Conoscete il tarassaco? Sicuramente sì ma forse non ve ne siete ancora accorti… quando la primavera è inoltrata e ci si avvicina al primo caldo estivo, anche in città è frequente [...]
E come ogni anno, arriva il caldo e la mia voglia di cucinare sparisce magicamente: niente più dolci, niente più forno acceso, niente più voglia di altro se non pomodori e formaggio. Avendo [...]
L'articolo Come cucinare in maniera impeccabile la QUINOA proviene da Ricette della Nonna. La quinoa può diventare l’ingrediente principale di zuppe, oppure con la quinoa si possono [...]
Oggi una ricetta davvero sfiziosa, anche se per provarli vi tocca impastare un pochino: la ricetta dei bagel, panini morbidi e ricoperti da semi vari, diventati famosi per essere uno dei [...]
Ormai è ampiamente risaputo che una mela al giorno fa bene e toglie il medico di torno, poiché questi frutti hanno importanti proprietà benefiche e terapeutiche per il nostro organismo. La [...]
Share: Risotto di piselli e pancetta. Una variazione al classico risi e bisi, l'aggiunta di dadini di pancetta arricchisce ed esalta il gusto dei piselli che in questa [...]
Di Giuseppe Iannotti ci sarebbe molto da raccontare: una laurea in ingegneria informatica, una viscerale passione per la cucina e il coraggio – o forse la follia – di lasciare una carriera [...]
Voi sapete quanto mi piace cucinare e quanto la cucina sia il locale che preferisco di tutta la casa ma in estate no, con la bella stagione mi viene l'allergia alle pareti e voglio stare ai [...]
Mentre la primavera scivola velocemente verso l’estate, mi affretto a cogliere l’occasione di utilizzare le verdure che preferisco in questa fuggevole stagione: asparagi e fave. Questo [...]
Buongiorno a tutti amici ed amiche, oggi vi vado a presentare un primo piatto realizzato per il Master Vegan Challenge in collaborazione con l’azienda Mamma Emma; a Tuttofood ho avuto modo [...]
Precisiamolo subito. Nella pagina che avete appena aperto non scoprirete come preparare una pasta alla Norma, verrete invece illuminati su cos’è e come si prepara la pasta alla Norma. Non è [...]
Un delicatissimo dolce al cucchiaioDolce monoporzione, facile da preparare, si presenta benissimoUn dessert morbido, cremoso, con delicato gusto di fragola e vaniglia.Un dolce facile e veloce da [...]
L’aragosta,crostaceo che vive nei fondali del mar Mediterraneo e dell’oceano Atlantico orientale, è caratterizzata da una polpa delicata con la quale è possibile preparare molte [...]
Torta di bollito e bietole Perché fare una torta di bollito e bietole? Per più motivi e tutti buoni: il brodo di carne lo abbiamo fatto per altre preparazioni ma non [...]
Per commentare 24 ore fuori dall’ordinario persino per il (secondo) migliore chef del mondo (cfr la classifica planetaria 50 Best Restaurants, edizioni 2016 e 2017), che includono: — [...]
Il Tartufo Gelato (in realtà è un semifreddo) è un dessert al cucchiaio veramente “godurioso”, tipico di Pizzo Calabro. La presentazione raffinata lo rende adatto alle più svariate [...]
Gli antichi Inca la chiamavano “la madre di tutti i semi”. Abbinata alle verdure costituisce un pasto completo. Non è un cereale, ma fa bene come il riso. È vegetale ma ha le stesse [...]
Non ho mai capito perché l’ospite dopo tre giorni puzzi come sostiene il proverbio. Comunque a casa della Jole i tempi si dimezzano, dato che quest’ultima offre ai suoi ospiti [...]
Spesse volte fare un dolce per una cena con amici diventa un’impresa “titanica” soprattutto se si ha già spadellato abbondantemente e se ci si avvicina alle temperature estive.Questo [...]
Se l’alimentazione veg è una tendenza dell’epoca moderna, Torino ha il merito di aver precorso i tempi, guadagnandosi il diritto di stare davanti a città dalla vocazione internazionale [...]
L'articolo 10 modi per utilizzare lo zenzero in cucina proviene da Ricette della Nonna. Il rizoma dello zenzero ha numerosi principi attivi che possono esser estratti in diverse preparazioni [...]
Pane, pasta, pizze focacce. Whisky, birra e pop corn. I cereali sono parte dell’alimentazione umana da oltre 10.000 anni. Ma se i cereali comuni, raffinati, si sono guadagnati la stima [...]
Scixerboa, S-cioppettina, Rattalaegua, Radiccia sarvaega: all’uscita papilla del 6 maggio scorso a tema Preboggión, abbiamo anche ripassato un po’ di dialetto zenéize insieme a Viviana [...]
La malva è una pianta erbacea perenne, che cresce a cespuglio, appartenente alla famiglia delle Malvaceae. Cresce nelle zone a clima temperato, dove si può trovare spontanea ai bordi delle [...]
Può sembrare una stregoneria. Tu combini frutta, zucchero e pectina, cuoci tutto a fuoco medio in un calderone fumante, esegui la prova del cucchiaino come in un rito messianico, e tutto, [...]