L’ennesimo annuncio di Coldiretti invita a acquistare prodotti a km zero, specialmente frutta e verdura, possibilmente nei suoi mercati di Campagna amica. Va ricordato che nei mercatini [...]
Stop anche al traffico dei cibi: secondo la Coldiretti i limoni argentini e i kiwi neozelandesi che devono percorrere con mezzi inquinanti, rispettivamente 12.000 e 18.300 chilometri prima di [...]
"Uno stuolo di parlamentari del centrosinistra ha finalmente un nemico da abbattere. Un nemico ideale: occidentale, americano, multinazionale, bello grosso, e amico, lasciano intendere, del [...]
"Simposio: artisti a cena", febbraio 2010. La suggestiva Masseria Corda di Lana propone ogni sabato, fino al 27 febbraio, originali cene-spettacolo per il piacere del [...]
Con i jeans, uno tra gli indumenti più indossati e consumati nel mondo, ci si può camminare miglia e miglia, si può promuovere il commercio equo e solidale o si può isolare termicamente la [...]
Questo post è per Federico Quaranta. E per tutti quelli che, come noi, vogliono dare il due di picche al vecchio Federico Quaranta. Per fare del nuovo Federico Quaranta un gastrofanatico [...]
Tra pochi giorni, l’11 febbraio, a Salvador de Bahia avranno inizio i festeggiamenti per il Carnevale brasiliano 2010, quest’anno un po’ più attento all’ecologia. La [...]
"Simposio: artisti a cena", febbraio 2010. La suggestiva Masseria Corda di Lana propone ogni sabato, fino al 27 febbraio, originali cene-spettacolo per il piacere del [...]
"Simposio: artisti a cena", gennaio - febbraio 2010. La suggestiva Masseria Corda di Lana propone ogni sabato, fino al 27 febbraio, originali cene-spettacolo per il piacere del [...]
Impazza l’atmosfera carnevalesca e si comincia a pensare a quali dolcetti preparare per queste feste. Se volete uscire dalla monotonia e preparare qualcosa di diverso quest’anno, [...]
Vi ricordate Simone, la nostra corrispondente dal Brasile? Mentre noi geliamo al freddo, lei se la spassa in spiaggia nell’altro emisfero. Ci racconta uno dei cocktail più amati al [...]
"Simposio: artisti a cena", gennaio - febbraio 2010. La suggestiva Masseria Corda di Lana propone ogni sabato, fino al 27 febbraio, originali cene-spettacolo per il piacere del [...]
"Simposio: artisti a cena", gennaio-febbraio 2010. La suggestiva Masseria Corda di Lana, inaugurata la scorsa estate, propone nei mesi di gennaio e febbraio originali fine settimana con [...]
Le arance sono pagate in media 27 centesimi al chilo nelle campagne, in calo rispetto allo scorso anno e al di sotto dei costi di produzione, ma il prezzo moltiplica fino a 1,55 euro al chilo [...]
E’ iniziato ufficialmente l’anno internazionale per la tutela della biodiversità promosso dalla IUCN - l’Unione mondiale per la conservazione della natura. Quando il 2010 era [...]
Che in Gran Bretagna facessero vino lo sapevamo da tempo. Che facessero anche dei buoni spumanti, non è più una novità. Ma che alcuni di questi fossero così buoni da sorpassare fior di [...]
Gli accordi che si vanno profilando, se mai saranno raggiunti, durante questo disastroso vertice di Copenaghen nulla avranno a che vedere con la lotta ai cambiamenti climatici. La bozza di [...]
Riceviamo e volentieri pubblichiamo i risultati della competizione tra "bollicine" italiane ed internazionali organizzata dalla Rivista Euposia, "Challenge Bollicine del Mondo", giunta alla [...]
RISO NERO E RICOTTA DI BUFALA. Questo mio piatto è solo mio: l’ho creato quindici anni fa in occasione d’una cena in terrazzo, e guai a chi me lo tocca. E ne preparai due versioni, una [...]
Il grano duro viene pagato 18 centesimi al chilo agli agricoltori mentre la pasta raggiunge in media a 1,4 euro al chilo, con un ricarico di circa il 400 per cento, se si considerano le rese di [...]
Le ciliegie e le pesche dal Cile, i mirtilli argentini e l'anguria dal Brasile salgono nell'ordine sul podio della top ten dei cibi che sulle tavole nazionali delle feste sprecano energia, [...]
La Cia segnala una situazione insostenibile nel settore agrumicolo: mercato in sofferenza e agricoltori in tilt. "Siamo fortemente preoccupati per l'andamento dell'attuale campagna [...]
E’ in corso di svolgimento il primo progetto integrato di formazione e promozione dei prodotti tipici campani della filiera “Pizza napoletana” che vede come Partner [...]
Che cosa è successo nel 2009? Siamo in una fase in cui il termine calare lo sentiamo spesso: il consumo di vino nel 2009 “potrebbe” continuare il suo calo, cominciato nel 2008 e [...]
Redazione di TigullioVino.it A Manaus, con il presidente Lula, nuova tappa di “Wine&FashionFlorence”. Lettera di intesa sul Turismo tra Amazzonia e Regione Toscana. A Manaus durante [...]