Alberi colmi di giuggiole, brune caramelle orientali, e di melograno, lucidi addobbi persiani. Boschi di poche querce e rari castagni, ulivi incolpevoli. Noci lasciate a seccare, profumi [...]
Celestino Gaspari al Merano Wine Festival ha avuto un bel palcoscenico da cui raccontare il suo folle volo sul vino veronese, un progetto visionario ma grandioso nella sua cantina Zymè di [...]
Avete mai assaggiato o sentito parlare del Chai Tea, il tè speziato tipicamente indiano? Probabilmente in casa avete già avuto un tè con l’aggiunta di spezie. È un classico del periodo [...]
E siamo giunti alla tappa, anzi alla portata della frutta, frutta intesa come dolcino di fine pasto.Il nostro capocordata oggi è Resy, che gestisce un blog colmo di ricette interessanti ma [...]
E' passato quasi un anno, dall'ultima pubblicazione. Mi sembra passata un'eternità. Immagino che inconsciamente sia proprio il cambio di stagione a rimettermi in moto, per il semplice fatto che [...]
«Il suo atteggiamento nei confronti della vita è quello dipreparare una frittella come se fosse un soufflé».(P.Brent – Zitella)Il buongiorno dell'inossidabile De Win.Lui: "Sai a Pienza [...]
Qualche settimana fa nel gruppo di Facebook di Paoletta Sersante del blog Anice e Canella é nato un nuovo tormentone! Potevo io esimermi dal provarlo? Ovviamente no!Paoletta é stata la mia [...]
Tozzetti ricetta marchigiana I tozzetti ricetta marchigiana sono biscotti golosi che si conservano bene per molti giorni. I tozzetti, i cantuccini e gli straccadenti sono dei biscotti che hanno [...]
Il borsino delle guide cartacee 2018 Michelin (nel 2017 ) Espresso (nel 2017 ) Gambero Rosso (nel 2017 ) Ingressso Interni Sala e mise en place La vista Menu Riportiamo, come [...]
Riceviamo, e molto volentieri pubblichiamo, questa interessante verticale, la prima mai fatta dei vini di Madonna delle Grazie. L’autrice è Clizia Zuin Alessandro Mori è salito alla [...]
Indice Vorrei essere alla mia prima edizione del Salone del Gusto di Torino, ormai dieci anni fa, in cui l’eccitazione era alle stelle e la sorpresa durante le cinque giornate [...]
La maison Bollinger (ditelo alla francese o alla tedesca, suona sempre benissimo) non ha bisogno di presentazioni o di sottolineare di come sta incrementando anno dopo anno la già elevata [...]
Avere fiducia del tempo. Parole ripetute all’infinito, ogni volta che sbatto contro un muro, ogni istante di questi ultimi quattro anni, da quando ho deciso di cambiare tutto. Il tempo, [...]
E poi arriva Settembre e non ho avuto il termpo...così raccontava qualcuno in un pezzo molto bello contenuto in un album altrettanto bello chiamato Germi.Già Settembre, finalmente dico io.Un [...]
Amo le alture, le cime aspre e ostili che svettano contro il cielo. È come se fosse lo strenuo tentativo della terra di elevarsi e sfuggire alla morsa del mare. Al suo eterno rivoltarsi e [...]
di Fabrizio Scarpato Oro e miele, anice, mela cotogna, balsamo e vaniglia: sole e campagna sul limitar del bosco. Poi una scudisciata salata, come di libecciata. Scarica in PDF L'articolo [...]
Dopo anni di avvicinamento alla cucina penso sia il momento di condividere con voi quello che durante questo percorso ho imparato. Non che non lo abbia già fatto, ma i nostri consigli sono [...]
Non potete dire di aver conosciuto la cucina americana, specie quella del sud, finché non avete assaggiato il tenero e succulento pulled pork (maiale sfilacciato). Che è poi il protagonista di [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
Una stella brilla da quasi due anni a Taormina e si è ormai ritagliata un posto fisso tra gli appassionati gourmet della Trinacria. Un’isola che non ha saputo [...]
A distanza di un anno del nostro ultimo reportage e dopo gli appuntamenti gastronomici a 4 mani che hanno animato le serate estive del Gazebo Restaurant, versione gourmet dell’offerta [...]
Riprendo (e concludo) i miei racconti newyorkesi dal punto in cui li avevo interrotti (qui). Giorno 4 Dopo una toccante visita al 9/11 Memorial e un’insalatina al limite del salutismo, è [...]
La prima cosa che colpisce, guardando i piatti di Enrico Bartolini, una pioggia di stelle Michelin ripartite tra i suoi tanti locali sparsi per lo Stivale, è la loro perfezione estetica. Prima [...]
Primissima tappa con gli Amici Goumet nella nuovissima e iper chiacchierata location del ristorante di Carlo Cracco, che dello chef vicentino porta il cognome. Alla nostra chilometrica [...]
Qualche settimana fa, per la #prugnaimperfetta, vi raccontai delle forme prevalenti della dolcezza nell’antichità, in cui la frutta e il miele erano i protagonisti indiscussi. Oggi, [...]