΕΓΓΑΣ ΜΕ ΚΡΕΜΑ ΤΖΙΑΝΤΟΥΙΑΕιναι να μην σου βγει το ονομα... "μην διανοηθεις να μην φτιαξεις [...]
L’invenzione del torrone è contesa tra Spagna, Francia e Italia, ma solo da noi il dolce che sottintende il Natale vanta un universo parallelo di interpretazioni, segno indelebile della [...]
Per chi ama festeggiare il cenone di S. Silvestro in modo informale, in compagnia degli amici più veri, riscoprendo il piacere di stare insieme e godendo dei sapori genuini della tradizione [...]
Questa ricetta me la ricordo sin da quando ero piccolina; ho visto purè fatti col formaggio, col prosciutto, ma non mi è mai capitato di vederne fare con la verdura, specialmente col [...]
Quando c'è da partecipare ad un contest l'entusiasmo in casa è palpabile, le idee di ricette bizzarre prima si valutano come geniali e dopo attente riflessioni si mettono in cantiere per una [...]
Due settimane lontana dal blog, mi siete mancati tantissimo, non sono neppure riuscita a venire a leggere i vostri post ma prometto che passerò la serata a mettermi in pari.Non vi voglio [...]
Ingredienti x 4 persone:350 g di polenta Valsugana con farina di mais integrale cotta al vapore1,5 litri di acqua 3 cucchiai di parmigiano grattugiatosale qbPer il condimento:250 g di [...]
Ormai sembra una comica! che intendo? Una settimana sono in forma e quella dopo sono da ricovero. Il colpo di grazia l'ho dato al Salone del Gusto, che nella notta del venerdì sera, avevo [...]
Birra artigianale di Paolo Mazzola Bisogna risalire al 1996 per le origini dell’attuale movimento artigianale birrario italiano. In precedenza c’erano stati alcuni tentativi, sul Garda, a [...]
Questa salsa è particolarmente indicata per condire pasta o riso. Si accompagna anche con filetti di pesce cotti a vapore nel cestello di bambù.Ingredienti principali: porri [...]
Seppia con puré al suo nero, olio alla vaniglia e zenzero candito La settima ricetta a cura di Scatti Golosi per la staffetta natalizia di Compagni di Blogger. Una ricetta un po’ [...]
Da quest'inverno all'all-suite hotel 5 stelle una proposta gastronomica al top con gli chef tristellati Enrico e Roberto Cerea.Dicembre 2012 - I fratelli Enrico e Roberto Cerea, i celebri chef [...]
Dovete saperlo, questi mesi di "silenzio" virtuale mi hanno torturato.Ho visto cose che non posso non raccontare e, in questa pazza città di corri corri e spintonate, le peggiori non possono [...]
Questa ricetta mi ha sempre un pò incuriosita, la prima volta che l’ho vista è stata da lei, poi la ricetta è passata per i vari blog. Poco tempo fa l’ho rivista da Francesco e la [...]
Una ricetta un po' particolare, quella di oggi, di cui non ho trovato tracce in rete - e non capisco come mai, dato che non mi è sembrato nulla di trascendentale - e che mi [...]
Dopo aver incassato, con malcelato turbamento, nei Natali scorsi: - La pentola per la fondue bourguignonne (con relativi orribili bastoncini) - La macchinetta [...]
Credo che tutti conosciate le meringhe, quei dolcetti sfiziosi e golosi, ma tanto fastidiosi da fare. Non so quante volte ho provato a farle, ma sempre con risultati deludenti, L'interno mi [...]