Si dice che in cucina non c'è democrazia. Mi sembra un'affermazione corretta: un'organizzazione ferrea non può contemplare una benchè minima anarchia, altrimenti ne perderebbe la bontà del [...]
Il rimorso non è mai per azioni che abbiamo commesso o che non abbiamo commesso; non è per ciò che facciamo; bensì per ciò che fummo, siamo e fatalmente saremo: non riguarda soltanto il [...]
Indagine di Agriturist (Confagricoltura) su mete e desideri dei turisti 'verdi': Maremma Salento e Lago di Garda ai primi posti. Torna l'Abruzzo. Flessione per Campania e Liguria. Stranieri [...]
Marco Parizzi con la moglie Cristina, conduce con capacità, conoscenza e mestiere un ristorante che parte da lontano... aperto dal 1956. Ultima ristrutturazione 2006. nel 2009 apre Parizzi [...]
Nato a Canale (CN) nel 1971 la sua cultura gastronomica è il risultato di studi presso la Scuola Alberghiera di Barolo e di esperienze lavorative tra Langa e Liguria. Davide Palluda, [...]
Alla scoperta del gusto per caso durante una serata romana. Si arriva all’Osteria dell’Incannucciata superando l’ingorgo classico di Corso Francia, si assapora per un attimo [...]
Ecco allora un resoconto e qualche fotografia di questa tre giorni in Alto Adige. La mia prima volta e di certo non l'ultima.Grazie ai tanti suggerimenti degli amici di CI, la lista delle [...]
Dedicato a Mimì e Adry! Ecco il promesso seguito della Crostata dell’incontro ecozoico! Spiegare a parole l’emozione di vedere in casa propria un’amichetta del blog, a cui [...]
Ieri sera sono stato a cena a casa di Tiziana.Una bella serata per il cibo, l'ottimo chardonnay casareccio, la compagnia e le chiacchiere al fresco sul terrazzo.Fantastiche le cozze, fredde [...]
Aromi fruttati e gusto elegante per lo Spumante Extra Dry firmato Piera Martellozzo: il Müller Thurgau 075 Carati. Piera Martellozzo ha scelto un bel rosso fuoco, vivace e intenso, per [...]
Qualche giorno fa mi è arrivata una bellissima mail da Francine Segan. Francine si è presentata, abbiamo fatto due chiacchiere come si fa tra vecchie amiche. Devo dire che mi ha fatto un certo [...]
Ci sono giorni in cui ti senti bello definitivo e questo, credetemi, è uno di quei giorni. Sono quei giorni in cui non ne puoi più di chiacchiere-e-distintivo del tipo “il mio vigneto [...]
E' nato così questo piatto...per un puro caso,sono passata a prendermi un caffè da un'amica..così facendo quattro chiacchiere mi ha chiesto di accompagnarla in un ristorante per prenotare un [...]
Una siepe che copre la strada e un supermercato neanche piccolo accanto. 25 km da Venezia e anni luce distanti dalla poesia lagunare. L’insegna recita Cooperativa La Ragnatela e [...]
Un aspetto interessante di essere nella cucina di un evento come quello dello Sherwood Festival è che....non ti sposti dalla cucina! Nel senso che nel villaggio, che viene costruito di sana [...]
di Enrico Malgi Due chiacchiere con Luigi Maffini che conosco da alcuni anni, tra una degustazione dell’eccellente rosso “Cenito” ed un’altra del superbo bianco “Pietraincatenata” Da [...]
Domanda: qual è la più antica bevanda alcolica nata dalla fermentazione degli zuccheri? Giuro: il primo che dice la parola vino lo metto senza pietà a recitare la guida del Gambero. In [...]
Avviamo da subito un confronto realmente serio. Il presidente della Cia Giuseppe Politi sottolinea che la difficile situazione del settore richiede interventi mirati e strategie propulsive. E' [...]
Monsieur Dino de Bellis e Madame La Blanche: una bellissima serata romana piena di amici, prelibatezze, birra bianca di ogni tipo e istruttive lezioni birresche.Uno dei principi che seguo [...]
Hai presente l’ospite che al momento del caffè non prende più la porta di casa e continua a macinare chiacchiere (e maroni) per ore ed ore? Ecco. CB Industries ha realizzato questa arma [...]
Il fatto. Giovedì scorso l’Unione Europea approva una nuova disciplina sull’etichettatura obbligatoria dei prodotti alimentari. All’inizio, la notizia, rimbalzata su numerose [...]
Da dove cominciare per raccontare cosa sta accadendo al mercato del vino in terra Brasiliana? Il boom economico del paese verdeoro è sotto gli occhi di tutti. Il prodotto interno lordo cresce [...]
La prima volta che ho conosciuto Salvatore Magnoni avrò avuto poco più di una quindicina di anni.C’era un lungo bancone di legno che ci separava: lui saltava da un disco ad un cliente tra [...]
Prendiamo un cocktail? Certo. La risposta è sempre affermativa. Che sia un long drink classico o una magnifica invenzione del mitico Pino Mondello del Wine Bar della Città del [...]
Adina vorrebbe fare tante cose. Vorrebbe lavorare fino a tardi, avere tante ore da dedicare al suo tartarugo, invitare gli amici, riuscire a farsi un bagno caldo in tutta serenità, cucinare le [...]