La botte piena e la moglie ubriaca. Dopo aver meditato 72 ore sulla lista delle 100 migliori cantine d’Italia secondo il Wine Spectator penso sia questo il criterio guida nella scelta [...]
è un tipico antipasto, o secondo, delle regioni Veneto e Romagna. I pesciolini vengono pescati dai Bilancioni o Padelloni che sono caratteristici capanni da pesca su palafitte con una [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Anteprime toscane 2014. A Benvenuto Brunello gli assaggi della vendemmia 2009. 2 – Lista dei 10 migliori vini delle Anteprime Toscane [...]
La gastromania porta nuove forme di turismo: parti che non sai cucinare un uovo al tegamino, torni a casa che sai fare pane, pasta e pizza. E qualcosa di più. I numeri li riporta Repubblica: [...]
Viaggio in capitanata 1- Il Cortiletto Lucera GastrodelirioLa Puglia è a pochi passi da casa mia. Scavalchi un fiumiciattolo chiamato Saccione, che solo alla foce fà finta di essere un vero [...]
Confesso il mio disinteresse per le maschere a Carnevale. Ho sempre e solo amato Balanzone e Pulcinella. Ma per motivi di osteria. Dalle lasagne ai dolci di Carnevale il passo è stato breve. [...]
Il vino cotto è un prodotto enologico tipico delle Marche e dell’Abruzzo: scopriamo insieme come possiamo comodamente realizzarlo a casa, secondo la classica e tradizionale ricetta. Il [...]
Chi non ama il carnevale ha delle serie turbe. Voglio dire, si fa baldoria, non si fanno regali e non si subisce l’interrogatorio dei parenti. E poi si mangiano dolci e fritti come se non [...]
San Valentino è una iattura inaudita. San Valentino è il trionfo del romanticismo. San Valentino è il simbolo della decadenza dei tempi. San Valentino è il pretesto per passare una dolce [...]
Sassella stella retica riserva 2006 Arpepe GastrodelirioDi Fabio Riccio A volte le cose ci inseguono. Forse è la sorte, forse sono solo delle fortuite concomitanze di cause, ma l’argomento di [...]
Tra un hamburger, una pizza e un gelato ultimamente stiamo colpevolmente trascurando il sacro street food. Che, gourmet, zozzone o hipster che sia, allieta con violenta costanza molti dei nostri [...]
Il Maiale nero d’Abruzzo a Villa Mailella GastrodelirioDi Fabio Riccio Mettiamo una sera a cena in un ristorante di valore, che già da tempi gastronomicamente non sospetti ha intrapreso [...]
Ci sono classifiche da cui mi sono purificato, è come uscire da un tunnel, ma quando mi ripassano sotto mano è come l’ultima sigaretta. Ti tentano. Anzi, farebbe scenografico dirlo ma [...]
In principio fu Sensofwine poi, in omaggio alla necessità di spiegare subito il contenuto, ha cambiato il nome in I migliori vini italiani. Sottotitolo, di Luca Maroni, location Complesso [...]
Buongiorno!!! e continua a piovere a Roma.. anche se poco..Mi domando.. quando tornerà il sole? :-( chi lo sa... io lo aspetto impaziente..Per chi si fosse perso il post di ieri.. venite a [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]
(detto anche Manicaretto Garisenda) è nato in un ristorante bolognese negli anni ’70-80 e si diffuse in quel periodo sino ad indicare qualsiasi sfoglia o crespella ripiena di altra pasta, [...]
Il maiale nero d’Abruzzo venerdì 31 a Villa Maiella GastrodelirioVenerdì 31 gennaio, alle ore 20 a Guardiagrele, ristorante Villa Maiella dello chef stellato Peppino Tinari e famiglia, [...]
Dacché scribacchio di vino cerco di trovare il modo migliore per descrivere un prodotto. Ci sono diversi stili: quello analitico-sintetico, che è asciutto e focalizzato ad enucleare gli [...]
Protocollo tra il Comune di Spoltore (PE) e Associazione BirrAbruzzo GastrodelirioMartedì 28 gennaio, nel corso di una conferenza stampa, è stato presentato il protocollo d’intesa tra il [...]
Redazione di TigullioVino.it Torna Anteprima Montepulciano d’Abruzzo, con la seconda edizione in programma dal 1° al 3 marzo 2014 presso il Centro Espositivo della [...]
Intorno al Natale, durante una cena che prevedevo disimpegnata, sono stato additato da un serissimo orangista anonimo quale uno che scrive su Intravino. Sono seguite due ore di orazione pro [...]
Ci siamo quasi...Sabato pomeriggio a DivinArte a Mentana ci sarà un’altra grande degustazione con i vini dell'azienda Praesidium.A tenerla come sempre Giampiero Pulcini e sarà presente anche [...]
Come abbiamo detto più volte nei primi due appuntamenti con la rubrica “La salute vien mangiando…” di Contemporaneo Food, gli alimenti selezionati nel corso [...]
Risotto al gorgonzola e mele caramellate Quando ho visto questo risotto su Sale&Pepe di gennaio ho deciso immediatamente che lo avrei fatto il prima possibile. Adoro l’abbinamento della [...]