Risultati: 1837 per aosta

Romano: "Con le Regioni l'avvio di un nuovo dialogo"

'Il tavolo cui abbiamo dato vita oggi riveste una particolare importanza per l'agricoltura del nostro Paese. Credo fermamente nella necessità di un politica di concertazione con le Regioni, [...]

tags : pugliese vini
dal 25 May 2011 su:
vino cucina regionale pane pasta riso

#Socialist. E sai cosa bevi

Perdonate il cancelletto nel titolo. Ma è un simbolino che ci portiamo dietro noi utilizzatori compulsivi di twitter. Si chiama hashtag ed è un'etichetta che viene messa in un [...]

tags : locanda vini doc breganze sommelier valle d'aosta colli berici gambellara carta dei vini
dal 23 May 2011 su:
vino locali alcolici

E la carta dei vini divenne davvero “social”: ecco la SociaList della blogosfera italiana e non solo

Quante volte ci siamo lamentati perchè la carta dei vini di un locale pare fatta con le guide sotto mano e sempre meno con il cuore e la passione vera per un territorio o un’idea di vino [...]

tags : rossese pinot aglianico franciacorta dolci vini cocco locanda italiana carta dei vini
dal 23 May 2011 su:
vino alcolici locali

Prima giornata nazionale della cultura del vino. Anche Ais Veneto protagonista

21 maggio 2011, Castello di San Salvatore di Susegana (TV). E' un appuntamento importante e Ais Veneto non poteva mancare.E' la prima volta, infatti, che in Italia si festeggia la "cultura [...]

tags : prosecco italiana vini sommelier conegliano valdobbiadene valtellina valtellina conegliano valdobbiadene
dal 17 May 2011 su:
vino alcolici cucina internazionale

"L'importanza della microbiologia nella filiera produttiva della vite: da Avatar al Bicchiere"

Venerdì 27 maggio 2011, ore 17,30; 'Sala Cinema' Cantina Azienda Agricola Serafini e Vidotto, Via Carrer, 8/12, Nervesa della Battaglia (Tv).La microbiologia come strada alternativa alla [...]

tags : merlot cantina cabernet sauvignon vini piceno funghi tartufi montello viticoltura
dal 16 May 2011 su:
vino alcolici frutta verdura
IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

IL FORTE DI BARD - Valle d'Aosta

Tra i luoghi da non perdere viaggiando  e curiosando per l’Italia c’è sicuramente il Forte di Bard,  situato all’inizio della Valle d’Aosta arrivando da sud . La sua posizione [...]

tags : fontina brodo pane fonduta liquore caffetteria valdostana formaggio valle d'aosta
dal 15 May 2011 su:
formaggi pane pasta riso alcolici

Il Movimento Turismo del Vino e "La Bottega di Olivia&Marino" insieme per gli itinerari enosfiziosi

Prenderà il via in occasione della prossima edizione di Cantine Aperte la partnership che vede trenta selezionate cantine MTV di tutta Italia tra le tappe degli itinerari Enosfiziosi firmati da [...]

tags : cantina novello recioto soave prosecco picolit aglianico molise marino forno
dal 12 May 2011 su:
vino alcolici ricetta

Liguria: l'Assessore regionale all'Istruzione Rossetti festeggia con le eccellenze degli alberghieri i 150° dell'Unità d'Italia

Si è concluso il Trofeo Ventimiglia, gara delle Eccellenze degli Alberghieri, che ha festeggiato l'ottava edizione con il riconoscimento da parte dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, [...]

tags : punti vini ligure sciacca bevande cocktail
dal 6 May 2011 su:
vino cucina regionale
Al Vinitaly bene Toscana, Friuli e Veneto ma la sorpresa è ancora l'Emilia Romagna

Al Vinitaly bene Toscana, Friuli e Veneto ma la sorpresa è ancora l'Emilia Romagna

Vinitaly, la grande kermes internazionale si è conclusa lunedì 11 aprile. I calici sono stati riposti in attesa del prossimo anno e le luci si sono spente definitivamente negli ultimi stand. [...]

tags : pugliese lambrusco prosecco sangiovese veneta esteri punta doc pavese toscana
dal 23 April 2011 su:
alcolici vino cucina regionale
Mondiali del fai da te 2 | Pasqua: la colomba fatta in casa

Mondiali del fai da te 2 | Pasqua: la colomba fatta in casa

La colomba per Pasqua, dicevamo. Per Pasqua è un eufemismo, in realtà, come ho imparato frequentando il laboratorio di Rolando Morandin, pasticcere sublime di Saint Vincent, Aosta, colombe, [...]

tags : farina forno burro kg ricetta lievito cottura zucchero pagnotte temperatura
dal 21 April 2011 su:
ricetta pane pasta riso formaggi
Pani e panini ai 7 cereali

Pani e panini ai 7 cereali

Di Daniela Scroll down for English version Pensate forse che in questi giorni soleggiati di primavera, io sia riuscita, partendo dalla stazione Marittina di Genova a fare un saltino in [...]

tags : parma forno olive secco riso mais segale farina griglia mescolare
dal 19 April 2011 su:
ricetta pane pasta riso vino

Non siete stati al Vinitaly? E noi vi diciamo i migliori 20 vini, uno per regione

La sveglia suona, ci metto un poco a realizzare dove sono, il mio letto, casa a Roma, i bambini che urlano gioiosamente… allora è stato tutto un sogno, un delirio etilico? Questi quattro [...]

tags : cesanese cannonau trebbiano dolcetto cantina rossese inzolia cortese conero aglianico
dal 12 April 2011 su:
vino alcolici locali

