La Costa d’Amalfi è in festa per i riconoscimenti che le due più grandi eccellenze del suo territorio – ovvero il maestro pasticcere Sal de Riso e la regina dei vini >> [...]
Scopriamo le 24 etichette top del concorso enologico nazionale che “firma” 10 giorni di eventi ad Asti Sono partiti in più di 1.000, ne sono stati selezionati 354, ma i top sono solo [...]
Il 2016 è stato l'anno del gelato vegano, cioè di un gelato privo di prodotti d'origine animale. Sovente il latte è sostituito da latti vegetali come soia e riso, oppure vengono sfruttate le [...]
Leggiamo e gentilmente copincolliamo: “Bellezza e imprevedibilità. Sono le due carte del vino campano. In primo luogo, il vigneto regionale ci conduce su alcuni tra i siti più [...]
di Francesca Faratro Un bel piatto di spaghetti con le vongole ce lo vogliamo concedere in un luogo di pescatori, uno fra i più belli al mondo. Siamo in Costa d’Amalfi, l’angolo incastonato [...]
di Marco Contursi Calore insopportabile, afa che ti toglie l’appetito,dove trovare rifugio? Al Rifugio ovviamente, caratteristico locale di Tramonti che, nomen omen, si trova in uno dei punti [...]
La voglia di stare sul blog è pari allo zero da qualche mese a questa parte, ma ci sono rare occasioni in cui un formicolio mi prende alle mani e mi rimetto a cucinare per il virtuale. Mi [...]
Oggi voglio parlarvi di un rosso campano poco conosciuto e che tale resterà, ma ricco di carattere e con una piccola bella storia alle spalle. Il vino è ‘a Scippata (termine dialettale [...]
di Francesca Faratro Dopo la nostra ricerca in dei migliori posti dove è possibile mangiare una buona granita in Costiera Amalfitana sotto il solleone del caldo estivo, ne abbiamo scelto uno [...]
di Francesca Faratro E’ Amalfi la regina del mare, la vincitrice della 61esima edizione della Regata delle Repubbliche Marinare. Una gara a colpi di remi, giocata la scorsa domenica nelle [...]
di Marco Contursi Tramonti è a pochi minuti di auto dal caos dell’agro nocerino sarnese, ma andarci è proiettarsi in un mondo a parte, fatto di boschi e animali al pascolo. Qui Francesco [...]
di Francesca Faratro Concedersi un pasto sedendo ai tavoli di una torre trecentesca, sulle note lontane delle onde che si infrangono lungo le sue basi, assaggiando i piatti della tradizione [...]
Visitare la costiera amalfitana in un solo weekend? Non si può. Lo stesso dicasi per altri luoghi italiani di pura grazia, anche gastronomica. Se poi, come capita agli innumerevoli famosi che [...]
Costruito nel XVI secolo e trasformato da casa privata ad albergo nel 1812, l’Imperial Hotel Tramontano ha sedotto per oltre due secoli le maggiori personalità del mondo culturale e [...]
In occasione dei 50 anni del ristorante Da Vittorio, la famiglia Cerea ha dato il via a una rassegna di eventi che dal 6 giugno al 25 luglio avranno come protagonisti un’insolita quanto [...]
La Costiera Amalfitana vanta un nuovo indirizzo gourmet all’interno di una delle sue strutture più suggestive: il 5 stelle NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi Nel panorama gourmet [...]
di Francesca Faratro Sal De Riso a Minori: uno, due, tre…dolcezza! Altro che cheese o mozzarella come si è soliti dire prima di mettersi in posa per una fotografia. Stavolta è di scena [...]
Tutto può accadere. Prendi una delle costiere più incantevoli del mondo, quella amalfitana, incluso il consueto codazzo estivo di vip, e unisci la febbre per il gelato che colpisce gli [...]
Antica residenza storica nel cuore della cittadina ligure, il Grand Hotel Alassio si presenta come la destinazione ideale per coloro che vogliono concedersi una vacanza taylor made, completa di [...]
Il mare, la mozzarella e la pizza. Sono queste le cose che mi mancano quando vado via da Napoli. Quelle nostalgie che non trovano soluzioni se non tornare, anche solo per poco. Quelle nostalgie [...]
Del nuovo locale ne abbiamo parlato ieri: apre lunedì sul lungomare di Minori con Antonella Clerici “Sal De Riso Costa d’Amalfi”. L’unico in Costiera amalfitana gestito direttamente [...]
Di Francesca Faratro Ogni mondo è paese e così come per i detti antichi, anche la pasticceria e i dolci di tradizione, hanno un nome che varia quando si va viaggiando per l’Italia tutta. [...]
di Francesca Faratro Un “panino-burger” che vada a pari passo con un piatto di spaghetti, qualcosa di diretto, giovane e dinamico, proposto secondo le antiche tradizioni amalfitane. Ci hanno [...]
Raggiungere fette di mercato impossibili da raggiungere singolarmente, impegnandosi individualmente ma nello stesso tempo collettivamente a incrementare la capacità produttiva e [...]
Lo sappiamo, non è più la stagione perfetta per parlare di marmellata di limoni, ma il caso ha voluto che trovassimo dei meravigliosi limoni IGP di Amalfi ad un prezzo davvero buono, e non [...]