Nonostante l’ormai evidente calo delle quantità, il valore dell’export italiano è continuato a crescere anche in Febbraio. Si tratta di un bimestre, gennaio-febbraio, di scarsa [...]
Non chiamatela zuppa di pesce. È il brodetto, piatto di cui ogni porto dell’Adriatico propone una versione diversa, con Veneto, Romagna e Marche, senza far torto alla costa abruzzese, a [...]
Domenica 20 maggio Ore 15:30 Villa Matilde. Vigna Caracci Falerno del Massico: 2006, 2008, 2012, 2014, 2015 (anteprima) con “Daniele Cernilli, Maria Ida e Salvatore Avallone”. [...]
di Monica Bianciardi Orizzontale di Nerello Annata 2014 promossa da l’Associazione Grandi Cru della Costa Toscana nella sede storica del Real Collegio di Lucca I rossi del Vulcano I [...]
Siccome una coppia di amici mi hanno regalato un pò di carciofini, nel momento che li pulivo vedendoli così teneri, li immaginavo soltanto al crudo in un'insalata e così che ho fatto. Non ho [...]
Il concorso Alambicco d’Oro dell’Anag ha premiato Bottega con ben 7 medaglie e con il “Premio Speciale” per il maggior numero di medaglie vinte, tra tutte le distillerie [...]
In occasione dell’anteprima dello Spìule Chardonnay DOC FCO 2016 all'azienda Angoris si è svolta una degustazione di vini dolci, vini che nell’ultimo secolo sono stati relegati a vini da [...]
Umani, qualunque cosa stiate facendo smettete e rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che Dissapore dedica ogni settimana agli appassionati di fine-dining. La decisione, se [...]
Un grande roseto selvatico cresciuto tra le pietre di un antico casolare di campagna, sulla sommità di una piccola collina che guarda Todi: Leonardo Baccarelli ha capito immediatamente che era [...]
XIV EDIZIONE DEL SALONE DEI VINI E DEI TERRITORI VITIVINICOLI ITALIANI CON 250 AZIENDE E 2.000 ETICHETTE. IN PROGRAMMA DEGUSTAZIONI, INCONTRI, PRESENTAZIONI E WORKSHOP PER UNO SGUARDO A 360° [...]
“CIAK IRPINIA, LA VENDEMMIA VA IN SCENA”: L’EVENTO A CURA DEL CONSORZIO TUTELA VINI D’IRPINIA Enologi, tecnici del settore e giornalisti internazionali a confronto il 19 maggio a [...]
I biscotti al vino biancoli preparo ogni volta che consumo del vino ene rimane un fondo nella bottiglia,sono buonissimi nella loro semplicitàIngredienti:230 g di farina100 g di zucchero100 ml [...]
83 Pinot nero italiani si sono sfidati per la vittoria della 17ª edizione del Concorso nazionale delle giornate altoatesine del Pinot nero, accanto ai 23 Pinot giunti da vari territori del [...]
Il Palio dei Borgia si festeggia anche in tavola. Nepi, d’altronde, non è solo una cittadina ricca di storia che conserva al suo interno gioielli di inestimabile valore; è [...]
Per i gourmet di tutto il mondo Girona significa una sola cosa: El Celler de Can Roca. Da anni sul podio dell’esclusivissima classifica dei World 50 Best, 3 stelle Michelin mantenute senza [...]
Questo –vi avviso subito– non è un post nostalgico in cui noialtri qui, da noiosi reazionari, ci lagniamo per la scomparsa delle trattorie vecchio stampo. Tanto restare fermi sui [...]
Ogni volta che capito in qualche regine vitivinicola del mondo, dalla Sicilia alla Loira, dal Piemonte all’Argentina, sento sempre lo stesso mantra ripetuto dai produttori: “questa (in [...]
Crostata leggera con le fragole fresche. Leggera perché senza uova e con pochissimo zucchero ma vi avverto da subito che almeno il burro in questo dolce c’è. In pratica è una sorta di [...]
Indice Non abbiamo la presunzione di svelarvi quale sia la “vera” cucina cinese, semplicemente perché non esiste una “vera” cucina cinese. Infatti, per quanto la categoria di [...]
di Enrico Malgi Il personaggio è sempre affascinante e carismatico. I capelli e la barba colore argento sono diventati nel frattempo più corti. I viaggi di andata e ritorno Lussemburgo-Cilento [...]
Le melanzane in agrodolce sono un contorno deciso e saporito, perfetto per accompagnare le carni ma anche stupendo da servire su crostini di pane.E’ un piatto povero e vi sono in giro numerose [...]
Ecco i 45 vini vini finalisti del Concorso di Vitigno Italia 2018. Saranno degustato sabato pomeriggio dalla commissione presieduta d Daniele Cernilli he alla fine decreterà i cinque [...]
Timballo di tagliolini al pastin (o salsiccia) e salsa tartufata. Il Pastin della Val Zoldana (prodotto tradizionale regionale), è un impasto di carne tritata grossolanamente di maiale e [...]
Grandi preparativi nella cucine reali inglesi per il pranzo di matrimonio dell’amato nipote Harry con la starlette di Hollywood Meghan Markle. Il 19 maggio, giorno dell’evento, è davvero [...]
I calamari ripieni in umido sono una delle innumerevoli varianti della pietanza. Di solito i molluschi (e, in genere, tutto il pesce) vengono sfumati con del vino bianco. In questo caso, invece [...]