“Terra di mafia, terremoti, priva di turisti, di città “iconiche” come Venezia e Roma e anche di fan su Instagram“. La descrizione riguarda la Calabria ed era stata [...]
Salmorejo zuppa fredda spagnola By Giovanna Bianco 23 Giugno 2020 [...]
Avete imparato quei dieci vitigni sufficienti per intrattenere una conversazione sul vino e sfatate con nonchalance quelle quattro espressioni fallaci sulla birra artigianale (doppio malto? [...]
Sgusciare i gamberetti, eliminando la testa, il carapace ed il filo intestinale nero. Sciacquarli ed asciugarli tamponandoli con un canovaccio,. Saltarli in padella con un filo d’olio e [...]
Una tira l’altra, dice il detto. E infatti quando le metto in tavola spariscono in fretta. Le ciliegie sono rosse, morbide e profumate. Non sono solo un frutto da servire a merenda o a [...]
Montefalco (Pg), terra di vini, come del resto tutta l’Umbria, preannuncia un’estate dedicata al nettare di Bacco. Diverse, infatti, sono le iniziative promosse dal Consorzio Tutela [...]
C’è un modo per gratificarsi con qualcosa di delizioso e goloso, ma anche sano, leggero e rinfrescante, come richiedono le giornate sempre più calde e anche semplice da preparare in casa: [...]
I muffin allo yogurt sono la soluzione ideale per chi ama colazioni e merende sane e gustose, pochi e semplici ingredienti e sarete pronti per preparare questi dolcetti profumatissimi, il cui [...]
Una ricetta semplice dove il plus è dato dagli ingredienti di prima qualità INGREDIENTI per 4 persone 400 g di pasta tipo casarecce * 500 g di tonno fresco* 600 g di passata di [...]
Le seppie, quei molluschi bianchi spesso presenti sui banchi del pescivendolo e pure sulle nostre tavole, la sua carne è gustosa al palato e pregiata dal punto di vista [...]
La lunga amicizia con Gabriele Rachello, titolare con il fratello Gianni del Molino Rachello di Musestre in provincia di Treviso, e la contemporanea mancanza di farina da tutti i supermercati [...]
Il pollo alla cacciatore romana si differenzia dal pollo alla cacciatora più conosciuto, sostanzialmente perché è senza pomodoro ed olive. Ciò che caratterizza il pollo alla cacciatora [...]
Il gioco più bello per un appassionato di vino è simile a quello del bibliofilo: dimenticarsi le bottiglie come i librie scoprirle, magari per caso, dopo qualche anno. Stavolta dopo 12 [...]
Ceresio 7 sorprende a prima vista con uno skyline mozzafiato: uno scorcio invidiabile sulla città che regala un punto di osservazione della nuova area di porta Garibaldi con i suoi imponenti [...]
Ci eravamo lasciati allo (splendido) Lab 2019. Torniamo anche quest’anno al Ristorante Uliassi di Senigallia, per scoprire il nuovo Lab 2020 – non ancora definitivo – , tra [...]
La red velvet cake, letteralmente torta di velluto rosso, è una torta di origine americana di colore rosso, bellissima e dal gusto ottimo e inconfondibile. Una ricetta adatta in ogni periodo [...]
Le linguine agli scampi sono un classico piatto a base di pesce della tradizione mediterranea, perfetti anche per le tavole più importante. Una ricetta semplice da realizzare che ha un unico [...]
"Prima che la stagione degli asparagi finisca, dovresti preparare questa torta salata", ha scritto Annalisa Sandri sul suo blog Manca il sale. "La preparazione è davvero semplice e il [...]
L’abbinamento degli asparagi con la bottarga è uno dei meglio riusciti: la dolcezza ed il sapore leggermente terroso degli asparagi smorza la forte sapidità della bottarga e rende il piatto [...]
di Enrico Malgi Costa d’Amalfi Furore Bianco Doc 2019. Tipico blend amalfitano di Falanghina al 60% e saldo di Biancolella. Maturazione in acciaio e vetro. Gradazione alcolica di [...]
L’Aceto ai fiori di erba cipollina. Una tazza di fiori in un barattolo in cui versi una tazza di aceto di vino bianco appena caldo e lasci che la magia abbia inizio e si trasformi in un aceto [...]
“Non temere le parole, sbattile come il polpo sulla pietra fino a che non si arrendano, fino a guadagnarne tutto l’inchiostro fino a tingertene le mani. Stupido, per questo non sarai mai [...]
Rimuovere le foglie esterne ed il torsolo del cavolfiore. Dividerlo in cimette ed eliminare le parti più legnose. Pelare i gambi e praticare un’incisione a croce su ciascuna estremità. [...]
“Non devi ballare su troppi matrimoni” è la risposta che Klaus Gasser, direttore commerciale di Kellerei Terlan fornisce a chi chiede se ci sono bollicine nel futuro prossimo [...]
Quando voglio portare in tavola un primo piatto di mare ricco e gustoso, anche in estate, scelgo sempre di cucinare i miei cannelloni di pesce con gamberi. Una ricetta facile, veloce e [...]