Gli erbi. Sì, qui le erbe di campo commestibili sono chiamate “gli erbi”, in osservanza a quella tendenza tutta toscana di storpiare la lingua italiana. Altro che sciacquare i [...]
E' un consiglio, ma pure un'esigenza, un bisogno dal primo all'ultimo giorno di vita, quello di ricevere e naturalmente regalare affetto e ....che c'è di meglio di un bacio per tradurre un [...]
foto 04 foto 02 foto 03
Ingredienti per 4 persone: Per gli gnocchi: 220 g di farina di castagne, 120 [...]Continua a leggere... »
Merenda sul prato, http://www.domenicoronca.itCol tempo buono, era usanza in Romagna di trasformare il pranzo del Lunedì di Pasqua o dell'Angelo in una merenda che le famiglie consumavano in un [...]
ingredienti 30 castagne 1 cavolfiore molto picolobrodo vegetale ( acqua, sale, cipolla, carota e pastinaca, 1 cucchiaio di olio )1 tazza di latte (100 ml)sale, pepeprezzemolo crostini di [...]
Le eccellenze marchigiane hanno fatto da padrone nell'ultima edizione di Per Tutti i Gusti - Il giro d'Italia a tavola, nella splendida cornice del ristorante il Canneto dell'hotel Sheraton [...]
Il Ristorante Il Vescovado di Noli (SV) propone per tutte le domeniche di marzo 2013 a pranzo (Pasqua esclusa), un menù pesce azzurro, così proposto dallo chef Giuseppe Ricchebuono: - [...]
“Dal ristorante stellato a casa nostra”. Questo post avrebbe dovuto chiamarsi così, per spiegare senza giri di parole che il Millefoglie di foglie, inventato dal pasticcere Franco [...]
Eccoci ad una nuova ricetta perfetta per il menù della festa delle donne. Si tratta del petto di pollo mimosa. Un gustoso e ricco secondo piatto a base di carne bianca (di pollo, ma che potete [...]
Curare l'intestino e seguire il giusto regime alimentare è fondamentale per evitare l'insorgere di alcune malattie che colpiscono spesso questo organo e vanno dalla semplice stipsi fino alla [...]
Una settimana fa ero in quel di Montalcino a degustare la Riserva 2007. Una settimana vissuta pericolosamente(si fa per dire) ccon le varie anteprime. Qui trovate il lavoro della giornata di [...]
I pazzi frollini di castagneColore e un po' di follia per i biscottini di fine inverno, fragranti e leggeri perché arricchiti dalle fibre della crusca, senza burro e poco zucchero.Il burro è [...]
In un periodo storico di inquietudine e incertezza, in cui la precarietà lavorativa, l’instabilità governativa e Masterchef ci inducono ad aggiornare i nostri sogni e metabolizzare la [...]
Pioggia, vento, tuoni e una spruzzata di neve, questa notte non ci siamo fatti mancare niente nella capitale, e con il naso fuori dalla mia caverna, inizio una nuova e grigia giornata, piena di [...]
Il Filetto alla Wellington, una ricetta sconosciuta ai più ma diventata improvvisamente famosa da quando sulle nostre tv è apparso lo Chef Gordon Ramsey con le sue trasmissioni di cucina. Il [...]
Quando viene la voglia di farti male...allora vai con il tortino! Certo non è più tempo di castagne, ma di cioccolato si! il caloroso frutto può essere sostituito da noci, nocciole, [...]
Peter Breugel the Elder, 1559 - Battaglia tra Carnevale e QuaresimaA dir il vero i ricchi padroni hanno sempre mangiato e bevuto molto bene sia durante le carestie e in tutti gli altri flagelli [...]
Ultimamente ho sentito spesso pronunciare la parola ‘gluten free‘: amici che non possono mangiare prodotti contenenti glutine, amici di amici che mi chiedono via mail qualche [...]
I pici sono una pasta tipica di alcune regioni italiane, le origini appartengono a quelle della stessa famiglia degli spaghetti, ma sono più grossi di spessore e quindi anche più gustosi e [...]
Angelo Inganni (Brescia, 1807 – Gussago, 1880), Mercato sul lago d’Orta, Collezione Privata. Lovarie (Ghiottonerie di Carnevale)Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del [...]
ΤΟΥΡΤΑ ΑΓΙΟΥ ΒΑΛΕΝΤΙΝΟΥ 2013 Πρεπει να διευκρινησω οτι δεν πιστευω σε γιορτες τυπου Αγιου Βαλεντινου. Δεν [...]
Capita spesso di provare ricette che poi restano in archivio… questa è una di quelle. Considerato che il castagnaccio ci sta ancora bene, ve la propongo, con questo post “predi 2, paghi [...]
La ripubblicazione su altri siti o blog di questo testo è severamente vietata.l Castagnaccio è storicamente un piatto povero, facile da realizzare e arricchito con pinoli o con noci, a [...]
Cuori di San Valentino INGREDIENTI:Per la pasta:250g farina bianca125 g zuccherolievito - mezza bustina2 uova1 limone (la scorza grattugiata)120 g burrosale un pizzicoPer il ripieno100 g.. [...]