Questo è un piatto leggero e molto piacevole da mangiare sia in periodo estivo che invernale, anche se chiaramente è più adatto all’estate. Gli gnocchetti sardi alle olive sono semplici da [...]
La più antica testimonianza della base dei ciceri e tria si ritrova nelle Satire di Orazio (35-30 a.C.) quando il poeta dice: “inde domum me/ad porri et ciceris refero laganique [...]
P: Quante volte entrate in un bar o siete al ristorante ed insieme al caffè vi portano dei piccoli dolcetti di accompagnamento ? Io per primo penso, sarebbe carino averli anche a casa, senza [...]
La ricetta delle patate bollite al forno costituisce un metodo semplice, e piuttosto veloce, per ottenere un contorno appagante con la massima facilità. Il segreto sta nell'utilizzare [...]
Sempre grazie a lei sono venuta a conoscenza di questa ricetta e soprattutto del magnifico libro di cui è tratta Plenty di Yotam Ottolenghi. Il libro è una raccolta di ricette [...]
INGREDIENTI per 4 persone 8 carciofi 2 spicchi d’aglio pane grattugiato q.b. 1 limone olio extra vergine d’oliva sale pepe PREPARAZIONE Mondate i carciofi eliminando le foglie [...]
Vi avevamo già parlato di alcuni dei migliori ristoranti di pesce di Torino, ma pare proprio che un articolo non basti e dunque eccoci qui con ulteriori consigli sparsi su tutta la città. Non [...]
Anche se il controllo alimentare del Ministero della Salute italiana è considerato uno dei più rigidi ed efficaci a livello europeo (e non solo), tuttavia, una serie di fattori, come la [...]
Piccole, morbide, cotte al forno o fritte, le castagnole ripiene sono irresistibili. Per riempirle è molto utile utilizzare una sac-à-poche o una siringa da pasticceria con la bocchetta a [...]
Oggi si parla di spaghetti!!Si qui a Light and Tasty si parla di quel formato di pasta (lo spaghetto) che identifica noi Italiani in tutto il mondo, infatti sono considerato un [...]
Ingredienti per 4 persone : 280 gr. di penne Grano Armando2 cespi di cavolo nero 1 spicchio d’aglio 4 fettine di gola stagionata Salumificio La Rocca10 pomodorini 1 peperoncino 1 cucchiaio di [...]
Ultimo fine settimana di carnevale e ultimi dolci fritti prima della Quaresima. Non sono molto brava a friggere e non ricordo nemmeno l'ultima volta che mi ci sono cimentata, ma queste frittelle [...]
La crema allo zabaione è una crema classica della cucina italiana, si tratta di una crema dove i tuorli vengono sbattutti per un pò di tempo a bagnomaria. Di solito si aggiunge un liquore , io [...]
INGREDIENTI per 2 persone 3 Petti di pollo 3 cosce di pollo 5 carote 2 spicchi d’aglio 1 noce di burro 4/5 cucchiai di olio 4/5 foglie di alloro 1 bicchiere di vino bianco 1 cipolla sale [...]
L’ortica è un’erba selvatica appartenente alla famiglia delle Urticacee che si caratterizza per l’avere un’altezza che può raggiungere anche i due metri. Diffusa un po’ ovunque tra [...]
Amo la pasta di grano duro fresca e ogni tanto la preparo anche in casa, ne preparo sempre in abbondanza cosi da surgelarla e tenerla sempre a disposizione per le occasioni, un esempio sono gli [...]
Se ti avanzano degli albumi, che fai non prepari una orange meringue pie? L’idea di questa ricetta mi è venuta ricordando questo vecchio post di Alessandra. Lei rifacendosi alla [...]
Funghi e pesce un connubio vincente. Adoriamo giocare con la pasta fresca, colori e forme, rendono spesso il piatto più attraente alla nostra vista e il binomio funghi e pesce è una [...]
Ingredienti 1000 G Insalata Catalogna 300 G Pancetta Affumicata 8 Cucchiai Olio D’oliva Sale Preparazione Mondare e lavare la catalogna. Portare ad ebollizione 100 cl di acqua con sale [...]
Questa è la torta di compleanno che ho fatto per una zia che si chiama Rosamelia, perciò la rorta è piena di rose in onore del suo nome. Devo dire che l'ho fatta tempo fa e l'ho rispolverata [...]
Per la ricetta Last Minute di oggi prepariamo un primo piatto golosissimo, semplicissimo e velocissimo: le tagliatelle alle spezie. Certamente devono piacervi le spezie ma…consiglierei [...]
Le graffe napoletane sono dolci e soffici ciambelle fritte, a base di patate, preparate solitamente in occasione del Carnevale. Sono uno dei dolci più buoni in assoluto e se ancora non le [...]
A Venezia, anche e soprattutto a Carnevale, il turista medio è attirato da bacari, posti turistici oppure estremamente datati, in genere da bocconi veloci che riempiano la pancia. Serve un [...]
Questo piatto l'ho preparato per una cenetta al lume di candela con mio marito per San Valentino. Devo dire un piatto delicato e buonissimo. Il sugo che sarebbe Boreto de canocce alla graisana [...]
Dopo quasi un anno, complice il ritrovamento della mia agenda degli appunti nella borsa dove era rimasta per lunghi mesi, posso scrivere finalmente la seconda pagina della mia partecipazione [...]