di Alessandra Ruggeri dal blog cuoca a tempo perso Ingredienti per circa 7-8 semifreddi 200 g di torrone bianco alle mandorle 40 g di zucchero 2 uova alchechengi 200 ml di panna 1 di [...]
Eataly compie quattro anni. e ha dato il via a una serie di festeggiamenti che dureranno fino al 30 gennaio: dieci giorni di offerte, iniziative, degustazioni. In particolare, a Torino sabato [...]
Ottima ricetta per preparare un tipo di carne che piace a grandi e piccini, le costine di agnello, rendendo però una semplice cena un’occasione particolare, regolando alla vostra carne [...]
Esistono due versioni della Schiacciata alla Fiorentina, quella tradizionale, di cui vi darò conto più avanti, e quella moderna. Quest’ultima essendo un po’ cresciuta nell’altezza ha [...]
Archiviati il Natale ed il Capodanno ecco che si avvicina la prossima festa che ci potrebbe vedere alle prese con i fornelli per una romantica cenetta a due, la festa di San Valentino. Fermo [...]
Seven Stars Galleria, l'unica residenza di lusso all'interno di uno dei più importanti monumenti di Milano, la famosa Galleria Vittorio Emanuele, monumento nazionale, tra Piazza Duomo e Piazza [...]
Il più grande pericolo nel quale io rischio di incappare ogni qualvolta visito una meta a me sconosciuta consiste nel concentrarmi quasi esclusivamente su ciò che di buono e goloso è [...]
di Anna Maria Pellegrino dal sito la cucina di qb Ingredienti: 500 g di latte 2 fogli di gelatina 150 g di zucchero 7 tuorli 500 g di panna 150 g di miele 100 g di torrone Cologna Veneta [...]
C'è una frase tipica della città nella quale sono nata, Venezia, che più di ogni altra sottolinea l'anima gaudente e scanzonata di questa popolazione: "andar par bacari". Dove per bacaro si [...]
CLASSIFICHE / MANGIARE E BERE A ROMAPremi Puntarella Rossa 2011I riconoscimentiPuntarella d'Oro: SettembriniQualità / Prezzo: Osteria di MonteverdeNovità: Vino e CaminoSolidità: [...]
...tornano le (St)renne da così a cosìad essere sinceri- e questo spiega perchè partiamo senza uno straccio di banner, di programma, di calendario: l'idea di metterci attorno a un [...]
Fette briciole brandelli lacerti di panettone ovunque, in sacchetti contenitori piattini cestini. Penso che sia uno spettacolo comune, anche alla fine del periodo festivo (l’epifania tutti [...]
Oggi prepareremo insieme il Pan di Spagna. Una ricetta molto utilizzata per preparare i dolci. In effetti il Pan di spagna è una sorta di base che poi può essere utilizzata per preparare [...]
Non siete ancora stanchi di mangiare zampone e cotechino? Oppure, come me, siete stati fuori per Capodanno e non avete ancora avuto la possibilità di gustarlo? Qualunque siano le vostre [...]
Il semifreddo ci sta benissimo visto che fa' freddo ma non cosi freddo appunto un semifreddo !!!Questo dolce e' stata l'entrata e la chiusura della cena della Vigilia a Casa di Ale e visto che a [...]
Anno nuovo, ricette nuove! E questa volta con un occhio di riguardo ai celiachi e a chi in generale soffre di intolleranze alimentari, al glutine in particolare. Io amo le torte rustiche. Mi [...]
A chi piace sperimentare novità e gusti un po’ lontani dalle consuetudini, consiglio di provare questa salsa fuori dall’ordinario da accompagnare con lo zampone, il cotechino o, se [...]
Il liquore allo zabaione è un piacevole liquore dolce che ricorderà sicuramente il classico Vov dei tempi passati. Si tratta di una ricetta molto corposa, che presenta tra gli [...]
Ingredienti per 4 persone: 6 tuorli d’uovo, 1 bicchierino di marsala, 100 g di zucchero. Preparazione: Sbattere i tuorli con lo zucchero, fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Sempre [...]
Da quello mignon di due etti al classico da un chilo. Da mangiare con le lenticchie, ma anche fritto con lo zabaione. Alla fine - secondo la Coldiretti Lombardia - saranno oltre mezzo milione i [...]
Quale migliore dolcetto al cucchiaio del classico zabaione per festeggiare l’anno nuovo? Ovviamente rivisitato e corretto e spogliato di tutte le inutili crudelta’, ecco qui la mia [...]
Come fare a sapere quale sia la crema o la salsa dolce giusta da abbinare ad un dolce? Oggi vi aiuterò in questa difficoltosa impresa, in modo che vi sarà più semplice abbinare la giusta [...]
Secondo le stime della Coldiretti nove italiani su dieci festeggiano il Natale 2010 a casa con i menù tradizionali. Ecco i piatti tipici sulle tavole degli italiani presentati Regione per [...]
Pronti via !! La prima abbuffata e' andata e subito pronta a raccontarla...Quest'anno avevo voglia di qualcosa di diverso non tanto per me quanto per i mei ospiti: allargare anche a piatti che [...]
Ingrediente Principale:Farina - Lievito di birra - Uva sultanina - RumRicetta per persone n.6Note:344 calorie a porzioneIngredienti200 g di farina 1 bicchierino di latte caldo 10 g di [...]