Risultati: 1837 per aosta

Guida Vini Slow Wine 2011 di Slow Food: l’elenco completo dei vini Slow

Valle d’Aosta Valle d’Aosta Blanc de Morgex M. Cl. Extreme Brut 2008, Cave du Vin Blanc de Morgex et de La Salle Valle d’Aosta Donnas 2006, Cave Coopératives Valle d’Aosta Fumin 2008, [...]

tags : barbaresco barbera brut vin vini prete bianco wine
dal 12 October 2010 su:
alcolici vino salumi

Slow Wine 2011, la nuova guida vini di Slow Food: ecco tutte le aziende con la chiocciola. Prima l’agricoltura e la tradizione

  Ecco tutte le chiocciole italiane. Il riconoscimento si basa su una valutazione complessiva nella quale sono comprese sia la qualità dei vini che l’attenzione per la viticotura [...]

tags : cantina vini wine
dal 12 October 2010 su:
alcolici vino locali

Cab-pride. I Quattro del Cabernet italiano

“Il cabernet sauvignon è un vitigno perfetto” , Attilio Scienza cita un trattatista francese di meta ‘700 e concorda con lui. L’occasione è la presentazione di Terre da [...]

tags : cabernet sauvignon molise uva taverna vini francese sassicaia bordeaux cabernet sauvignon
dal 12 October 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Settimana magica al CocoFungo 2010

Settimana magica al CocoFungo 2010

Hansel & Gretel al Der Katzlmacher di Monaco l'11 ottobre e Cappuccetto Rosso da Miron da mercoledì 13 a domenica 17 proseguono i racconti di un CocoFungo da favola!Treviso, 11 ottobre 2010 - [...]

tags : prosecco bosco amaro funghi bianco zucca docg vini rapa menu
dal 11 October 2010 su:
vino alcolici frutta verdura
Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

Le super tre stelle 2011 della Guida vini di Veronelli, senza se e con tanti “mah”

La lista delle “Super tre stelle” della Guida Vini di Veronelli esce su Intravino con colpevole ritardo, causa festeggiamenti in corso nella redazione: primo posto nella classifica [...]

tags : conero barolo albana barbera freisa merlot sagrantino chardonnay carmignano barbaresco
dal 9 October 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Quando la peronospora non perdona: i Cinque grappoli della guida Duemilavini 2011

Leggendo la lista dei vini premiati dall’A.I.S. ti assale l’atroce sospetto che i cinque grappoli, il premio massimo della guida, si siano botrizzati o, peggio, abbiano subito un [...]

tags : pecorino merlot verduzzo ghemme barolo conero sforzato lagrein montefalco sagrantino barbaresco
dal 7 October 2010 su:
vino alcolici formaggi
3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

3 bicchieri 2011 | Dove eravamo rimasti e le novità

Fiduciosi di iniziare presto con le anticipazioni dei 3 bicchieri 2012, ricordiamo tutti i premi menzionati finora sperando che all’uscita della guida Vini d’Italia del Gambero Rosso [...]

tags : pecorino lagrein vermentino verdicchio cantina albana conero barbera sangiovese chardonnay
dal 6 October 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Iniziano le sagre della castagna valdostana

La castagnaGustoso segno dell’autunno e prodotto dalla “dolce” tradizione|La castagna valdostana, un prodotto di piccole dimensioni ma di grande qualità, è straordinariamente gustosa e [...]

tags : latte farina burro lardo zona panna salumi grappa cioccolato gastronomia
dal 5 October 2010 su:
dolci carne e pesce
Grande sci e grandi vini in Valle Isarco

Grande sci e grandi vini in Valle Isarco

Trionfale apertura di stagione invernale in Valle Isarco: grandi vini, grande sci, grandi mercatini di Natale! Al via sulle piste il 4 dicembre, mentre il Gambero Rosso 2011 assegna in Valle [...]

tags : cantina pinot riesling servizi gambero bianco monte vin vini zona
dal 4 October 2010 su:
vino alcolici
Ricetta: La fonduta piemontese

Ricetta: La fonduta piemontese

La fonduta è uno dei piatti tipici della zona a cavallo tra Svizzera, Savoia francese, Val d’Aosta e Piemonte. Ne esistono infinite varianti, approntate con formaggi e ingredienti anche [...]

tags : ricette fontina fonduta grammi bianco zona latte fuoco svizzera francese
dal 4 October 2010 su:
ricetta formaggi alcolici

"A.A.A. per i Ragazzi". Anche ad Asti il progetto Diderot: "Agricoltura, Ambiente, Alimentazione"

Anche ad Asti è stato lanciato il progetto Diderot 2010/11, rivolto alle scuole primarie e secondarie di ogni ordine e grado del Piemonte e Valle d'Aosta.Il 24 settembre con il road show presso [...]

tags : vini asti frutta alimentare valle d'aosta
dal 2 October 2010 su:
vino alcolici

Espresso 2011: i vini d'italia

Repetita Juvant...dal blog di Luciano Pignataro i vini dell’eccellenza per L'Espresso 2011. Valle d’Aostarossi18 Valle d’Aosta Arnad-Montjovet Superiore 2006 La Kiuva18 Valle d’Aosta [...]

tags : pinot gavi vini arnad langhe bianco pinot nero superiore espresso langhe bianco
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

I vini d’Italia 2011 per la guida dell’Espresso. Tutti i premiati

Aspettavo le etichette premiate dalla guida I vini d’Italia 2011 dell’Espresso con grande curiosità e finalmente ne da notizia il blog di Luciano Pignataro. Il parto annuale [...]

