STELLE & FORCHETTE: L’ECCELLENZA DELLA RISTORAZIONE ITALIANACON GROUPON E TELETHON PER LA RICERCA SULLE MALATTIE GENETICHE RAREUscire a cena e poter sostenere la ricerca sulle malattie [...]
Vini rosati: di loro si parlerà in ogni dove da qui a poco. Sta arrivando il caldo e si prestano benissimo ad essere stappati in vacanza, in barca, per un aperitivo in versione bollicina, come [...]
L’Abruzzo ha avuto nel 2012 un buon anno in termini di produzione di vino DOC. Come ben sapete leggendo queste pagine, è una regione che apprezzo per la forte concentrazione su due [...]
Non mi piacciono i bilanci fatti troppo a caldo. Preferisco che le esprienze si sedimentino e che dopo qualche tempo escano allo scoperto le impressioni migliori. In un tweet ho scritto [...]
Il tema di questa quarta serata di assaggi guidati è proprio l’amore. Che mai come in questo caso c’entra, e anche con veemente ovvietà. Parliamo, infatti, di abbinamento, anzi, di [...]
Sentite imperioso quella voglia di mangiare in un giardino o almeno all’aperto? Ha contagiato chi sta a Milano che ha apprezzato la lista dei ristoranti con giardino di Caterina Zanzi. Ma [...]
Dopo l’ennesima presentazione di vini usciti, qual Pallade Atena, dalla fertile mente di star dello spettacolo, della politica, della moda o dello sport, e dopo aver sentito nuovi e alati [...]
Si è tenuto a Pescara il Congresso Regionale di Slow Food Abruzzo e Molise, convocato per rinnovare il proprio gruppo dirigente per i prossimi 4 anni. L’assemblea ha unanimemente eletto il [...]
NATURALE 10 e 11 MAGGIO 2014 NAVELLI (AQ) PALAZZO SANTUCCI La prima del vino artigianale e da tradizione in Abruzzo nel mondo del vino, fatto di assaggi liberi, degustazioni guidate e [...]
Come sarebbe a dire “chi è Stevie Kim?”. Davvero nel 2014 c’è ancora chi non conosce la “Founder presso Vinitaly International Academy Brand Ambassador presso Vinitaly [...]
Placare la sete atavica della nostra redazione non è stato facile ma, tutto sommato, qualche boccia di buon livello per dissetarsi al Vinitaly 2014 c’era (faccina). Eccovi, allora, tra [...]
Il grande giorno incombe, è tempo di dedicarci ai pranzi di Pasqua che aspettano gli italiani, regione per regione. E non riuscendo a farli tutti, potrete almeno vantarvi con gli amici di [...]
Buongiorno a tutti! Oggi torna a farci compagnia la rubrica regionale Abruzzo in tavola, dedicata interamente alla mia regione. Come vi ho raccontato anche lo scorso mese, io ed altre bloggers [...]
Poche cose mi divertono e al contempo mi mettono in crisi come ospiti improvvisi a cena; sono una di quelle persone che tende a pianificare, fare liste, organizzarsi, attaccare post it sulla [...]
Pasqua è, gastronomicamente parlando, tra noi. L’agnello al forno è un classico e Rossella Neiadin vi ha chiarito come prepararlo con una ricetta perfetta (ma se volete una variante [...]
Saputo di Flynn McGarry, il baby chef prodigio che oltreoceano si è guadagnano la cover story del New York Times Magazine, dobbiamo ancora riprenderci. A 15 anni ha già fatto esperienze nei [...]
Eccole che arrivano “Le Armandine”!! Era ora!Non le conoscete? Male!Sono l’anima femminile di Armando al Pantheon!Sabato 12 Aprile faranno una bella serata con ottimi Trebbiano [...]
Girovagando per EATALY (se conosci cos'è EATALY leggi cercalo nel blog) mi sono imbattuto in questa simpatica ricetta, dal sapore antico.LA PAMPANELLAChi non conosce la "PAMPANELLA"?Stiamo [...]
A metà quaresima c’è già chi ha mobilitato la famiglia per preparare la pizza di Pasqua. Cosa volete, su certe cose noi italiani siamo previdenti, leggi abbuffata di Pasqua, specie quando [...]
Faccio un salto in avanti, all'ultimo giorno a Venezia, perché vorrei parlare di mio gemello. Già, non lo sapevate? Ho un gemello, anche se siamo "separati alla nascita", è Massimo Livan, [...]
Dall'Abruzzo alla Stella Michelin nel 2013: intervista a Nicola Fossaceca, chef del ristorante 'Al Metrò' in provincia di Chieti.
Menù Gnocchetti allo zafferano Branzinetti alla mugnaia saporiti Filetto in insalata o Pollo farcito alla mugnaia Budino freddo alla diplomatica Gnocchetti allo zafferano Tempo occorrente: 2 h [...]
Chi vive il mondo dei concorsi statali conosce benissimo di cosa stiamo parlando.Per chi invece non lo sa basta che cerchiate su GOOGLE "personale ATA".....capirete subito che si tratta di [...]
Quali sono le ricette tradizionali delle regioni italiane in merito ai dolci di Pasqua? Quali sono le prelibatezze dolci che possiamo portare sulle nostre tavole in questo giorno di festa [...]