Indice Nuovi ritmi di vita, estremamente veloci, abbinati alla scarsa conoscenza della storia culinaria, hanno creato una sorta di epoca oscura. La recente inversione di marcia, originata [...]
Stanchi delle solite frittate tutte uguali? Provate la nostra ricetta della frittata al cavolo nero, un secondo sfizioso e originale impreziosito con uno degli ingredienti tipici [...]
Domenica a pranzo, inverno, Sicilia, interno giorno: dopo il timballo di anelletti al ragù attiva in tavola il polpettone farcito e cotto al forno della mamma, con una marea di patate al forno. [...]
Due cose mi suonano in testa dall’inizio di questo mese: - la Sandrelli in “Non ci resta che piangere” ed il suo “Bisogna provare, provare, provare”- il ritornello di una canzone del [...]
Quando dalla prova tecnica si passa a quella creativa le cose cambiano. Ti ritrovi comunque alle prese con la tecnica (dalla quella non si può prescindere) ma anche a comporre un piatto che [...]
Carciofi ripieni alla siciliana: farciti con un ripieno vegetariano e povero, tipico della cucina contadina, quindi cotti in padella e poi gratinati al forno: in Sicilia li chiamiamo carciofi [...]
Le frittelle salate con riso, zucca e stracchino sono un finger food goloso e originale che potete preparare per Carnevale, un piatto semplice e di carattere che potete servire in un [...]
C’era una volta una food blogger che con i risotti proprio non ci prendeva, ci metteva impegno e amore ma i suoi risotti se pur gustosi non riuscivano mai a essere cremosi a dovere. Alla fine [...]
di redazione Pasta Cipolla e… ” è il tema della terza edizione dell’iniziativa “Primo Piatto dei Campi 2019”, progetto ideato da LSDM in collaborazione con Pastificio dei Campi. [...]
Zash, un nome insolito, onomatopeico, evocativo… un nome che entra subito nella memoria e rimane lì, richiamando una realtà fresca, genuina, semplice nella sua autenticità. E in effetti [...]
a cura di Claudia Gargioni (http://www.ilgattogoloso.com/) Ingredienti per 4 persone: 200 g di sardine in scatola sgocciolate 150 g di robiola 40 g di olive taggiasche denocciolate 1 cucchiaio [...]
La zucca al forno con cipolle rosse è un gustoso contorno veloce da preparare, una combinazione di sapori perfetta per accompagnare ciò che preferisci: piatti a base di carne, pesce o [...]
Risotto con cardo e pistacchi Il risotto con cardo e pistacchi è una piccola idea per un primo piatto leggero e saporito. Volevo utilizzare al meglio le foglie tenere centrali del cardo o [...]
Vi avevamo già parlato del nuovo format Degustì promosso dalla Luigi Castaldi Group s.r.l., che opera l’attività di distribuzione in diverse parti della Campania. L’idea appunto [...]
Ingredienti per 6 persone: 300 g di zucca Hokkaido 1 patata grande 1 cipolla bianca olio extravergine d'oliva sale pepePreparazione:Lava la zucca e tagliala a [...]
"Ora che stai per maritarti, devi imparare a conoscere anche il lato brutto delle persone. A cominciare dai parenti.Che sono i peggiori.”(S.Agnello Hornby, Caffè amaro)Visita dal neurologo [...]
Indice Pane e cipolla, riso bollito, risotto al nero di seppia, orecchiette alle cime di rapa, passatelli: no, non è il menù della classica trattoria all’italiana, ma la lista [...]
Defilato rispetto al centro storico, nel quartiere di San Lazzaro Parmense, al primo impatto gli esterni del locale non catturano lo sguardo del passante, ma il continuo andirivieni di locali e [...]
Il tour degustativo alla scoperta delle eccellenze della nostra terra. La IV° tappa di Degustì da “Sciuè, il panino vesuviano” di Pomigliano d’Arco Degustì è un percorso [...]
Lasagne con carciofi e ricotta senza besciamella Ho preparato delle lasagne con carciofi e ricotta senza besciamella e per evitare che si asciugassero troppo in cottura le ho racchiuse in carta [...]
Cosa c'è di meglio che ritrovarsi in tavola, tutto fumante, un piatto di risotto patate e rosmarino come questo, che proviene dalla trasmissione Cotto e Mangiato? La ricetta, facile e [...]
Ho una voglia matta di condividere con voi ricette e di tenere costantemente aggiornato Fun&Food ma, ahimè, ultimamente in tempo libero che mi resta è sempre pochissimo. Con qualche [...]
Indice Abbinato spesso alle cipolle, cucinato alla veneziana, e in effetti è così che anche io, pur non avendo tali origini, sono sempre stata abituata a mangiarlo, fin da [...]
Sono davvero troppi giorni che non pubblico ma la labirintite prima e impegni procrastinati dopo, me lo hanno impedito. Mettiamoci pure una buona dose di disorganizzazione e ritardi cronici su [...]
Lo chef Francesco Pucci proporrà in degustazione, durante le due serate del 24 e 25 Gennaio, otto portate a base di baccalà con cui condurrà gli ospiti in un viaggio dal Regno delle due [...]