Tra le ricette tipiche del giorno di San Patrizio c'è quella dello stufato alla Guinnes. Un secondo di carne ricco e saporito, che richiede una lunga cottura ed una folta serie di [...]
Tutti soddisfatti del nuovo Devil May Cry 5? Ebbene, allora trattenete l’entusiasmo: in Francia, e più precisamente a Parigi, è stato un ristorante a tema Devil May Cry 5. Anzi, più che [...]
Che la Sardegna sia la meta preferita degli italiani in vacanza ormai è risaputo, ma è un'isola che riserva sempre molte sorprese anche fuore stagioni e soprattutto ad inizio primavera quando [...]
Fagioli cannellini con sugo piccante. Un giro al mercato mi piace sempre, e faccio in modo di avere sempre il tempo per farlo. Talvolta, vado con una piccola lista, dove ho segnato le cose [...]
Scusate, scusate per l’assenza ma le giornate rotolano via velocemente e non ho tantissimo tempo per curare il mio amato blog. Oggi, però, vi lascio una ricetta express. Aloo ande, un [...]
Andrea Leali, chef del ristorante Casa Leali di Puegnago sul Garda, partecipa al Primo Piatto dei Campi 2019, iniziativa siglata LSDM e Pastificio dei Campi, con Pasta e Cipolla. Questa ricetta [...]
ΣΟΥΠΙΕΣ ΜΕ ΠΑΤΑΤΕΣ ΚΑΙ ΠΑΠΡΙΚΑΣουπιές με πατάτες και πάπρικα, ένα φαγάκι της κατσαρόλας, γρήγορο και [...]
Ci eravamo stati verso la fine dello scorso anno, incuriositi dal passaparola circa questo ritornate storico nella bergamasca, situato nel complesso architettonico patrimonio UNESCO del [...]
Ingredienti per 4 persone:Riso: g 320 Cavolo cappuccio viola: g 500 Vino rosso: 0,5 decilitri Brodo vegetale Cipolla: g 60 Gherigli di noce: g 40 Burro: g [...]
Il solito amico pastaio salentino ormai si è lanciato nella preparazione di qualsiasi formato di pasta, e con qualsiasi ingrediente, mettendoci sempre più nell’imbarazzo su cosa cucinare… [...]
La focaccia senza impasto è una ricetta semplice e veloce per poter ottenere in poche ore un lievitato salato morbido e gustoso. Tutta la lavorazione si esegue a mano in pochi minuti e non [...]
Ha aperto l’ultimo giorno di gennaio ma sono già in molti ad avercelo consigliato, tanto da convincerci a farci un giro subito, anche perché, diciamolo, di locali così in Franciacorta non [...]
In onore di S.Patrizio, che si festeggia il 17 marzo, una ricetta a tema non poteva mancare. Soprattutto se si tratta di uno spezzatino goloso e sfumato con birra scura, coccola per il [...]
Tipici della stagione primaverile, gli agretti costituiscono una verdura probabilmente meno conosciuta di quanto si meriterebbe. Come [...]
Ingredienti per 4 persone – per il fegato con le cipolle: 900 g di fegato di vitello tagliato a fette 4 cipolle bianche dolci 1 cipolla rossa grande 1/2 bicchiere di aceto balsamico 1 [...]
Il cous cous alla marocchina (in lingua locale “ cous cous bidaouï) è un piatto unico tipico della cucina marocchina, dei paesi del Nord-Africa e di vari paesi della cosiddetta [...]
La ricetta della pasta e patate con pancetta e provola affumicata è un primo piatto invernale tipico della tradizione napoletana. Caldo e confortante, si prepara con pochi [...]
Più di 50 mila abitanti, una cittadina vivace e giovane (quest’anno festeggia i suoi cento anni), simbolo della produzione della mozzarella di bufala. Nonostante ciò pranzare a [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un piatto semplice, gustoso e raffinato, dove il prosecco la fa da padrona. Ricetta perfetta da preparare durante una cena importante. Ingredienti 250 g [...]
Ecco cinque veloci ricette da preparare con i Legumissimi Findus, per portare in tavola piatti gustosi che regalano benessere a tutta la famiglia. I legumi sono il simbolo del [...]
Post in collaborazione con Millésima La scelta del vino per una cena è una questione importante, è un momento da vivere con calma e concentrazione, è quell’istante che potrebbe [...]
Sarà per il suo irresistibile accento campano, sarà per quel suo sguardo tra il minaccioso e l’ironico, sarà per la sua figura imponente, che rende la sua sagoma inconfondibile anche da [...]
Ravioli di mele Questi ravioli sono davvero esclusivi il loro ripieno ricercato e delicato a base di mele cipolla e farina di nocciole ed un semplice condimento di olio e salvia per un primo [...]
A volte basta poco per riconciliarsi con tutto. A volte questo poco si traduce in una pasta improvvisata mangiata alle 3 del pomeriggio davanti alla prima puntata de “L’amica [...]
La pasta con ricciola e melanzane è un primo piatto tipico della cucina di mare siciliana. Il sapore delicato della ricciola si sposa bene con i gusto delle melanzane fritte, Insieme i [...]