Ho una passione per i pomodori secchi, mi ricordano l'estate, e così quando ho voglia di sole ne metto un po' in qualche pietanza.Questa volta li ho utilizzati per questo primo, semplice e [...]
Nel tepore delle stalle riposano le mandrie di rodze (pezzata) e di neira. Presto, arrivato il momento della transumanza verso gli alpeggi, inizieranno le preselezioni della “bataille de [...]
La cucina romana è un tripudio di guanciale e “quinto quarto”, ma non lascia scontenti i palati più esigenti neppure quando si arriva alla fine del pasto e si ha intenzione di gustare un [...]
Una serata all'Osteria Don Abbondio organizzata dal Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Dalle 18.30 aperto un Banco d'assaggio con la presenza dei produttori.Si terrà martedì 29 [...]
Ecco chi sono i giovani imprenditori agricoli della Provincia di Lucca. Dall'ex grafica al figlio d'arte, dai fratelli pastori alla carne a km zero: Dalla Garfagnana alla Versilia: ecco alcune [...]
Mia madre non ha mai avuto una vera pasione per la cucina. Quello che fà però lo fa bene...eccome!! Parmigiana, gateau di patate, pasta e fagioli, risotti....una goduria. Ora è in [...]
Domenica pomeriggio. Volete il dessert ma non avete poi tanta voglia di pasticciare. Però avete a disposizione una ciotolina di castagne bollite, già sbucciate, avanzate da ieri. In frigo [...]
Oggi ho deciso di pubblicare una ricetta che sicuramente voi tutti saprete fare: i necci. Frittelle tipiche dell'entroterra montano toscano più precisamente della Garfagnana. Sono [...]
ΑΛΕΥΡΙ ΑΠΟ ΚΑΣΤΑΝΑ Το αλευρι απο καστανα, ή αλλιως γλυκο αλευρι, εχει φυσικη γλυκεια γευση χωρις [...]
Magari a Trento avete programmato una visita alla cinquecentesca villa Margon (di mercoledì e sabato), dove soggiornarono cardinali e vescovi convenuti da tutta Europa per il Concilio di [...]
Dire “dolci americani” e pensare alle psichedeliche installazioni di Buddy Valastro, il boss delle torte, potrebbe sembrare inevitabile: zuccherosità dall’improbabile sapore [...]
Il modo più semplice di cucinare le castagne secche è quello di cuocerle nell’acqua dopo averle lasciate in ammollo per una notte intera. La cottura è piuttosto lunga ma il risultato [...]
da "Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare".Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenzadei [...]
Oggi ci spostiamo in Toscana grazie alla ricetta tradizionale delle pappardelle alla lepre. Primo piatto gustoso dal sapore deciso, come tutti i piatti a base di selvaggina. Vi consiglio di [...]
...la cucina non mi basta mai. Taglio le verdure, faccio soffriggere la cipolla, rosolo la carne, impasto il pane, tutto contemporaneamente. Lo stress aumenta. Ho le mani sporche di farina, devo [...]
E' con immenso piacere che vi annuncio l'uscita del numero 1 di Taste&More, ed è con tanto orgoglio che vi dico che sono presenti anche tre mie ricette.Buona lettura!! Le ricette realizzate da [...]
ARROSTO IN CROSTA ALLA WELLINGTONQuesto arrosto e' stato il mio secondi di Natale....1 filetto di vitello10 castagne bollite500 g funghi champignon100 g prosciutto crudo dolceOlio DanteSenape1 [...]
ARROSTO IN CROSTA ALLA WELLINGTONQuesto arrosto e' stato il mio secondi di Natale....1 filetto di vitello10 castagne bollite500 g funghi champignon100 g prosciutto crudo dolceOlio DanteSenape1 [...]
Meglio tardi che mai!! Questo è l'arrosto del pranzo di Natale, avrei dovuto postarlo un po' prima ma cosa volete farci, era finito nei meandri della cartella delle ricette da pubblicare!! [...]
Meglio tardi che mai!! Questo è l'arrosto del pranzo di Natale, avrei dovuto postarlo un po' prima ma cosa volete farci, era finito nei meandri della cartella delle ricette da pubblicare!! [...]
Quando mi propongono nuovi prodotti da provare accetto sempre volentieri, perché non sempre si ha la fortuna di trovarli poi dalle nostre parti o nel piccolo supermercato [...]
Da tutti i piccoli choc mai abbastanza presi in considerazione mi salva sempre il premio “verdura della settimana”, che organizzo nella mia cucina con instancabile regolarità. Questa volta [...]
Pubblicato in: Ricette Carnevale, Ricette Dolci, Ricette Dolci Carnevale, Ricette FrittelleLe castagnole sono uno dei più noti dolci di Carnevale, e diciamolo pure uno dei più golosi. Poco si [...]
Jacopo Carrucci detto Pontormo,Sant'Antonio Abate (dipinto), 1518-19, Firenze, Galleria degli Uffizi17 gennaio, Sant'Antonio Abate Menù Minestre Risotto imbragato Pietanze Cotechino alla [...]