L’idea giusta per un antipasto leggero e facile da preparare: il rotolo di spinaci e philadelphia. Serve aggiungere altro? Vi dico ancora che è ottimo anche come antipasto vegetariano. [...]
L'articolo Involtini di melanzane proviene da Ricette della Nonna. Gli involtini di melanzane sono un antipasto o secondo piatto estivo, sfizioso e appetitoso. Si preparano con fette di [...]
Ecco un'altra idea per cucinare zucchine e fiori di zucca in maniera facile, veloce e gustosa. In questo caso ho saltato in padella le zucchine e fiori di zucca prima di aggiungerli al [...]
La ricetta si ispira ad una vista tempo fa da Pixelicious. L’accostamento ricotta e acciughe, mi è sempre piaciuto, ma quello che mi ha stuzzicato è la panatura croccante. Io ho utilizzato [...]
Carissimi amici, bentornati nella mia cucina.Qualche giorno fa avevo voglia di fare un secondo piatto diverso, così ispirato da una ricetta postata dalla mia amica Antonella ho deciso di [...]
Brioche con provolone, pecorino ed erba cipollina Il profumo che si sprigiona dal forno è l'incipit di una bella, anzi una golosa storia. Una storia che sa di formaggi, di erbe aromatiche, di [...]
Quante ricette di paste con carciofi conoscete? Scommettiamo che nel nostro elenco troverete almeno una pasta ai carciofi che non avete mai provato? Paste e carciofi vegetarianePasta e [...]
È una delle località di mare più amate della Campania, Marina di Camerota si fregia di aver ricevuto non soltanto la Bandiera Blu dalla Foundation for Environmental Education (FEE), ma anche [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI: 200 g di [...]
Con una salsa di pomodoro fatta in casa e un ripieno di ricotta, questi conchiglie ripiene all’italiana sono facili da preparare. Servire con pane all’aglio per la cena per il [...]
Gli involtini di bresaola con robiola sono un ottimo antipasto, che possiamo realizzare con semplicità e velocità e presentare in tavola ogni volta che abbiamo voglia di qualcosa di goloso, [...]
Strozzapreti con pesto, cipolle rosse e di Tropea, pomodori e olive E' il piatto jolly dell'estate: perfetto quando fa caldissimo, ottimo nel cestino del picnic, apprezzato per le cene in [...]
Questa deliziosa torta di carne italiana contiene tre tipi di carne: carne macinata, salame e salame piccante (ma potete scegliere voi quello che preferite e sostituirlo negli ingredienti). [...]
Sono grandi protagonisti della cucina regionale italiana. Gli gnocchi li ritroviamo in innumerevoli preparazioni e varianti, tutte goderecce e amatissime. Ma quali sono i segreti per realizzare [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI per le crepes [...]
Nel corso degli anni (ben undici)di vita del blog ho postato tante ricette in cui l'ingrediente principe è il fagiolino,perché come dico sempre un piatto di fagiolini lessati [...]
Raggiungerà la Basilicata la fiera dell’enogastronomia, dell’artigianato e del turismo, da giovedì 21 a domenica 24 luglio. Seconda tappa del tour estivo 2022 che animerà il lungomare di [...]
Il 20 luglio 2022 in Osteria della Stazione, Milano, vanno in scena la serata tributo per Ernest Hemingway e la celebrazione dei 10 anni di attività. Una cena speciale nata 18 anni [...]
Verdure di stagione e pasta sfoglia: ecco tutto ciò che vi servirà per portare in tavola in poco tempo questo piatto unico. Stiamo proprio parlando della torta salata con verdure. Ovviamente [...]
Pennoni con pomodori, melanzane e scamorza affumicata A Napoli le pennette alla sorrentina, ovvero condite con filetto di pomodoro fresco, melanzane e fiordilatte o mozzarella sono un classico. [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI (per sei [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI per 4 persone: (per [...]
Gli sticks di zucchine al formaggio sono un antipasto un intermezzo salato, filante e saporito con una verdura che è molto usata nelle nostre cucine, la zucchina o gli zucchini a piacere! Le [...]
Oggi vi parlo di questa ricetta della mia infanzia le polpette nelle foglie di Limone, ma prima di mostrarvi la ricetta vorrei raccontarvi cosa mi ha portato al cuore questa uscita. Quante [...]
La ricetta si ispira liberamente ad una ricetta letta anni fa sulla rivista Sale&Pepe di luglio 2015. Nella ricetta originale c’era la ricotta di pecora, io l’ho sostituita con i fiocchi di [...]