In dialetto langarolo, la rei significa regina: non poteva avere nome più adatto questo bel ristorante, fiore all’occhiello del Boscareto Resort, l’esclusiva struttura a 5 stelle adagiata [...]
C’è bisogno di sorrisi. C’è bisogno di pensieri leggeri, di quelli che ti attraversano la mente come farfalle. C’è bisogno di trovare un angolo di pace, un’oasi che [...]
“La polenta per i bergamaschi non è un piatto, ma un atto d’amor”. Così il ristoratore Lio Pellegrino sintetizzò perfettamente il valore della polenta per i bergamaschi. Basti pensare [...]
Due le nuove insegne che entrano a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo nel 2018: Amerigo dal 1934 Trattoria e Locanda di Savigno (Bologna) e la Trattoria alla Luna di Gorizia. [...]
Sono fortunata perché il mio organismo è decisamente più intelligente di me: ama quello che gli fa bene, ovvero, il pesce e le verdure. Al secondo posto si trovano la carne e la frutta. Al [...]
GRAND HOTEL ROYAL E GOLF COURMAYEUR: In cucina c’è Paolo Griffa, uno degli young chef italiani più talentuosi; in albergo c’è una Spa unica e mille servizi esclusivi. E per gli sportivi, [...]
Ci sono le famiglie “del Mulino Bianco”, tutta apparenza e poca sostanza. E poi ci sono le Famiglie quelle vere, quelle che lavorano fianco a fianco magari discutendo un po’ >> [...]
Siamo giunti all’ultimo giorno di questo 2017 così complicato e controverso. Spero il 2018 sia decisamente migliore: lo auguro a tutti di cuore! Voglio cominciare il nuovo anno con un [...]
Scarica in PDF L'articolo Zuppa di lenticchie e coniglio, la ricetta di famiglia di Peppe Guida sembra essere il primo su Luciano Pignataro Wine&Food Blog.
Questa del pollo al forno con patate e pomodorini è una ricetta di mia nonna, che in questo modo a volte faceva anche il coniglio. Spero che vi piaccia come è sempre piaciuta a tutta la nostra [...]
Scopri tutte le ricette di secondi piatti di carne o di pesce che abbiamo ha selezionato per farti fare un figurone in ogni occasione, soprattutto se hai ospiti, durante le festività [...]
Ci siamo! Il conto alla rovescia è ufficialmente partito, i regali sotto quasi tutti impacchettati sotto un albero scintillante e tutti sono in fermento per gli ultimi preparativi. Per non [...]
Il menù dei giorni di festa? All’insegna della tradizione. Da nord a sud della penisola sono le ricette della nonna a farla da padrone. Lesse o farcite, in brodo o cotte in forno, in gelatina [...]
Una gran bella "banda" di giovani. Nicola Dinato, chef e patròn del Feva di Castelfranco Veneto (TV), una stella Michelin, e lo startupper Nicola Possagnolo, soci nell'impresa, hanno riaperto [...]
Buongiorno! Ed eccoci al secondo appuntamento con i menu per le feste: dopo quello di pesce che segue la tradizione del Cenone nel Sud Italia, oggi arriva quello di terra, un mix tra verdure e [...]
Un’azienda fra le più antiche al mondo. Una dinastia di acetieri giunta alla 17esima generazione. Tutto questo è oggi racchiuso nel Museo di famiglia. “La perfezione degli aceti detti [...]
Il Giglio di Lucca nasce come “costola” de La Buca di Sant’Antonio, un’insegna che ha fatto e ancora fa la storia gastronomica della città. Nulla a che fare con una succursale, [...]
Lunedì 11 e martedì 12 dicembre arriva a Genova BioVitiCultori Revolution on tour, per a prima tappa che il gruppo dei BioVitiCultori, unione di vignaioli artigiani della Romagna, farà in [...]
Pesci e crostacei in tutte le cotture e le consistenze, crudi o al vapore, marinati o affumicati, asciutti o in brodo… Al Gaudio di Barbariga la distanza dal mare non è certo stata [...]
Grande successo ha avuto la presentazione che ha celebrato la Melannuraca, vera eccellenza agroalimentare campana, la Pro Loco di Quarto e la Pro Loco Santa Maria Quarto Flegreo hanno [...]
Nel piccolo borgo piemontese di Castagneto Po, a pochi chilometri da Chivasso, tra le colline torinesi e il paesaggio fluviale che attraversa la regione accompagnando il corso del Po, proprio [...]
Enrico Bartolini, ne riparliamo. Avevamo lasciato il ragazzo d’oro degli chef italiani con 4 locali e 3 stelle Michelin. Un anno e un’edizione della guida Michelin più tardi, lo [...]
Il popolo sovrano lo conosce per la sua partecipazione a Top Chef, di cui ognuno sa. Noi golosi lo conosciamo perchè officia le sue Arti nel bel locale nascosto tra le plaghe di Barbarano [...]
Non c’è solo l’impegno a proporre una cucina moderna e leggera ma anche l’idea che la ristorazione abbia il dovere di contribuire a dare una mano concreta alle piccole e [...]
Premetto che non mi piace affatto come suona, "la zuppa degli avanzi", ma non saprei come chiamarla diversamente. Odio buttare il cibo, e, se posso, cerco di utilizzarlo in qualche preparazione [...]