45° Vinitaly premia i "Benemeriti" dell'enologia italiana

Scelti dagli assessori regionali all'agricoltura di ogni Regione. Il Premio Cangrande 2011 consegnato nella giornata inaugurale del Salone.Verona, 9 aprile 2011 - Dal 1973 i grandi interpreti [...]

tags : cantina igt montepulciano vini docg toscana italiana internazionale molise
dal 9 April 2011 su:
alcolici vino cucina internazionale

A Orbassano la prima "Cascina in Città"

Sabato 9 Aprile dalle ore 18.00 in Via Castellazzo 42 a Orbassano nasce la 'Cascina in città', l'eno-store creato da Fabio Tebaldini, titolare della nota azienda agricola 'la Volpe e [...]

tags : uva vini punti alpeggio degustazione
dal 6 April 2011 su:
frutta verdura vino
I panini degli chef

I panini degli chef

In montagna con coppa e formaggio di Sergio Sesone (Hotel Bellevue Le Petit, Cogne) È un panino della montagna, legato ai miei ricordi d’infanzia e al piacere di scoprire e ammirare le [...]

tags : panino farina pulire funghi forno grano coppa ricetta porcini borragine
dal 4 April 2011 su:
ricetta pane pasta riso frutta verdura
Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

Le migliori ricette della Cucina Valdostana.

VALLE D'AOSTA casearia.Gli antichi menù che si possono reperire negli archivi appartenevano alla gastronomia dei ceti più alti e non rispecchiano quindi le abitudini del popolo legate agli [...]

tags : maiale segale bianco ricette ortaggi ricetta romana forno noce vin
dal 3 April 2011 su:
carne e pesce alcolici ricetta

Pasta Trend e lo show cucching da Heinz Beck a Marisa Laurito

La parola d’ordine a Pasta Trend è strabiliare con la pasta, ovvero andare di show-cucching. In 4 giorni, l’Unione Italiana Ristoratori prevede 15 incontri al padiglione 33 con [...]

tags : pergola ricette asiago osteria locanda degustazione ristorante italiana internazionale
dal 31 March 2011 su:
locali cucina internazionale formaggi

In cammino nel nome di Artusi: tra Forlimpopoli e Firenze son solo 117 chilometri...

Tutto è pronto per la partenza, nel nome di Artusi. Undici volonterosi giornalisti sabato al via da Casa Artusi per la camminata per il Centenario. Previste quattro splendide cene [...]

tags : sangiovese chianti rufina vini ricette vitigno chianti rufina romagnola
dal 23 March 2011 su:
vino alcolici ricetta

Pinot Noir Valle d’Aosta Doc 2009 Azienda Les Crêtes

Un’altra conferma dall’Azienda Vitivinicola Les Crêtes, uno splendido e delicato Pinot Nero che attrae con i suoi profumi e incanta al gusto Avevo già parlato in altre due [...]

tags : cerasuolo pinot bianco docg doc vini vitigno vittoria cerasuolo di vittoria pinot grigio
dal 22 March 2011 su:
vino alcolici pane pasta riso

"Garibaldini" affogati nel Marsala e ricette storiche per "Il Giro d'Italia in 80 dolci" ambientato a Sorrento

Giovedì 17 marzo, a mezzogiorno, il pasticciere dei Vip Antonio Cafiero offrirà gratuitamente a turisti e residenti, 1.000 minibabà al marsala e alcune specialità regionali preparate per [...]

tags : buccellato fiorentina ricette cannoli baicoli marsala strudel zelten chili vini
dal 15 March 2011 su:
dolci vino ricetta
Pepite di polenta alla toma di Gressoney

Pepite di polenta alla toma di Gressoney

Scoprire lo spumeggiante blog di Elisa alias la Massaia Canterina e decidere di partecipare alla sua raccolta Mai dire Mais è stato un tutt'uno! Già solo il suo header con tutte [...]

tags : forno burro toma mais farina ricetta ingredienti mescolando formaggio reggiano
dal 14 March 2011 su:
ricetta formaggi pane pasta riso
Ramo Verde, Carema TO [7.0]

Ramo Verde, Carema TO [7.0]

Dev’essere un problema della macchina, che con l’andare degli anni si contagia tutta delle idiosincrasie del suo conduttore. Mi piacerebbe che ci fosse un antropologo [...]

tags : nebbiolo cantina tedesca carema sala salsa carciofi raschera condimento antipasti
dal 14 March 2011 su:
locali vino alcolici

Happy Hour Tricolore per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Giovedì 17 alle dalle ore 17 alle 21 le porte dell'Ente Vini si apriranno per una degustazione speciale di ben 60 vini autoctoni in abbinamento a prodotti alimentari DOP e biologici.Enoteca [...]

tags : fossa salumi tonno vini dop bufala italiana ristorante happy hour mozzarella
dal 10 March 2011 su:
formaggi vino locali
Appunti Diviàggio: Ramo Verde, a Carema

Appunti Diviàggio: Ramo Verde, a Carema

Il filosofo potrebbe disputare su cosa ci fanno quegli UFO appesi alla parete in trattoria veridica, con la scritta dipinta sull’intonaco, all’ombra della scoscesa parete della [...]

tags : langhe carema trattoria
dal 8 March 2011 su:
vino locali

8 marzo, Cia: l'impresa agricola "in rosa" non cede ai colpi della crisi

Donne in Campo della Cia sottolinea la tenuta dell'azienda al femminile (una su tre titolari), come evidenziato anche dall'ultimo Rapporto dell'Unioncamere. A livello mondiale una maggiore [...]

tags : vini dop reale molise italiana servizi agriturismo
dal 7 March 2011 su:
vino carne e pesce cucina internazionale