Un'altra piazza prestigiosa si tinge di giallo. Sono oltre 200 ogni anno i momenti di incontro tra le aziende di Agrimercato e i consumatori piacentini.I numeri sono davvero esorbitanti [...]
Qualità dei prodotti e filiera corta, i temi trattati in Regione. 15 mila chili di gelato per il Firenze Gelato Festival 2012. La manifestazione punta su genuinità degli ingredienti e legame [...]
Ricalibriamo i nostri sforzi per aiutare i caseifici danneggiati dal terremoto che ha colpito l’Emilia Romagna al di là delle prime, necessariamente concitate notizie. Con un gigantesco [...]
C’è un’altra vittima del terremoto, si tratta di uno dei prodotti gastronomici italiani più noti nel mondo: il Parmigiano! Un rilevante numero forme della celebre delizia a [...]
Venerdì 30 marzo. L’appuntamento è alle 19.15, nel canale di calma del porto di Prà. Il Sirio è ormeggiato, tra altre barche, apparentemente senza nessuno a bordo. Ma i rumori dalla [...]
Ci risiamo. Abbiamo appena finito di riporre i tric-e-trac utilizzati nel napoletano per la conquista dell’agognata Coppa Italia che già ieri, in un’Italia fragile e [...]
Sale a 200 milioni il conto dei danni per l'agroalimentare nell'area del sisma. Quasi il 10 per cento della produzione italiana di Parmigiano Reggiano è stata colpita dal terremoto, che ha [...]
Si parte con una cipolla salvacuore per non dimenticare che il cibo cura. E ci aiuta a restare in forma. Ha suscitato un vespaio etico-linguistico la notizia del compleanno di Chiara Ferragni, [...]
Sono tra le 400 e le 500.000 le forme di Parmigiano Reggiano pesantemente danneggiate dal terremoto. La stima e’ di Coldiretti, che ha rilevato ingenti danni nei magazzini delle aziende [...]
Mortadella, un nome una garanzia. Di gusto e di bontà. Un prodotto “povero” nell’immaginario collettivo di oggi, alla portata di tutti, ma che inizialmente era considerato prodotto di [...]
Terremoto, crolli nei magazzini di Grana e Parmigiano: migliaia di forme distrutte, danni per milioni di euro.Questa notte, nelle stalle di Sermide, nel Mantovano, gli animali erano agitati, le [...]
Quando leggo queste notizie penso a tutte le volte che ho pensato “Sono di fretta, non ho voglia di cucinare, mi fermo qui a comprare un panino veloce”. E rabbrividisco. Ma del [...]
Oggi vi mostro la (S)torta che ho fatto per i 4 anni di Claudia... bellissima e dolcissima figlia della mia amica Patrizia!!Trattavansi di pan di spagna al cioccolato e crema bianca... [...]
Tempi di lavoro: 50 sec per 5 stazioni senza fermarsi, 5-10 sec per passare da una stazione alla successiva e 1 min di recupero alla fine dei 5 esercizi. Il tutto lo si ripete altre 2 o + [...]
Selenella. Un Tesoro di gusto... anche in estate... Gustosa e versatile, Selenella è la patata per ogni stagione che unisce benessere e sapore.Con l'approssimarsi dell'estate e [...]
Anche voi siete di quelle persone che ogni volta che si avvicinano ad un banco di salumeria chiedono che tuttto sia tagliato sottile? Bene, allora sappiatelo: non andremmo [...]
L'estate si avvicina e ci aspettano giornate di riposo e divertimento.Sicuramente in questi mesi abbiamo trascorso molte ore gioiose intorno al tavolo in compagnia di [...]
Della famiglia delle solanacee, in pratica dei peperoncini dolci, con le loro molteplici proprietà che vi descrivo in questo post, sono usatissimi come contorno solo stufati con poco olio e [...]
Ortofrutta, troppa frammentazione nella filiera: serve più aggregazione, oltre che una interprofessione in grado di programmare le quantità di prodotto e di regolarne l'immissione sui mercati, [...]
Per migliorare concretamente la qualità dell'alimentazione nelle giovani generazioni occorre aumentare la quantità di frutta nelle bibite che oggi per legge contengono appena il 12 per cento [...]
Presente il profondo senso d’idiozia per il danno economico di una dieta non riuscita? Per avere speso un sacco di soldi, per mesi, inutilmente? Mi è venuto in mente quando ho visto in [...]
Visto che di mozzarelle si parla tanto in questi giorni, al Quartum Store delle cantine Di Criscio, Giustino Catalano, attraverso un percorso degustativo-sensoriale, ci ha proiettati nel mondo [...]
L’Uomo con il Libriccino si interrogava spesso sul mestiere che faceva: era pagato per fare quello che normalmente per gli altri era d’obbligo pagare: in molti lo ritenevano un [...]
Questo saportitissimo piatto riesce bene a una condizione: che la lepre sia di taglia media (circa 3 chili) e ben frollata. Normalmente occorrono almeno 3 giorni perchè la carne sia tenera al [...]
In Italia circa tremila giovani hanno scelto di mettersi alla guida di un gregge come precisa scelta di vita per non arrendersi alla crisi provocata dalle delusioni dell'economia di carta.E' [...]