Ai nastri di partenza la nuova iniziativa promossa da ASCOM - Confcommercio di Torino e provincia, con il patrocinio del Comune di Moncalieri, della Provincia, della Camera di Commercio e di [...]
Dopo la Majella e il Parco delle Dolomiti Bellunesi, anche il Gran Paradiso, in questi giorni, saluta il ritorno di uno splendido animale selvatico: è il gipeto (Gypaetus barbatus) o [...]
Tra i vitigni non molto conosciuti vi è il Prié o Blanc de Morgex la cui origine è incerta. Questo vitigno viene coltivato in Valle d’Aosta nei comuni di Morgex e La Salle ad un [...]
Ecco una (impressionante) lista di aziende partecipanti: Champagne Beaufort – Sun Import Brochet - Sun Import Ch. Blondel – Innocenti Wines Clouet – Sun Import Delouvin Nowack [...]
Abbiamo scritto e riscritto che un buon critico si deve tenere principalmente alla valutazione del prodotto finito, senza entrare a gamba tesa nel merito di come viene prodotto. Giusto? Giusto, [...]
Conferma alla presidenza per Francesco Bonfio mentre a Gianni Anelli e Mauro Lorenzon va il ruolo di vicepresidenti. Il fatturato dello scorso anno delle enoteche associate, che vedono un totale [...]
Nel corso del XXVIII Convegno Nazionale Onav il Presidente Giorgio Calabrese affronta un controverso tema portando le proprie competenze di nutrizionista e spiegare i limiti scientifici di [...]
Oggi prendono il via due importanti iniziative per la tutela ambientale che richiedono, per essere adottate, solo piccoli gesti quotidiani come fare la spesa in maniera consapevole: le Piazze [...]
"Il biologico è sempre di più un mercato centrale per gli agricoltori e i consumatori italiani. 'Le piazze del bio' sono un'occasione importante per far conoscere nella splendida cornice delle [...]
Una giornata per gustare sapori naturali e conoscere i vantaggi del biologico per la salute e l'ambiente. "Le piazze del bio" - l'iniziativa promossa dal ministero delle Politiche agricole che [...]
E domenica 18 aprile va in piazza per portare qualità, freschezza e tipicità. La Cia, con la sua associazione per l'agricoltura biologica Anabio, parteciperà all'iniziativa promossa dal [...]
Quintali di pesce fresco, prodotti ittici e salati da tutta Italia. La ricetta 2010 di Sale&Pesce. Sabato 22 maggio alle ore 10.00 ad Andora, in provincia di Savona, sarà inaugurata la sesta [...]
A breve termine, in Valle d’Aosta, verranno messe al bando le buste di plastica. Questa la decisione della Giunta della Regione che nei giorni scorsi ha programmato di inviare, a tutti gli [...]
VERONA - Quest'anno Vinitaly all'insegna di grandi cuochi e personaggi famosi a far da traino al vino secondo un marketing consolidato. Ma come l'anno scorso, parliamo di vino. Nel 2009 ho [...]
di Marina Alaimo Donnas è un piccolo paese della Valle d’Aosta vicino al confine con il Piemonte dove da tempi remoti si coltiva il nebbiolo, localmente chiamato Picotendro, che in [...]
Ricetta velocissima! Io adoro tutti i radicchi, da quelli dolci a quelli amari, mi piacciono proprio tanto! Nel web si trovano tante di quelle ricette che vedono come protagonista questo [...]
Qausi il 20 per cento del tempo nella giornata di Pasqua è trascorso a tavola dove la permanenza media di poco inferiore alle tre ore per gustare a panzo i piatti della tradizione a casa o in [...]
Un anno a Donnafugata. Dal Vinitaly 2009 al 2010, un anno di attività ed eventi da ricordare per la storica azienda vitivinicola siciliana.Aprile 2009 - Vinitaly, record di presenze allo stand [...]
Conoscete la Petite Arvine? Sto parlando di una varietà di uva, caratterizzata da acini piccoli e acidità spiccata, che secondo alcuni sarebbe originaria del Vallese svizzero, dove conta su [...]
Mi spiace tanto per i simpaticissimi veneti che se lo dovranno cuccare come Presidente, ma che nemmeno tanto in fondo l’hanno voluto, visto che il 60 per cento dei votanti l’ha [...]
Chardonnay | 30-50 € Pensando allo chardonnay che viene dalle valli più a nord, prima di trovarlo nel bicchiere, sarebbe facile intuire quelle suggestioni fatte più di tensioni che di [...]
Si è brillantemente chiusa la rassegna dei Campionati Italiani Assoluti di Sci Alpino che ha "tenuto banco" tutta la settimana sulle piste della ski area Passo San Pellegrino-Falcade, ancora [...]
L'unico oro olimpico italiano a Vancouver, Giuliano Razzoli, ha tenuto a battesimo, assieme alla conduttrice Rai di Uno Mattina, Eleonora Daniele, la prima rassegna nazionale dei formaggi di [...]
Onav a Vinitaly presenta il nuovo piano di promozione della cultura del vino, che arriva fino a Pechino! Centro Servizi Arena Stand 24 istituzionale – Padiglione 9 – Area E2 ONAV, [...]
Domani ore 16.30 grande inaugurazione della "1^ Rassegna Nazionale dei Formaggi di Montagna": 12 regioni, 20 espositori, oltre 80 formaggi.Falcade (BL-Veneto), 25 marzo 2010 - Verrà inaugurata [...]