La stampa enogastronomica lo ha definito una delle rivelazioni più felici degli ultimi anni, per la Guida de L’Espresso il Dina di Alberto Gipponi è la novità dell’anno e i più mormorano [...]
Giovangiuseppe Solmonese, chef di Hotel Resort Punta Chiarito, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2019, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con Spaghettoni Pastificio dei Campi con [...]
Continuano gli assaggi dei prodotti de Le stagioni d’Italia: dopo l’ottima pasta, eccoci ai legumi, tutto 100% di materia prima italiana. Ricchi di sali minerali, di vitamine del gruppo B [...]
Lo spezzatino di pollo zucca e patate di Cotto e Mangiato ci regala un secondo colorato, ricco di gusto e di ingredienti e dall'alto potere appagante. [...]
La ricetta dei canéderli o Knödel è un primo piatto tipico della cucina alpina, tirolese, piatto della cucina contadina molto amato, gustoso e ricco, altro non sono che grossi gnocchi [...]
C’è qualcosa di magico nel visitare il Four Seasons di Firenze nel periodo natalizio. Ci andiamo ogni anno e puntualmente ogni anno appena varchiamo l’ingresso dello storico palazzo che [...]
Indice Se fino a questo momento pensavate che il ceviche fosse solo peruviano, oggi scoprirete che non è così. Questo piatto, infatti, si trova anche in altri paesi del Pacifico, come [...]
Ce l’ha fatta alla fine, Felix Lo Basso è finalmente tornato a casa. Lo aveva dichiarato in moltissime interviste, a chi gli chiedeva di sbilanciarsi su eventuali progetti futuri lui [...]
Coniglio in salmì, ricetta rivisitata. Non è proprio un vero salmì: Non ho fatto tempo a marinare il coniglio (come andrebbe fatto!) con le verdure perchè ho deciso di preparare questo [...]
Per la Rubrica dedicata alle Farine Alternative oggi vi voglio proporre una ricetta che mi avete chiesto in tanti, ovvero quella dei grissini con farina di ceci. Farina di ceci e basta: non mi [...]
Questo ristorante è diventato ormai una vera e propria case-history, un esempio da manuale di successo e innovazione nella ristorazione, nonché uno degli emblemi della “rinascita del Sud” [...]
Avete tempo fino al 5 marzo per fare un salto al Carnevale di Venezia. Ma non sentitevi pantofolai o affetti da agorafobia se preferite declinare l’invito: di questi tempi la città [...]
Bella scoperta, Ambrosia™, la mela nata per caso che ha conquistato subito tutti per il suo gusto inconfondibile. Con il suo nome che richiama il mitico “cibo degli dei”, questa [...]
Può un ragù senza la carne avere il gusto del vero ragù? Questo è il dilemma. Però devo ammettere di essere passata dallo scetticismo alla fiducia perché questo ragù di lenticchie VEGANO, [...]
Indice La cucina giapponese in Italia va alla grande, si sa, almeno una volta a settimana gli italiani scelgono di andare a mangiare fuori e concedersi una gustosa cena a base di [...]
Ogni sabato, o quasi, nelle stories di instagram faccio vedere l’impasto della pizza. Lo chiamo il rito del sabato, lo mostro e non aggiungo altro. Nel tempo ho risposto in modo timido e [...]
A volte la semplicità appaga, soprattutto quando si ha poco tempo e bisogna imbastire un piatto gustoso in pochi minuti.Se avete delle uova nel frigo allora il gioco è fatto: l'omelette [...]
Materia prima, territorio, identità. Sono questi i tre pilastri della cucina di Diego Papa e del Ristorante Gaudio di Barbariga, che gestisce insieme al fratello Giambattista. Nel nostro pranzo [...]
Una sola insegna, tante anime: a Bergamo, nella Città Bassa, il Carroponte è al contempo bistrò, enoteca e ristorante gourmet; il posto giusto ove sostare nei diversi momenti della giornata, [...]
ΚΕΦΤΕΔΑΚΙΑ ΜΕ ΛΟΥΚΑΝΙΚΟ ΧΩΡΙΑΤΙΚΟΖουμερά, υπέροχα κεφτεδάκια με άρωμα και γεύση από χωριάτικο [...]
Il salmone è tra i pesci migliori dal punto di vista nutrizionale.Ultimamente riesco a trovare quello selvaggio che preferisco a quello allevato e dato che lo vendono decongelato, posso [...]
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di coniglio tagliato a pezzi erba cipollina qualche rametto di timo 2 cucchiai di capperi di Pantelleria sotto sale 1 cucchiaio di pepe 4 stagioni in grani sale [...]
La lattuga è un ingrediente molto versatile che in cucina si presta a numerosi manicaretti, usarla solo per le insalate è veramente riduttivo! Oggi vi spieghiamo come preparare un [...]
Era tanto che mi ripromettevo di farlo e finalmente è arrivato il momento giusto. In realtà non ci sono stagioni migliori se non quelle in cui le galline depongono le uova (quindi no durante [...]
Non sbaglia chi la definisce Pantelleria la “perla nera del Mediterraneo” e non sbaglia chi dice che quest’isola è un’isola assoluta: la si ama o la si odia. Perché [...]