Una zona come quella di Radda si prefigura da qualche anno come modello territoriale che ha saputo reagire agli ultimi anni al meglio alla crisi puntando su storia territorio e sangiovese che [...]
MenùAntipasto in coppa di pompelmo Risotto alla certosina Triglie al caertoccio con insalata Torta di meleViniSoave, Marsala Antipasto in coppe di pompelmo Occorrente per coppa: 2 grosse [...]
Dopo il calendario dell'avvento, per questo mese ho deciso di pubblicare tutte ricette che potranno essere dei buoni suggerimenti per i pranzi e le cene di tutte le prossime Festività!Questo [...]
Il radicchio rosso, verdura tipica del Nord Est del nostro paese, ma che si è presto diffuso in tutto lo stivale per il suo sapore inconfondibile, può essere gustato in insalate miste davvero [...]
Questa volta non ho cucinato io, e non è neanche mia la ricetta, ma devo ringraziare, prima di tutto, mio papà, il cuoco e Bigazzi, si proprio lui, per la ricetta.Ormai mio papà [...]
Sarà che dopo due settimane circa di medicine prese per combattere l'influenza ho assolutamente bisogno di depurarmi. Sarà che pensando ai futuri e inevitabili bagordi natalizi mi sento un [...]
(In questo post quiche con zucca, porri e noci pecan, con base all'olio evo e vino)Alzi la mano chi possiede una Vaporella. E alzi la mano chi non ha rovinato almeno una cosa con la [...]
Mai come in questi ultimi tempi sono sempre più convinta che di chef e corsi di cucina ce ne siano tanti, ma di grandi Maestri (di cucina) ce ne siano davvero pochi e mai come oggi penso che [...]
Questa salsa è particolarmente indicata per condire pasta o riso. Si accompagna anche con filetti di pesce cotti a vapore nel cestello di bambù.Ingredienti principali: porri [...]
Il 16 dicembre 2012 l'azienda apre le sue porte per degustazioni di vino e prodotti della tradizione.MAZZOLADA (VE).- Feste all'insegna del gusto con Mazzolada che il 16 dicembre [...]
Lo spezzatino è un piatto perfetto per la stagione fredda, accompagnato da contorni di verdure o da una fumante polenta. I n questa versione la carene rubagli aromi e i profumi al vino, agli [...]
Buongiorno! L'ospite di oggi è Emanuele, di Milano, amministratore del blog Cravatte ai fornelli. Una laurea in farmacologia e un master in quality management dei servizi. Dieci [...]
sale ghiacciato Eh, voi pensate che dicembre sia il mese del rosso. Sbagliato, come del resto ben sanno le maison di Chanpagne che si giocano quasi tutto in Italia propri in questo periodo. E [...]
IngredientiPer 4 persone: 1 capitone di 1 kg circa 3 cucchiai di farina 12 bicchiere di vino bianco 1 cipolla 4 pomodori maturi 1 mazzetto di prezzemolo 40 ml di olio d'oliva sale e pepe [...]
IngredientiPer 10 persone: 800 g di farina 300 g di zucchero 20 g di lievito di birra 130 g di burro 100 g di pinoli 100 g di pistacchi tritati 200 g di uvetta sultanina 50 g di zucca candita 1 [...]
Zuppa di pesce si ma senza lische!!! e come si fa??? si scelgono accuratamente i pesciolini da utilizzare per evitare che gli assaggiatori ufficiali inforchino occhiali e accendano tutte le le [...]
In un ristorante greco mangiai una sera come accompagnamento a della carne di agnello, questa crema bianchissima e piccantissima!!! Era evidentemente fatta con la feta, ma non sapevo la [...]
Questo risotto è veramente buono L’ ho mangiato a pranzo e a cena . Ingredienti: 125 g di riso 150 g di zucca 25 g di margarina 2 cucchiai di olio evo 1/2 cipolla rossa 1 l di brodo [...]
I piatti di pesce sono sempre ben graditi sulla tavola di Natale. Oggi vi propongo alcune ricette con l’astice che sono davvero ideali per i vostri menù natalizi. Un crostaceo molto [...]
Ciao a tutti, babba bia...non so voi, ma io sono conciata malissimo! Raffreddore potentissimo, naso rosso e occhietti lucidi! Ma non demordo, sono qua pronta e in trepidazione...si avvicina [...]
Emilia Nardi guida un’azienda tra quelle che più si sono adoperate nella comunicazione dell’eccellenza del Brunello con iniziative originali e di grande impatto come le famose giornate con [...]
Buongiorno amici, da qualche tempo sono diventato un cultore delle cotture lente a bassa temperatura, qualcuno dice perché ho tempo, ma credetemi non è così. Voi avete mai provato a [...]
La carne di fagiano si contraddistingue per la sua alta digeribilità. Dal sapore particolare non può però essere utilizzato alla stregua del pollo in cucina, perchè è povera di grassi e di [...]
e nelle giornate bigie d'autunno un piattino confortevole da aggiungere alle varie zuppe, può essere sicuramente questo realizzabile in 2 versioni entrambe ottime... volete provare con [...]
Un primo piatto gustoso al giorno toglie il medico di torno. Non so se questa formula funziona ma quello che è certo è che sulle tavole degli italiani sono sempre più presenti i primi, [...]