Ho conosciuto Agrycult al Barcamp di ideaTRE60 - Social Innovation Camp//Food di Idea Tre60 che si è svolto a Roma l'11 maggio scorso nell'aula magna della Facoltà di Economia presso [...]
Mettetevi voi nei panni di me che ricevo una richiesta stile “Quali consigli e precauzioni devo prendere per bere Champagne in barca?”. Immagino non turbi le vostre notti però è [...]
Prendiamo un cocktail? Certo. La risposta è sempre affermativa. Che sia un long drink classico o una magnifica invenzione del mitico Pino Mondello del Wine Bar della Città del [...]
Com’è bello il vino rosso rosso rosso, bianco è il mattino, sono dentro a un fosso. E in mezzo all’acqua sporca godo queste stelle, (il vino P. Ciampi) Dai Gastro bistrot [...]
Di Terroir Vino 2010, incontro tra vino persone e web giunto alla sesta edizione, ne ha parlato Jacopo Cossater su Intravino, altro blog del Dissapore network. Ma siccome anticipare la calata ai [...]
Sono i vini della Marco Felluga, Cusumano e Banfi ad impreziosire gli aperitivi di uno dei dehor più famosi e raffinati di Milano, il giardino privato dello storico Hotel Sheraton Diana [...]
Nessuna manifestazione, in Italia, è così strettamente legata al web come Terroir Vino. Nasce nel 2005, emanazione del portale Tigullio Vino, e poi della vasta comunità di Vinix. [...]
Eccomi di ritorno dalla bella manifestazione “I Tesori della Riviera dei Fiori”, organizzata a Dolceacqua dalla Comunità Montana Intemelia: un weekend dedicato al Rossese di Dolceacqua e ai [...]
La miglior pizza e spuma del mondo…e Cecina!!! (@ Athos) http://4sq.com/cIN7pR # Relax finalmente e niente vino per kilometri… (@ Bagno Elena Torre del Lago) http://4sq.com/bmJfP0 [...]
L’arte del bere miscelato ha come unico confine la fantasia. Se poi dietro al bancone metti Luciano Berti, istrionico e logorroico proprietario del Garabombo Wine Bar ad Albinia, il [...]
Leggendo la Lonely Planet, mi avevano particolarmente incuriosito due locali: un noodle bar, del quale poi ho visto un libro sugli scaffali delle librerie (e la cosa ha accresciuto ancor più il [...]
La scena è ripresa in tipico wine-bar. Molto tipico anche il vino e il prosciutto crudo. Tanto tipiche anche le polemiche che in queste ore bruciano la regione. Secondo qualcuno il manifesto [...]
"Un mercoledì da Leone" a Milano domani mercoledì 26 maggio: Tasca d'Almerita, storica cantina siciliana, ha organizzato un escluisivo mercoledì da Leone!Nei principali locali e wine bar di [...]
Gli italiani cominciano ad interessarsi sempre di più al Giappone, alla cultura e filosofia orientale, alla cucina giapponese. Per me si tratta di una grandissima passione, che coltivo da [...]
Questo vino mi è stato fortemente consigliato dall'amico sommelier che lavora presso l'enoteca Rossetti a Ponte Tresa, un comune a ridosso del confine svizzero. " Una Falanghina di montagna [...]
In occasione dell'uscita del DVD Julie&Julia due meravigliose chef italiane Aurora Mazzucchelli del Ristorante Marconi e Valeria Piccini di Da Caino hanno interpretato le ricette di Julia Child [...]
81 indirizzi e quasi 100 appuntamenti sparsi in tutta la città: dal 12 al 15 maggio Wine&theCity porta il vino nelle boutique, nelle gioiellerie e nei negozi d'antiquariato e design, nei grandi [...]
Giovedì 6 maggio ore 18.00, alla Libreria Giunti al Punto di Rozzano, presentazione della nuova guida Slow Food Editore "Osterie d'italia". Relatore Carlo Casti (Coordinatore della guida per la [...]
Grande successo per Franciacortando, la festa per i 10 anni della Strada del Franciacorta che per due giorni, l'l e 2 maggio, ha raccolto circa 2.000 visite in questa terra straordinariamente [...]
Angelo PerettiTra le tante "cose" accadute all'ultimo Vinitaly, c'è stata anche, in sala stampa, la presentazione degli esiti d'una ricerca che la fiera veronese ha affidato a Bocconi Trovato & [...]
Presenti anche i Feudi di San Gregorio Il sapere del Sud vola a New York. Già, perché, strano ma vero, nella Grande Mela non esiste un wine bar di stile italiano. Chi poteva pensarci se non [...]
Dopo nove edizioni del nostro fortunatissimo "Master in Comunicazione e Giornalismo enogastronomico", nasce un corso executive rivolto a tutti coloro che già lavorano e durante la [...]
Una nuova "Autochtona" per l'Edizione 2010. Formula completamente rinnovata per la manifestazione di Fiera Bolzano dedicata ai vitigni autoctoni che per la sua settima edizione entra nei [...]
Si è svolto il 15 Aprile a Roma il primo dei 20 appuntamenti che il marchio Negroni proporrà nell’ambito dei “Momenti d’Autore”, occasioni pensate per tutti gli amanti delle esperienze [...]
Al Pignoletto Frizzante Colli d'Imola del Gruppo Cevico la Gran Medaglia d'oro al Vinitaly. Gran Menzione per il Sangiovese di Romagna "Il Malatesta" e apprezzamento per Vollì, lo spumante [...]