La particolarità di questa ricetta sta nella panatura che dà quel quid in più… Ingredienti: 220 g di fagioli cannellini già cotti 5 cucchiai di miglio 3 cucchiai di fecola di patate 1 [...]
Il castello di Levizzano Rangone, a Castelvetro di Modena ha una storia che si perde nella notte dei tempi. Ancor oggi chiamato “Matildico” come quasi tutto quello che ruota a meno [...]
Il vinattiere di Firenze "(...)per sei mesi dell'anno vende, o vendere faccia vino al minuto nella cittade, overo contado, di Firence, in loro celle propie overo condotte, e loro fattori e [...]
Il terremoto aveva picchiato duro, qui: alla fine del tour nelle catacombe dell’Osteria ne so qualcosa di più. Ci sono sedicimila bottiglie qui sotto, in sale successive: dal Petrus al [...]
Ingrediente Principale:Pesce spada - Aglio - Sedano - Limone. Carote - ScalogniRicetta per persone n.4Note:280 calorie a porzioneIngredienti4 fette di pesce spada (circa 600 g)2 spicchi [...]
A Gusto in Scena si presentano "piccoli grandi produttori" e le aree enologiche da scoprire. E' tutto pronto per l'inizio di Gusto in Scena, evento che presenta i tre format: Chef in Concerto, [...]
Firmato l'accordo fra lo chef internazionale e l'azienda vitivinicola e olearia di Riva del Garda. Da domenica al DivinoLounge di Rimini presenteranno le linee di prodotto luxury. (Nella foto: [...]
L’ho già scritto recentemente – qui ad esempio – e lo ribadisco, che cose nuove si agitano in terra pugliese e che accanto alla classica, consolidata, insuperabile vocazione rossista di [...]
Grazie all'accordo tra Gusto in Scena e Slow Food dall'1 al 3 marzo a Venezia tre grandi chef europei presenteranno il Pomodoro del Piennolo del Vesuvio, la Robiola di Roccaverano e la Gallina [...]
CIBI SALATI: IL PRIMO "JUNK FOOD" DA ELIMINARE. Mangiamo troppo salato. E in tutto il Mondo. Ecco la nostra tabella di alimenti e acque col loro sorprendente altissimo (molti alimenti comuni) e [...]
Immaginate di improntare un'astronave che, tempo permettendo, dovrà attraversare gli spazi siderali per portare "campioni espressivi" del nostro cibo e vino migliore. Chiamatelo pure [...]
Good news, anzi, breaking news, da Neive, terra del Barbaresco, sede operativa di uno dei più grandi, ma vogliamo dirlo?, il più grande dei produttori della Langa del Barbaresco e del Barolo, [...]
Ingrediente Principale:Fesa di vitello - Prezzemolo - Rosmarino - Maggiorana - RucolaRicetta per persone n.4Note:Ingredienti400 g di fesa di vitello tagliata a fette sottilissime3 rametti di [...]
Queste polpette sono molto delicate e leggere. Poco olio e niente fritto! Ingredienti: una fetta di zucca da 300 g 240 g di ceci cotti 6 piccoli funghi champignon 1 fetta di cipolla 2-3 cucchiai [...]
Tra le pagine di Ginger abbiamo più volte visto piatti a base di pesto e di seguito ne troverete una breve carrellata: pasta con cime di rapa e pesto aromatico, pasta con il tonno e pesto, [...]
Ingredienti: 100 gr di peperoncino essiccato 100 gr fra: basilico secco origano semi di finocchio Procedimento: Le dosi sono indicative, l’importante è mantenere la proporzione. Tritare [...]
Leggo e rileggo gli appunti che mi sono segnato sulla vecchia moleskine con la copertina rossa, smessa da qualche mese: che tanto ho atteso per dedicare una pagina a La Scaletta, locale di [...]
"E' importante proteggere e puntare sulle produzioni di eccellenza del nostro Paese, anche attraverso l'aggiornamento dei disciplinari di produzione dei prodotti DOP e IGP"."Le modifiche della [...]
Alla fine poi va fatta pace con questo produttore: vero che i suoi vini sono sempre sull’orlo di una temibile perfezione, però non va lasciato troppo spazio al pregiudizio, sopra tutto [...]
a cura di Giulia Cannada Bartoli Anche in Irpinia si rispetta la tradizione del brodo, stavolta non di carne, bensì, vegetale ed aromatico, preparato dalla sfavillante chef “scugnizza” dal [...]
Giusto per rimanere in tema di esotismo altoatesino, questa è una delle ricette che più ho sognato di replicare in tutto il suo aromatico trasporto. La faccenda del resto per quanto [...]
Antefatto: Non vi azzardate a mancargli di rispetto. Ok, fatelo se proprio dovete, d’altronde non sareste i primi. Povero, povero grolleau! Dimenticato da Dio, odiato dalla stampa, da critici [...]
Venerdì scorso sono venuti a cena due amici…quale occasione migliore per usare un pò la slow cooker? Per chi si fosse perso il mio elogio alla slow cooker con tutto quello che avreste [...]
Lo chef Herbert Hintner – del ristorante Zur Rose (1 stella Michelin) ad Appiano in provincia di Bolzano – in esclusiva per Gustoblog, ci ha dato la ricetta del tortino o frittata al forno [...]
Avete mai assistito ad una gara di Champion League? “Ma certo, che novità! Anche dalla tele "normale", senza satellite e senza digitale!” Si, ma con tutta la curva sud direttamente [...]