Ha aperto l’Apple Store milanese in piazza Liberty, design di Stefan Behling, dello studio Norman Foster, l’architetto che disegna tutti gli Store di Apple. Grande folla, come ci si [...]
Non solo mozzarella e pomodori. L'Italia è il paese con la più grande varietà enogastronomica al mondo. Dai vino del Chianti al Nero d'Avola, dallo speck tirolese alla soppressata, dalla [...]
Una bella sera di giugno ad accompagnare l’esordio di The Starring Nights, la rassegna gourmand che anche quest’estate animerà la costa ligure di Ponente in uno dei suoi hotel più [...]
di Floriana Barone Le prime luci dell’alba e un profumo inconfondibile di croissant appena sfornati: Giuseppe Solfrizzi si ricorda precisamente il momento in cui ha desiderato una boulangerie [...]
L'associazione Apriamo il paracadute presieduta da Mària Croatto propone anche quest'anno il concerto in vigna sul far dell'alba. Il coro VOS DE MONT (Voce del monte) diretto da Marco Maièro [...]
di Francesco Giuliano Semifreddo al pomodoro e zenzero, geleè di pomodoro giallo al miele di agrumi e brunoise di arance candite, cestino di frolla all’olio di oliva con meringa italiana [...]
Sgombriamo subito il campo da qualsiasi equivoco dicendo che il menu “Uliassi Lab 2018” è tra i migliori al mondo che potete trovare questa estate per creatività e capacità di [...]
Ieri avete scoperto buona parte della classifica di Dissapore, arrivata alla settima edizione, protagoniste le 100 migliori gelaterie artigianali del 2018. Per buona parte intendiamo le [...]
Luca M., Alba (CN): ho sentito parlare di indice infiammazione degli alimenti, volevo sapere cos'è e a chi serve?Attualmente è un indice più utilizzato nei studi medico scientifici [...]
Indice In quanti andranno in Liguria quest’estate? Non si può sempre e solo scegliere il fantastico sud per godersi le vacanze! La regione di Ponente e Levante è meta gettonata per [...]
Mariella Belloni "Tra Terra e Luna"dal 6 ottobre al 25 novembre Alba rinnova l’appuntamento con la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba e l’incontro tra [...]
! di redazione il riepilogo delle posizioni da 150 a 71 Al Grottino, Roma (151 nel 2017 + 81) Morsi & Rimorsi, Aversa (136 nel 2017 +67) Alce Nero Berberè, Bologna (65 nel 2017 – 3) [...]
Difficile credere che si possano fare tutte. E invece, un passaggio in Salento può essere così intenso, che 50 sono poche. Quindi, o più Salento per tutti (per me sì, grazie) o più [...]
Una contestazione radicale del sistema signorile venne mossa dai comuni a partire dalla fine del secolo XII. Sin dalla prima metà del secolo XII i comuni cittadini cominciarono ad affermare la [...]
Per gli amanti delle statistiche: nel 2017 Ferrero ha venduto oltre 10,6 miliardi di euro di dolci nel mondo, diventando così –dati Euromonitor alla mano– la terza maggiore azienda [...]
di Enrico Malgi In principio c’era soltanto l’aglianico, adesso è diventato un vero boom per i vitigni campani allevati in tutto il Meridione d’Italia. Fiano, greco e falanghina fanno [...]
Nel nostro tour ginevrino alla scoperta delle grandi tavole firmate da chef italiani, non potevamo mancare di fare visita a un vecchio amico, Saverio Sbaragli. Dal 2016, infatti, lo chef [...]
Sapete cosa mi dà un’ENORME sensazione di vacanza? Poter bere di giorno. Anche alle undici di mattina. Anche alle tre di pomeriggio. Non fraintendetemi: non sono un etilista, non credo di [...]
Gianfranco Pascucci del ristorante stella Michelin Pascucci al Porticciolo di Fiumicino e Alba Esteve Ruiz di Marzapane a Roma saranno i protagonisti dei due show cooking in programma per la [...]
Ingredienti :100 gr farina di mais fioretto *80 gr farina 0070 gr farina di mandorle **100 gr burro120 gr zucchero2 uova10 gr rum ***vaniglia 1 bustina lievito per dolciLavorate il burro [...]
L’importanza della letteratura enologica, agronomica e viticola in terra italica, a partire dal secolo XIV e soprattutto in quelli successivi, è davvero rilevante. Naturalmente non è [...]
Mercoledì 20 ho avuto la possibilità di partecipare alla cena organizzata da Chic a Piobesi D’alba, in tenuta Carretta.Il padrone di casa Flavio Costa, ha ospitato gli chef Giorgio Servetto, [...]
Un animale dal carattere mite e sincero che per tanti secoli è stato il compagno fedele dell’uomo nel duro lavoro nei campi. E’ l’asinello sardo, legato a doppio filo alla cultura [...]
Indice “Innanzitutto scusami se c’è troppo sale, ma cucinando di giorno non posso assaggiare”. Durante il periodo del Ramadan si sentono spesso frasi del tipo: “ma come [...]
Una bella serata di lavoro come tante, stavolta a Vinoforum, l’importante manifestazione dell’estate gastronomica romana. Poi il destino non gli ha fatto vedere l’alba. [...]