Ennesima variazione alle tipiche frittelle di Carnevale……..Frittelle di ricotta. E’ una ricetta ormai datata e collaudata che ho avuto dal titolare di un banco di formaggi al [...]
Se fino a poco tempo fa i vegan erano visti come tipi eccentrici, oggi si comincia a capire che nutrirsi di ingredienti che non derivano da animali è non solo uno stile alimentare salutare ma [...]
Un'altra variante gustosissima di lasagne, scovata sul sito di Donna Moderna, subito provata e condivisa con voi! Io ho variato il formaggio, ho utilizzato il primosale invece che l'emmental [...]
Chi ancora pensa che a Bologna si mangi male, dovrebbe rivedere le granitiche convinzioni a cui è aggrappato. Chi ancora pensa che a Bologna si mangi bene solo all’Osteria Bottega, dovrebbe [...]
Mercoledì 26 febbraio alle ore 20,00 la Pizzeria La Dea bendata di Pozzuoli (Na), in collaborazione con la giornalista Laura Gambacorta, organizza una serata in cui si celebrerà il [...]
Ingredienti: per 4 persone 1 kg di asparagi verdi 5 uova 1 l di brodo vegetale 1/2 cucchiaino di fecola 50 g di taccole alcuni germogli di crescione sale [...]
Da un po’ di tempo esploro le ricette vegetariane e tra queste l’indivia al forno con besciamella è uno dei miei recenti esperimenti in cucina. L’indivia non è esattamente [...]
Quello che rende un normale pranzo un pranzo estremamente goloso, un “porn lunch”: del pane toscano sciocco (sciapo), dell’olio extravergine d’oliva di ultima spremitura, delle salsicce [...]
LA LASAGNA NAPOLETANA Ed ora con il ragù preparato secondo le indicazioni della precedente ricetta prepariamo le Lasagne. Fondamentale, un buon ragu’ , poi servono: lasagna [...]
Ingredienti per 4 4 fettine di petto di tacchino ( 100 gr una)2 finocchi ( non troppo grandi)100 gr formaggio grattugiato ( fontina*)pangrattato q.b. saleolioMondate e lavate i [...]
Ieri è stata una giornata splendida a Genova.. Ok.. Sembro un'addetta al bollettino meteo Liguria, ma è così, quando dopo tanto mal tempo arriva una bella giornata qua [...]
Lo so che non è il periodo delle nostre fragole…ma girando nel super mercato non ho potuto fare a meno di esser attratta in modo fatale da un cestinetto di fragole provenienti dal [...]
Gli chef odiano Masterchef. Precisiamo, alcuni. Hanno puntato il dito contro la trasmissione e la televisione Massimiliano Alajmo e Pier Giorgio Parini. Carlo Cracco ha risposto che i piatti [...]
Carciofi farciti…di Adele Atzeni Carciofi farciti Ingredienti 5 carciofi 100g di pane grattugiato 100g di formaggio 1 cipolla 2 acciughe olio, sale, pepe, menta q.b. Preparazione Pulire i [...]
Un piatto vivace e pieno di sapori.Facile da preparare ed adatto anche ai vegetariani.Un'idea per un pranzo veloce o per un brunch!Ingredienti 1 Cipolla di media grandezza 5-6 Carote 5-6 [...]
Penne ai quattro formaggi Penne ai quattro formaggi Ingredienti per 4 persone: 320 g di penne 30 g di formaggio fontina 20 g di emmental 30 g di gorgonzola 1 ciuffo di prezzemolo 150 g di [...]
Dopo i coltelli (da tavola e da cucina) e le forchette, soffermiamoci sui cucchiai. Il nome cucchiaio deriva dal latino cochlea, che letteralmente vuol dire chiocciola, conchiglia, visto che i [...]
Si tratta di in prodotto a base di formaggio, la sua origine è quindi da ricercare nelle zone dell’isola tradizionalmente legate alla pastorizia, quindi l’area compresa tra la [...]
Gli scialatielli sono un formato di pasta fresca usato nella cucina campana, tipici di Amalfi dove sono nati per mano dello chef Enrico Cosentino nel 1978 (presentati ad un concorso [...]
Un contorno a base di patate decisamente diverso dal solito, ottimo nel caso in cui si voglia proporre qualcosa di innovativo rispetto le solite cotte a forno o fritte, sono le patate alla [...]
La supreme di pollo è una salsa vellutata a base di pollo, che si fa addensare con un roux bianco e si può poi arricchiere con panna, uova, formaggio… La supreme di pollo è un [...]
Un'infografica spiega quali sono gli abbinamenti migliori tra i formaggi e i diversi tipi di carne e pane.
Un'infografica spiega quali sono gli abbinamenti migliori tra i formaggi e diversi tipi di carne e pane: scoprite qual è il vostro preferito.
Nei giorni che precedono il Carnevale preparare delle pietanze gustose è un piacere, se poi sono destinate ai bambini allora ci si può davvero sbizzarrire tra piatti dolci e salati. Dalle [...]
La mia pasta madre cominciava ad essere ingombrante in frigo, così l’ho suddivisa per la preparazione di pane e focacce… Ed ecco pronte le mie focaccine per una cena veloce e leggera. Per [...]