Che bello sono tornati i profumi autunnali, vi devo confessare che adoro questa stagione. Mi piacciono gli odori, i colori e soprattuto i sapori! ecco infatti arrivare le prime zucche, le [...]
SALE AROMATIZZATO PREPARATO IN CASAtutte le erbe aromatiche sono di casa mia , che soddisfazione ! Venerdi scorso ho sistemato tagliato e ripulito le erbe aromatiche che tengo sul terrazzo, [...]
L'alloro è una pianta aromatica appartenente alla famiglia delle Lauraceae, abbastanza diffusa nelle zone di clima temperato. Si utilizzano le foglie e se ne possono fare vari usi: in cucina, [...]
Non parlerò di Tom Robbins, nè di Natura morta con Picchio, giusto per stare alla larga dagli istinti più pruriginosi e dagli intenti più maliziosi che la cozzapesca potrebbe suggerire. Ma [...]
La parte agricola e quella industriale hanno raggiunto in Piemonte, alla vigilia della vendemmia, nella tarda serata di ieri 6 settembre, grazie anche alla mediazione dell'assessore regionale [...]
Durante la visita alla Fattoria Paradiso - di Bertinoro- sono stati eseguiti una serie di assaggi. Tutta la produzione dell’azienda è degna di merito. L’attenzione [...]
Si parte sempre dall'inizio, di solito, e chi ben comincia è a metà dell'opera. Detto questo oggi, che è domenica ho pensato ad un piatto "della festa" preparato grazie alle bontà che [...]
Basmati con arancia, pinoli e curry. Come prima ricetta ho voluto inserire questa risotto molto semplice ma che adoro come incrocio di sapori agrodolci in questo caso l’arancia diventa [...]
L'8 settembre il via alla spettacolare raccolta delle uve dello spumante italiano più venduto al mondo. Un milione di tonnellate d'uva, 10 mila ettari di vigneti, 170 aziende produttrici: la [...]
Un gradito ritorno per Rinaldi: l'azienda bolognese riacquisisce la distribuzione in esclusiva per l'Italia di Bruichladdich, il prestigioso Whisky di Malto di Islay già commercializzato a [...]
Qualche millimetro di pioggia lo scorso fine settimana. Poi crollo delle temperature: ora di notte fa molto fresco (intorno ai 12 gradi) con escursioni giorno/notte molto interessanti per il [...]
Incontriamo Ilaria Chiannucci che da anni ormai rappresenta in ogni evento pubblico questa realtà chiantigiana dai prodotti ricercati e sempre con uno stile personale e unico. Un’azienda [...]
Il 2 e il 3 ottobre torna la ricerca della tappa più sfiziosa tra gli incantevoli vicoli di Malcesine. Per chi ama viaggiare e perdere lo sguardo tra bellezze architettoniche e scorci [...]
Campione di Vasca portato gentilmente alla mia conoscenza da Claudia Donegaglia - Enologa – Cantine Intesa – Il “Famoso” è una cultivar ch'era presente in Romagna già dal 1800 [...]
Una volta lessi che la vita è troppo breve per bere male ed io, per la proprietà transitiva della goduria, ho spostato l'analogo pensiero anche al cibo.Del resto mangiare male è la cosa più [...]
L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]
Degustazione > Marabino Azienda AgricolaVitigno: Moscato bianco - Bottiglia: 50 cl - Alcol: 12% - Lotto: 9009 - Prezzo sorgente: € 15,00 Alla vista è cristallino, di colore [...]
Mario Cipriano è birraio del Sud, dell’alto Casertano. Nasce nel 1976 a Piedimonte Matese e prosegue tuttora la sua attività, in zona, con il birrificio Karma ad Alvignano. Appassionato di [...]
Ricordo quando da bambino la Franciacorta era nota poco oltre i propri confini, e tutti quanti eravamo meno esigenti e molto più ignoranti in vitivinicoltura. Erano gli anni che il vino “di [...]
A Castello Quistini in provincia di Brescia da Settembre a Novembre per un bagno di energia tra collezioni di rose e ortensie.Il Bioenergetic Landscape è una nuova tecnica di [...]
I fagioli sono tra i legumi più versatili che conosca. Devo dire che generalmente preferisco i borlotti, ma in estate per le insalate i cannellini sono davvero grandiosi. In questa stagione [...]
La birra ormai non è più una sconosciuta per noi. Anche se non possiamo approfondire tutto, adesso abbiamo idea di quanto interessante è il suo mondo e quanto è variegato il panorama degli [...]
A Forte dei Marmi 24 e 25 agosto 2010. Scopo del concorso è la riscoperta della cucina di casa. Quando in Versilia ai bagni non esistevano bar e ristoranti e le famiglie portavano da casa il [...]
Le verdure in estate hanno un profumo diverso, più intenso e più aromatico. Sanno di sole e caldo e con i loro colori ed odori inebriano tutta l’aria circostante. A me piacciono [...]
Insalata capricciosa ai finocchi con pollo Freschissima e abbastanza leggera, l’ Insalata capricciosa ai finocchi con pollo è un’idea per un secondo non troppo impegnativo e semplice [...]