Ciao sono Tanya Gervasi, modella a New York. Si dice in giro che io sia bella. Si dice molto meno che ho fatto studi gastronomici e mi piace molto mangiare. Per raccontare questa passione [...]
Fonte: menus.free.fr/index.htm Menù Caviar frais – Bouquet de crevettes – Royal natives Tortue claire – Bortsch à la russe Suprêmes de soles à l’aurore * Filets de rougets aux [...]
Alla ricerca del menu perfetto per la cena della Vigilia di Natale e per il pranzo del 25. Preparalo secondo tradizione a casa propria o affidarsi all’interpretazione di uno chef? Se il [...]
Ravioli con ragù di astice Preparazione 400 g di ravioli di magro 2 mezzi astici surgelati da 250 g l’uno una carota una costola di sedano mezza cipolla una foglia di alloro un rametto [...]
Se non vi siete mai curati di rivalutare il rapporto tra progresso tecnologico ed emancipazione umana alla luce del principio di prestazione, né tampoco di imparare il testo di Andare, [...]
Tante ricette per le feste di Natale. Ricette semplici da realizzare per festeggiare il Natale in famiglia. Puoi raccontaci come prepari tu l'agnello, la tua ricetta di Natale, qual è [...]
Valeria Piccini, chef del ristorante Da Caino due stelle Michelin, ha presentato in anteprima il pranzo di Natale del St. Regis di Firenze che beneficia della sua consulenza. Abbiamo assaggiato [...]
Domani è giornata di street food. E non solo a Palermo per l’Arancina Day. Apre a Roma, a Ponte Milvio, il nuovo Trapizzino – modern shape, traditional food – di Stefano [...]
L’una tira l’altra…..Le sardine, spinate, indorate e fritte, costituiscono un ottimo secondo piatto gradito da tutti. Possono risolvere, accompagnate da un contorno di verdura [...]
Mercoledì 18 dicembre 2013 Veritas Restaurant Corso Vittorio Emanuele 141 Napoli Istantanea di un territorio è tornato e questa volta si concentra sull’ Irpinia con i vini delle Cantine [...]
Eccomi, indietro come la coda del maiale, come si dice dalle mie parti! Ieri sera volevo preparare il post per oggi ma sono collassata sul divano dopo aver fatto millemila cose e solo da [...]
Buongiorno a tutti, dopo una latitanza piuttosto lunga sono nuovamente qui con un diploma di cucina professionale che aspetta di essere appeso al muro o riposto in un cassetto, non ho ancora [...]
Quando finalmente arrivi al piatto con i sette tagli tipici del bollito misto hai già le allucinazioni da indigestione e il bello deve ancora iniziare. Anni fa ho visto saltare il bottone della [...]
Prediligo più il pesce alla carne, lo trovo più appetibile e anche più leggero. Quello che propongo oggi, è la rana pescatrice, un pesce poco calorico e molto digeribile, abbonda di proteine [...]
Eugénie Brazier e il suo poulet en demi deuil.Ogni mattina mi sveglio e dico 'Eugénie è arrivato il momento di alzarsi', questo un attimo prima che il gallo canti, per la prima volta. Fuori [...]
Ci capita spesso, ci è capitato spesso, ultimamente un po’ più spesso di quanto spesso, prima, ci capitasse. La sensazione è quella di vivere su due diversi fronti, una sorta di [...]
La ricetta del capitone in umido è perfetta per preparare un secondo piatto adatto alla cena della vigilia di Natale: tradizione vuole che siano serviti piatti a base di pesce e il capitone è [...]
Posti che aprono, posti che chiudono, posti che durano. Era il 1933 quando in via Spadari apriva la Pescheria Spadari, tuttora attiva e rinomata, oltre che per il pesce, anche per i pesceburger [...]
Per me è imbarazzante raccontarlo, ma visto che avere un blog è condividere pensieri, emozioni, vita quotidiana, oltre che ricette...rendere note certe cose diventa quasi una conseguenza.La [...]
Se dovessi elencare tutto ciò che ho "degustato", bevuto, assaggiato nei 5 giorni trascorsi a Merano, servirebbero una decina di post. Non è semplice scegliere, selezionare, solo alcuni [...]
In questo locale non si accettano prenotazioni, in questo locale non si possono fare foto, modifiche al menù (pizze), in questo locale alle sette e mezzo di un venerdì sera sei già fuori in [...]
E’ di nuovo quel periodo dell’anno. Per tutto il 2013 ognuno di noi sgamatoni, o se preferite, piccoli spocchiosi foodie, ha misurato palmo a palmo la penisola per aggiornare la [...]
Menù Antipasto in coppa di pompelmo Risotto alla certosina Triglie al caertoccio con insalata Torta di mele Vini Soave, Marsala Antipasto in coppe di pompelmo Occorrente per coppa: 2 [...]
Il bollito misto alla piemontese rappresenta un’istituzione della gastronomia della regione. E’ un piatto unico a base di carne (secondo la tradizione sarebbero almeno 7 i tagli da [...]
Se i luoghi da ammirare e gustare di San Paolo vi sono piaciuti, è il momento di scoprire tre indirizzi dove gustare la cucina tipica brasiliana. Dalla Tapioca alla Dobradinha alla Feijoada, [...]