tags : pecorino barbaresco barolo malvasia ghemme albana merlot verdicchio sangiovese sagrantino
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici formaggi

Guida Vini Espresso 2011: ecco tutti vini premiati da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari

Ed ecco a voi i vini dell’eccellenza della Guida Espresso curata da Ernesto Gentili e Fabio Rizzari. I vini dell’eccellenza Valle d’Aosta Rossi 18 Valle d’Aosta Arnad-Montjovet [...]

tags : pinot gavi vini arnad langhe bianco pinot nero superiore espresso langhe bianco
dal 30 September 2010 su:
vino alcolici carne e pesce
Quelli che aspettano la guida I ristoranti d’Italia dell’Espresso 2011

Quelli che aspettano la guida I ristoranti d’Italia dell’Espresso 2011

Giovedi prossimo 7 ottobre L’Espresso presenta alla Stazione Leopolda di Firenze la guida I Ristoranti d’Italia 2011. Hai voglia a fare lo spigliato, quello che dimentica gli [...]

tags : miseria gallura colonna pergola molise collo trota reale toscana trattoria
dal 30 September 2010 su:
locali carne e pesce vino
Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Terre di Vite: vino, musica, poesia, colori, arte all’insegna della multicultura

Si sale, in tutti i sensi, Terre di Vite cresce e questa volta si sposta in Piemonte, per l’esattezza al Castello di Buronzo (VC) sabato 13 e domenica 14 novembre 2010 si apriranno le [...]

tags : lambrusco chianti gattinara aglianico verdicchio moscato passito igt grillo ghemme
dal 29 September 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Terre di vite, appuntamento a Novembre al Castello di Buronzo (VC) tra vino, arte e multicultura

Degustazioni di vini di alcuni tra i migliori produttori italiani, due lezioni sull'imprevedibilità del vino e sulla sua comprensione - sensazioni, parole e suoni a cura di Sandro Sangiorgi di [...]

tags : lambrusco aglianico verdicchio dolcetto chianti ghemme barolo pignoletto gattinara montepulciano
dal 28 September 2010 su:
vino alcolici ricetta

Tre blogger per Montegalda

La provincia di Vicenza è ancora troppo poco conosciuta. Ma sa regalare emozioni: la distilleria artigianale ancora in funzione più antica d’Italia, i prodotti del territorio [...]

tags : grappe vini brunello trattoria piemontese colli berici
dal 27 September 2010 su:
vino locali cucina regionale

Tre blogger per Montegalda

La provincia di Vicenza è ancora troppo poco conosciuta. Ma sa regalare emozioni: la distilleria artigianale ancora in funzione più antica d’Italia, i prodotti del territorio [...]

tags : grappe vini brunello trattoria piemontese colli berici
dal 27 September 2010 su:
vino locali cucina regionale
Pizzeria  Oltremare. MastroTitta  a Civitavecchia

Pizzeria Oltremare. MastroTitta a Civitavecchia

Altro indirizzo utile per chi prende la nave per la Sardegna, di sera questa volta. Sempre a Civitavecchia, lungomare. Da Mastro Titta si mangia la pizza a taglio o al piatto, fatta in [...]

tags : pizza fritto pizzeria digestione
dal 25 September 2010 su:
pane e pizza ricetta locali
La Valle di Cogne presenta la quarta edizione della Fiera e Desarpa

La Valle di Cogne presenta la quarta edizione della Fiera e Desarpa

Il 2 e 3 ottobre uno degli eventi annuali più importanti della regione. Il Consorzio Operatori Turistici presenta la quarta edizione della Fiera di Cogne e della Devétéya della mandria dagli [...]

tags : vini zona bevande alpeggio servizio
dal 24 September 2010 su:
locali vino formaggi

Storia regionale della Vite e del Vino in Italia - Valle d'Aosta

Benedetta Catanese Si terrà sabato 16 ottobre 2010, presso il Centro Congressi del Grand Hôtel Billia di Saint-Vincent, la III Tornata dell’Accademia Italiana della Vite e del [...]

tags : italiana valle d'aosta
dal 23 September 2010 su:
cucina internazionale vino

Ritorna l'Enolaboratorio

Ritorna L’Enolaboratorio, il progetto ideato da Fabio Cimmino (giornalista e sommelier Ais), Mauro Erro (degustatore Slowine) e Tommaso Luongo (delegato Ais Napoli). Al suo quarto anno [...]

tags : barolo soave cantina annata monte vini wine classico colli tortonesi soave superiore
dal 22 September 2010 su:
vino alcolici locali

Quali sono le acque minerali più ricche di calcio? Quanto costano? La top ten delle acque minerali più ricche di Calcio

Paola Frigerio domanda: Sono intollerante al latte, ho sentito dire che per raggiungere i livelli raccomandati di calcio è possibile bere dell'acqua minerale, è vero? Se si, quale?Risposta: [...]

tags : soia monte latte bianco punta polpo rape ceci calorie bio
dal 22 September 2010 su:
frutta verdura alcolici formaggi
Osteria da Tonino

Osteria da Tonino

Come mangiare, e bene, per 15 Euro nel salotto buono di Napoli.Ore 13 di una fine estate napoletana.Dopo le maratone gastronomiche estive viene naturale desiderare i rassicuranti cibi di casa. [...]

tags : cortese campana verdure piselli penne zucca bar vini sala fagioli
dal 14 September 2010 su:
locali frutta verdura vino