Lo so, tutti si aspettano un piattino di pesce per Ferragosto, qualcosa di leggero, poco pesante ed io invece, vi metto lì una bella ricetta per stomaci forti.. Ingredienti per 6 persone: 6 [...]
Per delle polpette di pollo un po’ insolite ma facilissime da preparare ci occorrono: pollo macinato 250 gr; cocco grattugiato 50 gr; 2 fette di pancarrè; latte, farina, olio [...]
Il suo colore rubino brillante non dismostra i 7 anni passati dalla vendemmia, il suo timbro aromatico è tipico dei comuni più a nord della Côte d'Or, dove un frutto fresco accompagna una [...]
Degustazione > Baldi Pierfranco Azienda AgricolaVitigno: Moscato d'asti - Bottiglia: 75 - Alcol: 5% - Lotto 1608 Bottiglie prodotte: 4500 - Fascetta Docg AAC 06391273 - Prezzo sorgente: [...]
Il gazpacho è una vivanda fredda realizzata con verdure fresche tra cui il pomodoro, il peperone e il cetriolo. Proprio perché gustato freddo o a temperatura ambiente è una ricetta alquanto [...]
TEMPO: 1 ora e 30 minuti | COSTO: medio | DIFFICOLTA’: media VEGETARIANA: NO | PICCANTE: SI | GLUTINE: SI | BAMBINI: SI Questa ricetta appartiene a tutta una serie di sottocategorie che ho [...]
Degustazione > Calcinara Azienda AgricolaVitigni: Merlot, Syrah, Pollera e Cabernet - Bottiglia: 0,75 l. Vino non ancora pronto; di fattura ambiziosa, e di corpo consistente. L'imbottigliamento [...]
Un dito di vino, perdipiù annacquato. Lo ricordate? Spettava al nonno il battesimo laico che finiva con la frase di rito “bevi, il vino fa buon sangue” e per tanti di noi quello è [...]
Non ho ancora risolto i problemi con il pc.:(((((((Adesso non funziona mozilla..ma che succede?il caldo da alla testa ai transistor?Uffa...devo entrare da internet explorer per postare..e non [...]
Degustazione > Carussin Azienda AgricolaPrezzo sorgente: € 11,50 - Vitigno: Barbera - Alcol: 15% - Bottilgia: 0,75 l. Il corredo aromatico, poco ampio e scarsamente espressivo, [...]
Come funziona il gioco, lo immaginate. Altrimenti si spiega veloce: ci sono vini che evocano una canzone - ma vale anche il contrario, conosco canzoni che ricordano un vino. Unica variante: solo [...]
Note di fiori, di piccoli frutti rossi, d'agrumi, minerali, ... I vini della Borgogna hanno un’affascinante capacità a sviluppare un vasto ventaglio aromatico, l'espressione del terroir e le [...]
Un sabato lavorativo a Bajardo, sede del primo Rossese Style. E potremo dire “noi c’eravamo”. Quando salirete fino a Bajardo, 25 km. nell’entroterra di Sanremo (e [...]
Nei giorni scorsi sono passato per assaggi molto diversi tra loro; uno, che ho definito turbomodernista ma che probabilmente rientra nei modernisti con anima, si è alternato ad altri [...]
Col caldo niente di meglio che una sana zuppa … fredda, vitaminica e rimineralizzante, la ricetta non è mia, ma l’ho presa in mezzo ad alcune schede che anni fà uscivano con un [...]
Me lo avete fatto ricordare, accenandoci nei comment di ieri e non potevo non concordare: il melone con il sale (anche una semplice fettina con due granelli di fleur de sel sopra come insegna [...]
Piattino velocissimo e colorato per un pranzetto rapido e salva carote:( lessate e avanzate da un contorno). Mentre cucevano degli spaghettini sottili, ho frullato nel frullatore a [...]
Coco Bottega è un liquore amabile e piacevolmente aromatico. Si caratterizza per l'inconfondibile sapore di cocco fresco.La moderata gradazione alcolica (17% vol.) ne fa tanto un [...]
Primo piatto saporito e aromatico, facile e veloce da preparare (circa 20min.) Ingredienti per 2 persone: 2 fettine di coppa di maiale (scegliete quelle meno grasse), un ciuffetto di erba [...]
Con le frappe bagnate nelle gelide acque dell’Isarco, orografia di destra, l’Azienda Agricola di Peter Wachter difficilmente conosce la condizione orizzontale: dalla vetrata della [...]
La storia di questo vigneron francese non può essere raccontata separatamente da quella della sua famiglia. I fratelli Cotat, Francis e Paul, sono considerati un'icona del vino francese, [...]
Sulla scia degli spaghetti di mais dell’altro giorno, oggi altro piatto recupero e aromatico. Spaghetti di mais rosmarino salvia alloro prezzemolo cumino olio extravergine noci Lo so, è [...]
La sperimentazione di Walter de Battè, nume tutelare della viticoltura eroica attorno alle Cinque Terre, giunge a coniugare Vermentino, Albarola e “altri vitigni di taglio [...]
Alla fine del suo percorso lavorativo, Ferdinado Zanusso di Odderzo, in provincia di Treviso, di ritorno dalla Africa acquista una proprietà con annessa vigna, la Brazan, in quel di Cormons, [...]
Degustazione > SerpaiaVitigni: Merlot, Cabernet Sauvignon, Sangiovese, Petit Verdot - Bottiglia: 0,75 l. Prezzo sorgente: Non indicato Ancora vivido sui bordi. Bene la concentrazione. Il [...]