Per i gourmet di tutto il mondo Girona significa una sola cosa: El Celler de Can Roca. Da anni sul podio dell’esclusivissima classifica dei World 50 Best, 3 stelle Michelin mantenute senza [...]
La gemistà, in greco γεμιστά, si pronuncia iemistà, è forse il piatto che celebra, nel modo più trionfante, l'estate greca. Alla fine di una mattinata oziosa trascorsa [...]
E anche questo mese partecipo con piacere allo Scambia-ricette organizzato dal gruppo delle Bloggalline. La sorte mi messo in copia con Claudia, una simpatica foodblogger romana con la quale [...]
I calamari ripieni in umido sono una delle innumerevoli varianti della pietanza. Di solito i molluschi (e, in genere, tutto il pesce) vengono sfumati con del vino bianco. In questo caso, invece [...]
Indice La clientela meneghina è storicamente avvezza a ospitare nuove culture, specie in tema di enogastronomia. lo dico sempre e lo ripeto, Milano è l’unica città europea d’Italia [...]
Se amate le verdure questo piatto fa per voi. Un misto di verdure che sono alla portata di tutti come cipolle, carote, peperoni, melanzana, patate, zucchine e per me immancabile mio brodo [...]
Tripletta catalana quella che vi racconteremo questa settimana con dei dettagliati reportage. Gli Amici Gourmet sono partiti alla volta di Barcellona per diventare i protagonisti di tre [...]
L’insalata di verdure è una pietanza ricca di sapore, che può essere servita come antipasto o come contorno. Gli ingredienti sono semplici: peperoni cotti alla griglia, [...]
Nei giorni frenetici delle settimane appena passate mi sono trovata spesso a cucinare pietanze in anticipo come questa l‘Insalata di orzo con Cucunci e Pomodori Secchi arricchita con il [...]
Indice Scoperta relativamente recente per la mia cucina (ho iniziato a utilizzarli circa una decina di anni fa), gli asparagi sono un ortaggio primaverile molto versatile, disponibile in [...]
Ambra, sabato scorso ci ha accolto nella sua nuova casa di Lucca dove abbiamo trascorso una bella giornata tra chiacchiere e buon cibo. Il tavolo apparecchiato all’ombra del [...]
Amo le sarde in saor, sono una prelibatezza che mi concedo ogni tanto, ma in casa mia non a tutti piacciono, quindi, seguendo un po’ il pensiero di nonna di non intestardirsi su una [...]
Amo le sarde in saor, sono una prelibatezza che mi concedo ogni tanto, ma in casa mia non a tutti piacciono, quindi, seguendo un po’ il pensiero di nonna di non intestardirsi su una [...]
Durante la Milano Food Week si è svolta la finale di Special Cook 2018, una manifestazione in cui il cibo, pur restando protagonista, si è messo al servizio del sociale, per portare il sorriso [...]
Il baccalà al cocco è una ricetta semplice da realizzare, ma con un risultato davvero sorprendente. Durante la cottura nel latte di cocco infatti, le carni del baccalà acquistano una [...]
Indice Da sempre considerate uno dei capisaldi della rosticceria siciliana, le arancine o gli arancini, sono un’autentica squisitezza gastronomica, che viene fuori dall’unione del [...]
Fondata nel 1968, Tartflanghe da anni può vantare il titolo di Regione Piemonte di “Eccellenza Artigiana”. L’azienda da sempre è caratterizzata da una spiccata innovazione. Nel [...]
Il nuovo refettorio parigino di Massimo Bottura? Le parole di Elvire von Bardeleben, cronista del quotidiano francese Le Monde, ci hanno fatto saltare sulla sedia. “Un flop, con i 120 [...]
Indice Un po’ di tempo fa abbiamo già parlato di guacamole, una delle salse più amate e gustose tra le ricette messicane vegetariane, ora ci concentreremo su altre ricette da [...]
Prendetevi una pausa dal cupo brontolio di TripAdvisor, da tutte quelle recensioni mediocri e scombiccherate. Rigeneratevi con Il ristorante della settimana, la serie che ogni weekend Dissapore [...]
ΤΙΈΛΑ ΑΠΟ ΤΗΝ ΑΠΟΥΛΊΑ για τους QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΤη συνταγή που θα σας παρουσιάσω σήμερα, την είχα [...]
Oggi con la rubrica Quanti modi di fare e rifare siano approdati in Puglia, a preparare la tiella!Questo piatto ha origini antiche, fonde la tradizione contadina con il riso e le patate con le [...]
I bifteki sono una delle più famose ricette tradizionali greche. In Grecia vi è una netta differenza tra polpette ed hamburger. I bifteki sono delle polpette di carne macinata, che [...]
Tra le ricette povere ce né una che spicca per facilità e bontà e diventa irresistibile per gli amanti del formaggio come me: il pecorino fritto.Vista la stagione vi consiglio di [...]
Sono davvero tante le varianti delle ricette “verdi” in primavera: con le fave, i piselli, le cipolline fresche, gli asparagi e così via. Questa volta proponiamo un primo piatto con [...]