Carissimi Amici, sapete che la zucca è apprezzata per la sua vastità d' impiego? essa si distingue dagli altri ortaggi essenzialmente grazie al fatto che ogni sua parte, dalla [...]
Questa è una classica ricetta di famiglia.La cucinava la nonna quand'ero piccola, la domenica a pranzo. Giel'aveva data sua madre, la ricetta originale.La ricetta è poi passata di [...]
Tante novità nell'edizione 2012 della manifestazione. L'appuntamento è al Pala De André di Ravenna il 9, 10 e 11 novembre, al Pala De André, in Viale Europa 1: enogastronomia, musica e [...]
Premetto che questa non ha in alcun modo pretesa di essere la ricetta tradizionale. Si tratta semplicemente del mio modo preferito di prepararli e gustarli. Rispetto alla ricetta tradizionale [...]
Per un primo piatto gustoso, facile e non troppo lungo da preparare, che ne dite di questa gustosa pasta con peperoni, zucchine e salsiccia? Si tratta di un prelibato sugo a base rossa, ideale [...]
Gli attori Luciano Saltarelli e Andrea Di Maria durante le riprese di Phyllis De Stavola ‘C’era una vigna’ il cortometraggio artistico per raccontare la bellezza dell’entroterra [...]
Ingredienti per 4 persone:360 g di spaghetti1 kg di vongole veraci spurgate6 pomodorini pachino1 bicchiere di vino bianco secco1 cucchiaio d'olio e.v.o.4 spicchi d'aglio1 mazzetto di prezzemolo2 [...]
Gli spaghetti allo Scoglio sono una delle specialità costiere più gradite. In effetti questa ricetta è tipica delle città e dei porti di mare, dove il pesce è sempre fresco e saporito, e [...]
La Robiola è un formaggio italiano a pasta molle, può essere prodotto con latte vaccino, caprino od ovino, ma anche da latte misto in proporzione variabile, le origini risalgono al [...]
Il coniglio è una carne dal sapore particolare che necessita di qualche accorgimento per renderla adatta a tutti i palati. In questa ricetta vedremo come realizzare un buonissimo coniglio in [...]
Questo post potrebbe intitolarsi Come diventare fighi facendo un risotto, oppure Diventa chi sei con lo scalogno, ma anche Risveglia il figo che è in te con lo zafferano, perché, [...]
Ciao a tutti,vi propongo un modo per cucinare la fregola sarda e se volete sapere come farla la ricetta la trovate QUI. Gli ingredienti per 4 persone sono: 500 gr. di fregola sarda 2 salamini [...]
Prima di tutto le cose importanti: ho fatto l'albero! Ah si' non è mai troppo presto per il Natale, e io come arriva l'autunno comincio a scalpitare, anche se il colpo di grazia ufficiale [...]
So, che chi mi conosce, non ci crederà, ma io sono una timida!Sì, timida fino al midollo, talmente timida che, per anni, sono stata trasparente.A scuola, al superiore, non conoscevano [...]
INGREDIENTI 500 g di fesa di tacchino1 carota piccola1 cipolla piccola1 costa di sedano200 ml di vino bianco secco20 g di farina50 g di formaggio emmentaler2 cucchiai di yogurt bianco1 [...]
Il mio comfort food in queste fredde giornate d'autunno: una deliziosa crema di carote e patate all'aneto! Si prepara in poco tempo, non necessita di lavorazioni troppo complicate ed è [...]
Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne magra molto digeribile, ricca proteine nobili, di minerali come calcio, fosforo, ferro e [...]
Le ciambelline al vino sono biscotti poveri tipici dei Castelli Romani. La ricetta è di un’amica originaria di Marino. Non contengono lievito e gli ingredienti sono solo di origine vegetali, [...]
La stagione è finalmente propizia per le delizie del sottosuolo italico dove non lontano a tante radici di viti meravigliose si aggirano alcuni frutti di bosco molto speciali che rendono [...]
Prima di tutto le cose importanti: ho fatto l'albero! Ah si' non è mai troppo presto per il Natale, e io come arriva l'autunno comincio a scalpitare, anche se il colpo di grazia ufficiale [...]
RISOTTO RADICCHIO E TALEGGIO (dosi valide per 4 persone) Ingredienti: 250 gr di riso; 100 gr di taleggio; 1/2 cipolla; 300 ml di brodo vegetale; 100/150 gr di radicchio trevigiano; 1/2 bicchiere [...]
Si terrà da venerdì 9 a domenica 11 novembre 2012 la decima edizione di GiovinBacco! Sangiovese, bollicine e tante novità nell’edizione 2012 della manifestazione che si svolgerà al Pala [...]
Come promesso, ecco la ricetta del Risotto al Parmigiano Reggiano che ho preparato sabato sera per la Prima Cena Web 2.0!E' un risotto molto semplice ma molto, molto gustoso!Ingredienti:- riso [...]
Oggi vi propongo la ricetta di un piatto molto saporito e davvero gustoso sto parlando dei totani al sugo, i totani preparati in questa cucinati in questa maniera sono davvero buonissimi provate [...]
Ho trovato la ricetta sul sito di “Giallo Zafferano”. E' un piatto po' laborioso , soprattutto per la pulizia dei calamari , ma il risultato è ottimo! Ingredienti per 2 [...]