Ti consiglio di salvare subito questa ricetta facile ma geniale: al classico pollo con le patate aggiungiamo la zucca per un secondo spettacolare e saporito! A me i piatti semplici semplici [...]
Anche oggi ci siamo messi lì a pensare a quale dolcetto facile e veloce proporvi per farvi gustare un dessert speciale e delizioso che però non fosse troppo complicato da preparare e la scelta [...]
Classico panino con hamburger e verdure Non solo carne di manzo. Per preparare un hamburger gustoso si possono aggiungere spezie e aromi. Sia per mangiarlo da solo che nel classico panino. [...]
Tra le manifestazioni enologiche nel territorio del Chianti Classico, la prima – e forse quella che ha fatto da apripista a tutte le altre – è indubbiamente Vino al Vino a Panzano in [...]
Uno dei secondi piatti più amati dai buongustai è lo spezzatino di carne, in genere si usa la carne di manzo o di vitello ma se anche voi volete prepararlo più leggero di quello classico [...]
Oggi una torta alle prugne e amaretti. Un classico della tradizione popolare. Questa è una vecchia ricetta che ho trovato molti anni fa in un ricettario che avevo comprato in un mercatino e che [...]
Ti presento la versione gourmet e rivisitata di un classico primo piatto, mia nonna ha sempre una marcia in più. Mia nonna è una campionessa in cucina, sa sempre come prendere per la gola [...]
C’è un volto della montagna che solo di recente ha cominciato ad essere raccontato in ambito gastronomico: noto da secoli nella dimensione domestica e familiare, meno in quella della [...]
Non ho intenzione di servire a tavola le solite bruschette: mischio le salsicce sbriciolate a questa crema e lascio tutti senza parole. Ogni volta che abbiamo ospiti, che sia per pranzo o cena, [...]
Oggi niente lasagna, stavolta vado di risotto al gorgonzola ma non uno qualsiasi: la ricetta stellata di Antonino Cannavacciuolo. La domenica a tavola non possono mancare ricette come la [...]
Aspetto degli ospiti a cena e ho pensato ad un antipasto di grande effetto ma semplicissimo: nei cestini di sfoglia ci metto la crema di funghi, sembrano un sogno. Non so voi, ma ogni volta che [...]
Tra le ricette più cliccate della settimana spicca un grande classico della colazione americana: i famosissimi e amatissimi pancake. L’idea è stata pubblicata dalla coppia Stella e Luca, [...]
Se lo strudel di mele non ti viene bene, puoi provare a fare questa torta casalinga semplicissima: ha lo stesso sapore ed è una garanzia. Lo strudel di mele è uno dei dolci che fanno subito [...]
Se le solite patate ti sembrano noiose non disperare: prova queste in padella con le cipolle e ti gusti un contorno da perdere la testa. Le patate sono il contorno per eccellenza, su questo [...]
Le cotolette sono un grande classico della cucina italiana, amate da tutti per la loro croccantezza irresistibile. Che siano di pollo, maiale o vitello, restano un secondo piatto sempre [...]
Un pranzetto perfetto per stupire gli ospiti non deve necessariamente impegnarvi tutto il giorno, per fare bella figura potete semplicemente puntare su un piatto scenografico e appetitoso come [...]
Il pandoro veloce fatto in casa è la ricetta furba per chi vuole portare in tavola il classico dolce di Natale senza passare due giorni tra lievitini e pieghe di burro. Un impasto semplice e [...]
Porta in tavola la torta salata ti bastano solo 10 minuti di preparazione se la sognano nelle migliori trattorie, questa ricetta e tutt’altra storia. Lascia stare la solita torta di [...]
L'articolo Quello classico è alle ciliegie, ma in autunno fallo così: clafoutis di pere, cioccolato e cannella proviene da Ricette della Nonna. Il clafoutis è un dolce di origine francese, [...]
Mi sono portata avanti e già ho pensato al pranzo di domenica, faccio le orecchiette con salsicce e crema di peperoni tutti saranno felici, provare per credere. Ogni domenica a casa mia ci sono [...]
L'articolo Versione semplificata, toscaneggiante, economica e leggera del brasato al Barolo proviene da Ricette della Nonna. Oggi Nonna propone una versione semplificata, toscaneggiante ed [...]
I più golosi tra di voi lo sanno già, probabilmente, che una buona crostatina è il dessert perfetto per chiudere il pranzo o la cena con uno sfizio fatto in casa, quello che però non tutti [...]
Con l’arrivo dell’autunno, la natura ci regala una nuova palette di colori e sapori: più decisi, più intensi, più confortanti. E tra le protagoniste di questo mese ci sono sicuramente [...]
Pretendono la perfezione sul set e nelle cucine dei loro ristoranti, ma Cannavacciuolo, Locatelli e Barbieri amano mangiare cose alle quali mai avresti pensato. Cosa mangiano i tre giudici di [...]