Sedetevi e respirate profondamente prima di continuare. Vi abbiamo detto che il D-Day romano è sabato 20 marzo? “D-Day”, che roba è? E’ il giorno di Dissapore, 24 ore all’insegna [...]
Angelo PerettiGiuro: è un mistero. Non riesco a capire come, dopo un paio d'anni d'attività, le guide gastronomiche - quelle che recensiscono i ristoranti - non abbiano ancora scoperto [...]
La cuveèe de L’Ecu è frutto di una raccolta di una singola annata, in questo caso il 2000, e di un singolo vitigno: Chardonnay. La storia della famiglia Bourgeois risale al 1794, oggi [...]
Allora signori uomini vogliamo smetterla, non perché sia l’8 marzo ed essere politicamente corretti necesse est, di scherzare sull’esperienza in materia di vino delle donne? Vogliamo, una [...]
Angelo PerettiNei giorni scorsi sono entrato più volte in tema ocm vino. Traduco: ho scritto di quelle che sono le mie personali impressioni sulle novità - a mio sentire potenzialmente [...]
Angelo PerettiLa prima cosa che devo dire è quella meno simpatica, e cioè che sarebbe ora che chi fa le etichette di un vino non pensasse solo all'estetica, ma che si facesse anche leggere, [...]
Nuova puntata del mio manualetto pratico per enococktail. Un innocente divertissement, in attesa di affrontare la montagna di assaggi del nuovo anno. Le trattazioni precedenti le trovate in [...]
Un menu realizzato ad hoc dagli estrosi chef del Ganzo di Firenze vedrà sfilare in tavola alcune delle eccellenze enogastronomiche in mostra a Taste. L'evento è organizzato in collaborazione [...]
Il presidente Dellai ha consegnato i diplomi ai nuovi primi 12 tecnici dei vini spumanti. Provengono da diverse regioni italiane e sono per lo più produttori di vino ed enologi, ma c'è anche [...]
In tempi confusi come questi, il manicheismo è un lusso per pochi eletti. Se le categorie colpevole/innocente hanno bisogno della variante prescritto(assolto?), posso io contentarmi di un [...]
San Gregorio, Capo d'Orlando Messina, un paesaggio indimenticabile. "Al Capriccio" un ristorante che ha fatto la storia della Sicilia; si dice che qui Gino Paoli abbia scritto Sapore di Sale. [...]
Stavo partendo per il Castello della Sala quando ricevo un messaggio: “Finalmente scoprirai il Lato Oscuro della Forza”. Chiave di lettura interessante per avvicinarsi alla [...]
1 – L’hanno chiamata “la più grande truffa vinicola di tutti i tempi“. La californiana Gallo Winery ha acquistato 16 milioni di bottiglie di caberlot spacciato per pinot [...]
Chardonnay, Cortese, Barbera, Bonarda e Grignolino. E' stato modificato il disciplinare di produzione della Doc "Piemonte".Il provvedimento, molto atteso dal mondo produttivo regionale, ferme [...]
Un successo largamente superiore anche alle piu' ottimistiche previsioni della vigilia, nonostante la grandissima nevicata che ha colpito la costa orientale degli Stati Uniti, ha coronato il [...]
Angelo PerettiNei giorni scorsi son tornato sulla faccenda della nuova ocm del vino, che di fatto ha accresciuto per i produttori l'appetibilità della categoria dei vini da tavola, quasi in [...]
Nasce Vollì, il nuovo spumante della linea Ho-Re-Ca di 'Romandiola' distribuito da Due Tigli. Presentato in anteprima a Sapore a Rimini, Vollì si candida a grande novità dell'estate 2010 in [...]
Alla fine è stato un pareggio ai punti, 94/100 ma tutti da raccontare. Non capita spesso di poter assaggiare in parallelo due bottiglie di Champagne così significative. Due Rosé firmati [...]
C'è una cena in programma giovedì 25 febbraio, a Roma, che vede protagoniste alcune etichette di vini fermi, creazioni delle tenute della famiglia Lunelli: un bianco e due rossi.Il bianco è [...]
In anteprima a DiVino Lounge il nuovo spumante della linea Ho-Re-Ca di Romandiola distribuito da Due Tigli. Ha debuttato ieri a SAPORE di Rimini Fiera la "bollicina romagnola".Un'anteprima [...]
Tutto sommato si possono fare anche vini che sono buoni, come si fa da tempo a Desenzano. Questo Benaco Bianco è paglierino carico, giallo oro, solare e brillante. Un blend di Turbiana, [...]
Degustazione > Atouéyo Di Fernanda SaraillonVitigni: Chardonnay 100% - Alcool Vol: 13% - Lotto: L0109 - Bottiglia: 0,75 l. Bottiglie prodotte: Circa 2.000 Vino senza particolari difetti [...]
Pierre Morey è un produttore di Mersault. Un tradizionalista, un innovatore, un terroirista. Insomma, una bomba ad orologeria piazzata nel cuore bianchista della Cote d’Or, in piena [...]
Degustazione > Monte Delle VigneVitigni: Chardonnay 70%, Chardonnay Musque 30% - Alcol: 12% - Bottiglia: 0,75 l. Bottiglie prodotte: 60.000 - Prezzo sorgente: 8,00 € Aspetto visivo: [...]
Ci hanno ucciso la memoria con i bastoncinifìndus: ma il merluzzo, sopra tutto quello dei nostri mari – piccolo, tenero, saporoso – è molto meglio di così. Fallo andare solo da un [...]