In questa coda di estate ma con i piedi nell'autunno, non si sa più come vestirsi e cosa mangiare...Bisognerebbe viaggiare con borsone al seguito per il ricambio di abiti e scarpe. Al mattino [...]
Il percorso che nel 2017 è culminato con la seconda stella Michelin, la più in alta di quota d’Italia, a ben 1622 metri sul livello del mare, è iniziato 77 anni e due generazioni prima, [...]
Piacevole condimento per dare un tocco di gusto in più agli estivi cetrioli, conservando leggerezza. Visita veganblog.it per ulteriori approfondimenti
15 piatti tipici greci per riassumere la cucina della Grecia, cuore della gastronomia mediterranea. Ci proviamo, almeno. Se c’è una parola, un concetto, un posto che sia sinonimo di [...]
Salsa greca tzatziki con yogurt e cetriolo La salsa greca tzatziki con yogurt e cetriolo è sicuramente una delle salse più note di questa nazione. La semplicità e salubrità degli [...]
Spesso protagonista della cucina italiana tradizionale, la carne di vitello è frutto di una filiera unica al mondo, riconosciuta per l’attenzione al benessere animale, alla tracciabilità, [...]
Dopo l’epopea a stelle e strisce dello scorso anno (si veda qui, qui e qui il mio racconto), la scelta dell’Albania come meta vacanziera ha posto definitivamente la questione su un [...]
Indice L’Abruzzo buono e bello, gli abruzzesi forti e gentili, i suoi cuochi valorosi e talentuosi. C’è tanto in questa piccola e meravigliosa regione, alla portata di tutti ma ancora [...]
Il drink GINGER HILLS trae ispirazione dal film “I Fantastici 4” ed è un’idea di Giambattista Rizzi e Filippo Veneziani del Southside Cocktail Bar di Monopoli [...]
INGREDIENTI PER UNA PERSONA: • 1 fetta di petto di pollo (130 g circa) • 2 pomodori rossi • 1 cetriolo • una cipolla rossa piccola • 50 g di feta greca • Origano secco • Olio extra [...]
Continuano i drink ispirati ai film più famosi! Ecco BESTIONE VERDE, ispirato al film “The Avengers“, di Joss Whedon, 2012. BARMAN: Simone Mina del Ch 18 87, il Cocktail bar [...]
Soprattutto d’estate, con il gran caldo, ti siedi dopo una lunga e faticosa giornata, dai uno sguardo ai tuoi piedi e noti che sono diventati delle dimensioni di un elefante :-), una [...]
I cetrioli erano noti già tremila anni fa; le prime coltivazione sono sorte in Oriente. In Italia, si producono soprattutto in Puglia, nel Veneto e nel Lazio. Il Cucumus sativus, dalla famiglia [...]
La cucina del Messico è Patrimonio Unesco dal 2010: per quanto sia difficilmente riassumibile, abbiamo provato a raccontarvela in 14 piatti tipici messicani imprescindibili. Cari lettori, [...]
Una selezione di piatti tipici pugliesi imprescindibile: le 15 specialità più buone della Puglia, capaci di racchiudere la tradizione gastronomia e la cultura culinaria della regione. La [...]
Tra i long drink più amati di sempre, il gin tonic è una di quelle bevande alcoliche che ha come ingrediente base il gin. La storia del gin tonic fonda le sue radici durante il Settecento. [...]
La panzanella di anguria è un interessante antipasto “svuotafrigo”, che può diventare anche un piatto unico. L’anguria è una valida alternativa al classico pomodoro perché è fresca, [...]
Dopo aver visitato le principali capitali dell’Europa continentale, il nostro giro dei piatti tipici oggi attraversa la Manica e arriva direttamente a Londra. La metropoli inglese è [...]
Dal mal di testa all’insonnia, sono tanti i fastidi generati dalle alte temperature. Il nutrizionista e medico dello sport Michelangelo Giampietro indica l’alimentazione adatta per [...]
Oggi facciamo un viaggio in Grecia (e magari addirittura su una spiaggia con costume ed infradito) con questo street food saporitissimo. Per chi ancora non lo conosce, il gyros è un [...]
A volte tra le ricette del mondo ci sono davvero pochi gradi di separazione. Il cous cous di verdure è un piatto per esempio di origine medio-orientale che si è poi diffusa su tutte le coste [...]
Fipe lancia il Manifesto per una ristorazione sostenibile. Acquistare materie prime di qualità al giusto prezzo, valorizzare e formare il personale, incentivare i clienti a portare via quanto [...]
Oggi vi porto in Toscana con un piatto povero ed estivo davvero straordinario: la panzanella. La panzanella è un piatto tipico toscano e si tratta di una ricetta contadina, gustosa, nutriente e [...]
Ramen, lamian, soba: dal Giappone e dalla Cina, ecco le declinazioni di noodles anti-caldo, perfette per le alte temperature.
L'articolo Anguria: proprietà, benefici e controindicazioni proviene da Ricette della Nonna. L’anguria è un frutto ricchissimo di sali minerali e vitamine con molte proprietà benefiche [...]