Primo appuntamento degli Amici Gourmet in un ristorante che, possiamo ben dirlo a esperienza conclusa, diventerà un incontro abituale del nostro Roadshow itinerante. A Barbaresco, a novembre [...]
Se vi è capitato di fare qualche gita fuori porta con pranzo in un agriturismo, sicuramente vi avranno offerto, appena seduti a tavola, della selvaggina. Cinghiale al forno, pappardelle al sugo [...]
Mi capita da sempre, da napoletano, di ascoltare vari stereotipi su quanto accade nella mia città d’origine e/o sulle abitudini dei miei concittadini. Al netto (sono obiettivo su questo [...]
Si contano sulle dita di una mano le stelle che brillano su Torino: nonostante la solida tradizione enogastronomica regionale garantisca la presenza di insegne “sicure” in tutta la città e [...]
“La mia banda suona il rock, ed è un’eterna partenza, viaggia bene ad onde medie, a modulazione di frequenza..” il primo pensiero va a Ivano Fossati mentre percorro la strada che mi [...]
La lepre è sicuramente uno degli ingredienti che ho portato poche volte in tavola poiché non rientra nella tradizione culinaria del mio territorio d’origine (la Campania). Ma girovagando [...]
Se è vero che siamo quel che mangiamo, allora siamo sicuramente mais, anzi siamo prodotti della lavorazione del mais, come scrisse Michael Pollan ne Il dilemma dell’onnivoro. Ebbene sì, [...]
Diciamoci la verità, il petto di pollo è economico, leggero, facile da cucinare, tra le carni più indicate da assumere e piace anche ai bambini. Adatto a chi fa sport e indicato per le diete, [...]
Tappa franciacortina degli Amici Gourmet alle Due Colombe di Stefano Cerveni. Abituati a conoscerla di primavera, quando sulle viti che disegnano lunghi filari lungo le colline spuntano i primi [...]
Matteo Baronetto presenta il menù pensato per la notte più romantica dell’anno, una sinfonia di sapori che gioca su sapori e consistenze creando un percorso gastronomico raffinato e [...]
Ci siamo! Domani il mio nuovo libro sulle "Torte farcite" sarà finalmente disponibile in edicola. E' il mio terzo libro ma è sempre una grande emozione vederlo realizzato e stampato! Questo è [...]
Il coniglio è un alimento davvero delicato e molto apprezzato in cucina. Ha tanti vantaggi, ma cucinarlo non è facile come sembra. Iniziamo con il dire che la sua carne è indicata nelle diete [...]
Rieccomi con una ricetta proposta nei giorni scorsi nella rubrica quotidiana Keep calm and what's for dinner? di Mag about food, la rivista online targata MTChallenge.Io amo il coniglio ma mai [...]
Una vita intensa, così densa di luoghi, esperienze e scelte da sembrare quasi essere la somma di più vite. La Puglia per le origini, l’America per gli studi, Roma per la consacrazione. [...]
C’è qualcosa nella pasta fatta in casa che seduce oltre ogni ragionevolezza: sarà quella manipolazione così delicata e forte allo stesso tempo, quella capacità della materia di [...]
Era fine maggio quando Francesca ha pubblicato questo Fritto Toscano sul suo blog 121 gradi. Di lì a pochi giorni ci saremmo incontrate e avremmo passato un paio di giorni insieme a Pistoia e [...]
La cucina venezuelana è uno straordinario mix di elementi derivanti dalla cultura culinaria delle popolazioni indigene, dei colonizzatori europei e delle etnie africane. Gli ingredienti più [...]
In dialetto langarolo, la rei significa regina: non poteva avere nome più adatto questo bel ristorante, fiore all’occhiello del Boscareto Resort, l’esclusiva struttura a 5 stelle adagiata [...]
C’è bisogno di sorrisi. C’è bisogno di pensieri leggeri, di quelli che ti attraversano la mente come farfalle. C’è bisogno di trovare un angolo di pace, un’oasi che [...]
“La polenta per i bergamaschi non è un piatto, ma un atto d’amor”. Così il ristoratore Lio Pellegrino sintetizzò perfettamente il valore della polenta per i bergamaschi. Basti pensare [...]
Due le nuove insegne che entrano a far parte dell’Unione Ristoranti del Buon Ricordo nel 2018: Amerigo dal 1934 Trattoria e Locanda di Savigno (Bologna) e la Trattoria alla Luna di Gorizia. [...]
Sono fortunata perché il mio organismo è decisamente più intelligente di me: ama quello che gli fa bene, ovvero, il pesce e le verdure. Al secondo posto si trovano la carne e la frutta. Al [...]
GRAND HOTEL ROYAL E GOLF COURMAYEUR: In cucina c’è Paolo Griffa, uno degli young chef italiani più talentuosi; in albergo c’è una Spa unica e mille servizi esclusivi. E per gli sportivi, [...]
Ci sono le famiglie “del Mulino Bianco”, tutta apparenza e poca sostanza. E poi ci sono le Famiglie quelle vere, quelle che lavorano fianco a fianco magari discutendo un po’ >> [...]
Siamo giunti all’ultimo giorno di questo 2017 così complicato e controverso. Spero il 2018 sia decisamente migliore: lo auguro a tutti di cuore! Voglio cominciare il nuovo anno con un [...]