Una trentina le aziende viticole vicentine. che presenteranno i propri vini dolci in degustazione il 21 e 22 novembre a Palazzo Bonaguro.DolceVi, la vetrina dei vini dolci italiani che si terrà [...]
Con il terzo giovedì di novembre è via libera al Beaujolais Nouveau salutato in Francia e in molti altri Paesi del mondo dove è esportata quasi la metà della produzione d'oltralpe, ma non in [...]
La domanda sorge spontanea direbbe qualcuno. Fare la spesa di Natale può essere un divertimento estremo, come nel mio caso, o una noia mortale allo stesso tempo. Se appartenete alla seconda [...]
Chi mi legge sa che le etichette mi stanno strette. Veronelliano è sin troppo onore per il sottoscritto, tuttavia mi lusinga. Cercando di seguire la filosofia e gli insegnamenti di Luigi [...]
I racconti di Enrica circa il concetto di enogastronomia che hanno i giovani d'oggi (mi sembra di essere la nonna di mia nonna!) mi ha fatto riflettere e sorridere: in sintesi tutto ciò che è [...]
Eccoci qui…allora, ecco le proposte per i prossimi 15 giorni: Torte da forno (2) – 16 Novembre ore 19:30 oppure 17 Novembre ore 9:30 – 55 euro corso, materiali e degustazione [...]
E' tempo di bollicine e si avvicinano le festività: perché non brindare con Pertè? Il nuovo spumante prodotto da La Boatina, l'azienda che il gruppo vitivinicolo Pali Wines di Loretto Pali [...]
Questa tagliata di tonno cotta al vapore ha solamente 230 calorie ed è un secondo piatto molto saporito. Servitela insieme ad un Traminer aromatico, un vino bianco friulano. Ingredienti [...]
La ricetta classica della besciamella prevede burro, farina e latte, ma in Liguria hanno provato a localizzarla sostituendo il burro con l’eccellente olio d’oliva della riviera. Il gusto è [...]
Una vittoria che anticipa l'edizione 2009 di Mielinumbria. Soddisfazione dell'Apau. La scommessa vincente di Alberto Mattoni: una medaglia d'oro e due d'argento al concorso [...]
Un minuto dopo la mezzanotte di giovedi 5 novembre è stato stappato il vino novello anche da parte di tutte le prestigiose cantine vinicole calabresi. Il vino novello, si attesta con una [...]
Chi di voi, non ha mai fatto una carbonara in vita sua? La pasta alla carbonara è un piatto tradizionale e sicuramente tanti lo classificano, forse perché semplice, nel piatto dei single…ma [...]
Tra le ricette di carne, insaporite dal gusto lievemente pungente della senape, non potevo non annoverare la ricetta del Maiale alla senape. Uno splendido secondo da preparare in poco tempo, il [...]
Una ricette veloce, deliziosa e piena di omega 3. Lo sgombro è un pesce azzurro quindi oggi realizzeremo un piatto economico. ingredienti: aglio prezzemolo menta peperoncino olio ovviamente [...]
Le tante tipologie di vino che la nostra terra ci offre rende facile qualsiasi tipo di abbinamento con ogni tipo di alimento. Però, a volte, ci sono degli abbinamenti che possono risultare [...]
Perbacco quanto mi piacciono i “miei” vignaioli e produttori di Langa, quando invece di fare i “pesci in barile”, o i finto tonti per non avere rogne – proprio come hanno fatto nella [...]
Avete presente quelle sere di freddo, quando non vorreste altro che essere coccolati, viziati, avvolti da qualcosa di caldo che ricorda le coccole che ci facevano i nostri nonni quando eravamo [...]
Ora che anche la Geological Society of America smonta il mito del terreno, come elemento qualificante del vino, i dubbi si sommano. Aristide ne aveva parlato, eoni fa: “in che modo il [...]
Ce ne sono più di 350 varietà, piccole, grandi e persino gigantesche.Questi molluschi hanno 10 tentacoli attorno alla testa, di cui 8 sono corti, non retrattili e provvisti di ventose su tutta [...]
Oggi è stato beatificato Don Carlo Gnocchi a Milano in piazza Duomo ed io ho partecipato alla celebrazione (sono stata in piedi 4 ore !). Inoltre, domani è la giornata mondiale della [...]
Il pepe è il frutto di un albero tropicale molto alto, originario di India e Malesia ed è una delle spezie maggiormente utilizzata in cucina. La varietà più conosciuta è sicuramente il [...]
Tutti abbiamo voglia di ricette saporite. In questo periodo le ricette di zucca abbondano e contribuiscono a valorizzare questo frutto saporito. Per due persone: 200 g di fusilli, 300 g di [...]
... tanti vini in poco tempo... purtroppo!ABRUZZO & MOLISE VALENTINI MONTEPULCIANO D'ABRUZZO CERASUOLO 2008 9e1/2 carne cotta! Ammazza che vino, incredibile ALTO ADIGE ELENA WALCH A.A. [...]
Parte la salivazione appena lo si vede nel girarrosto della rosticceria o del supermercato: si registrano attacchi di acquisto compulsivo quando la scena avviene verso mezzogiorno. Pollo [...]