Ebbene sì, è colpa mia! La marmellata mi serviva per fare questa torta!E ora chi lo dici al Vischi???? :-)Questo perché qualche sera fa si è tenuta una deliziosissima cena a base di [...]
“Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]
Caro Lettore, questa settimana i miei preziosi consigli, e i miei salaci giudizi, e le mie perspicaci osservazioni, e le mie dotte dissertazioni, abbracceranno come settimana scorsa una [...]
Il tempo ed il cielo fanno i capricci e a fior di pelle si fa sentire. Sempre di corsa , sempre incasinati in tutto e per tutto, ma soprattutto qualcosa che fili per il verso giusto é difficile [...]
Quest’anno per la prima volta ho deciso di confezionare dei regalini di Pasqua con le mie manine d’oro... di solito mi limito a fare queste cose nel periodo di Natale (periodo in cui vivo [...]
Una torta semplice, ricca di profumo e gusto. Soprattutto con tantissimo, tantissimo cacao, che la rende ancora più soffice e golosa. Questa è una ricetta vecchia come il mondo e bene o male [...]
Gli animali mi fanno tenerezza tutti allo stesso modo... il coniglio quanto il capretto, l'agnello quanto il vitello...Ogni volta che cucino la carne, lo ammetto, qualunque essa sia, mi sento [...]
Eccomi qui, alle prese con il secondo mal di gola/raffreddore nel giro di quindici giorni. Mi sembrava strano non essermi presa nulla per tutto l'inverno e così non appena appaiono i primi [...]
In aprile al Ristorante Santa Elisabetta dell'Hotel Brunelleschi di Firenze tre serate tematiche con vini dell'Azienda Agricola San Felice e menu in abbinamento.Ogni mese da marzo a giugno, il [...]
Come Alice nel Paese delle MeraviglieC'è stato un tempo in cui guardavo con curiosità, ammirazione e un po' d'invidia i "miei" blog di cucina perché io ero alle prese con i miei studi da [...]
Jean-Louis e Suzanne sono una coppia della media borghesia francese degli anni Sessanta, incolore e, soprattutto, insapore, che vive in un edificio la cui mansarda è occupata da un gruppo [...]
No....non sono in preda a vecchi jingle...voglio raccontarvi invece di una bella serata passata al The Hub, dove le protagoniste indiscusse della serata sono state le marmellate de Le [...]
Confessiamo: siamo coinvolti nel furto della marmellata. Il dolce reato si è consumato all’hotel The Hub (Milano), ma non eravamo soli, con noi numerosi altri ladri seriali di golosità. [...]
Nonostante fervono i preparativi per il Taste & Match di Torino, il Sommo Sommelier Fernando (divinità assoluta di Winexplorer) ha trovato il tempo di teletrasportarmi una bottiglia e quindi [...]
L'idea di utilizzare gli alchechengi per la realizzazione di un dolce molto cioccolatoso, mi ballonzola in testa da diversi mesi. Eppure ho dovuto aspettare il termine della stagione invernale e [...]
I piatti "alla cacciatora", rustici e robusti, prevedono la cottura in umido di carne (pollo, coniglio, agnello) a pezzi in un intingolo a base di pomodoro. Se vi piace potete aromatizzar l'olio [...]
Pensavate che mi fossi dimenticata della rubrica dedicata al fantastico mondo apple? Neanche per sogno! Nonostante nel mese di febbraio la cosa sia scivolata via, eccomi che a fine Marzo proprio [...]
Nonostante io sia una folle ed indiscussa amante del tè in generale e di tutto ciò che ne consegue, purtroppo non nutro un'insana adorazione per il Matcha. Sarà che ha un profumo troppo [...]
Oggi coniglio e patate al pomodoro. Ricetta insolita per me che, parlando di questo tipo di carne, propongo sempre il mio classico Coniglio in salsa alla mia maniera , ma piatto appetitoso e [...]
La cucina portoghese è una cucina molto tradizionale, i piatti della cucina portoghese sono principalmente a base di pesce o di carne. L’olio d’oliva è molto usato sia per cucinare che per [...]
Il tortiglioni al sugo di carne toscano sono un piatto squisito e gustosissimo! Questo sugo è tipico della Toscana, la mia regione, ed è il principe di tutti i sughi che potrete assaggiare se [...]
Il coniglio alla reggiana è il secondo piatto tipico della zona. La carne viene tagliata a pezzi, bagnata con vino e insaporita con ginepro, salvia e rosmarino, cotta a fuoco basso fino a [...]
Nuova serata dedicata ai corsi di cucina e nuova ricetta preparata in un clima di serena armonia. Qualche tempo fa venni contattata da Cristina, proprietaria con il marito del negozio [...]
Nuovo post e nuovo appuntamento con i miei piccoli esperimenti per Pasqua. Innanzitutto premetto che sono le mie primissime whoopie pies, perciò abbiate pietà se non sono esattamente ed [...]