Indice La dolcezza di una torta, di un pasticcino o di un cioccolatino è impareggiabile. Per questo è interessante, quando si visita una città, appuntarsi non soltanto i luoghi [...]
A cinquant’anni dai viaggi di Mario Soldati e Paolo Monelli, Camillo Langone si rimette alla ricerca dei territori e dei miracoli naturali, della bellezza, della grazia, della sincerità del [...]
Il festival del tè 2019 ha davvero un programma ricchissimo e tante sono le novità di questa edizione, dall’1 al 3 marzo a Palazzo Pallavicini (via San Felice 24), Bologna. Più di 40 [...]
Se è vero che le fiabe hanno qualche fondamento nella vita reale, nella liquoristica italiana il brandy artigianale è certamente la Bella Addormentata in attesa del risveglio. Il brandy [...]
Sono delle vere specialità, servite con salumi, formaggi, sottoli e sottaceti. venite a scoprire gli indirizzi imperdibili per mangiare crescentine e tigelle.
di Virginia Di Falco Aggiornamento necessario, questo della scheda del Carroccio, pizzeria di quartiere a pochi passi dalla stazione Tiburtina e da Piazza Bologna, dove torniamo ogni qualvolta [...]
Romagna Sottozona Serra D.O.C. (D.M. 22/9/2011 – G.U. n.235 dell’8/10/2011; ultima modifica D.M. 8/1/2019 – G.U. n.21 del 25/1/2019) ► zona di produzione ● in provincia [...]
Romagna Sottozona San Vicinio D.O.C. (D.M. 22/9/2011 – G.U. n.235 dell’8/10/2011; ultima modifica D.M. 8/1/2019 – G.U. n.21 del 25/1/2019) ► zona di produzione ● in [...]
Indice Fra i diversi disturbi del comportamento alimentare, la cosiddetta dipendenza da cibo è in aumento, specialmente nella fascia d’età più giovane, con ripercussioni gravi [...]
Il festival del tè 2019 è ormai alle porte e si prospetta ricco di novità. Siete pronti? Per prima cosa segnatevi le date di quest’anno: dall’1 al 3 marzo 2019. Dove? Sempre a Palazzo [...]
3 stelle, 4 mani, 2 chef, 1 bartender e 1 attore: questo lo scenario dello spettacolo di colori e sapori andato in scena nei giorni scorsi a Bologna, al ristorane I Portici. Uno spettacolo con [...]
Indice Il microbiota intestinale, ovvero l’insieme di microrganismi che si trovano nell’intestino, svolge un ruolo molto importante per la salute. Un recente importante studio [...]
Dunque, riassumendo: qualcuno sta reinventando il mondo del cibo per il meglio? Esistono storie da cui prendere ispirazione per creare un’impresa? Non è proprio un’insurrezione, non [...]
Indice Associato ormai per tradizione alla festa degli innamorati, San Valentino definisce per molte persone il tenore della giornata: biglietti d’amore, rose rosse e cene a lume di [...]
di Lorenzo Allori Nell’elegante sala del ristorante dell’Hotel Portici si è svolto il secondo appuntamento del ciclo “Cena a Teatro”, dedicato ai sapori d’inverno e al [...]
Indice Bologna città del food, patria della mortadella e dei tortellini, luogo d’elezione per il buon mangiare, il buon bere e la buona compagnia. Nel capoluogo emiliano, si sa, [...]
di Lorenzo Allori Il Naama cafè è la tangibile prova che l’inclusione e l’incontro con altre culture è sempre fonte di ricchezza e di esperienze rare o irripetibili. Questo [...]
Indice Il pesce azzurro vanta caratteristiche eccellenti sul piano nutrizionale, che lo pongono in cima alla lista degli alimenti consigliati e da mangiare più spesso. Le [...]
FORNACE STELLA ROMA Pizzeria con Cucina Piazza Lecce, 9 Tel. 06 4754 9953 Aperto a pranzo e a cena Chiuso: il sabato a pranzo. www.fornacestella.it di Virginia Di Falco Fornace Stella Roma. Un [...]
Indice Con 4.976 musei e simili su tutto il territorio, nel 2015 l’Italia era il paese con più musei d’Europa, seguito dalla Germania (4.735), dalla Spagna (1.522) e dalla Francia [...]
Una domanda assilla tutta la categoria dei frequentatori di ristoranti: è finita l’era dei cuochi rock and roll? Per cuochi R’n’R intendo quelle splendide e maledette [...]
di Lorenzo Allori A pochi passi dalla stazione centrale di Bologna ha aperto da qualche tempo la pizzeria Bianco Farina, creatura di Pasquale Penne, e da subito è diventato un punto di [...]
Vale lo 0,88% del Pil lo spreco alimentare in Italia: la stima è di oltre 15 miliardi €, per l’esattezza 15.034.347.348 € che sono la somma dello spreco alimentare di filiera (produzione [...]
di Lorenzo Allori Oltre vent’anni or sono Gino Fabbri, stregato dall’incontro con Iginio Massari (idillio che sfocierà poco dopo nella costruzione dell’AMPI, Associazione [...]
Presentati a Bologna i risultati dello studio comparativo sperimentale, promosso dal Consorzio Agribologna e condotto dall’Università degli Studi di Bologna, dei ‘fattori di [...]