E' una ricetta difficile ma è anche motivo di grande soddisfazione riuscire a portare a compimento il lavoro, che è lungo e delicato.E' anche una ricetta con i tratti dell'archeologico, che [...]
Dev'essermi scattata una qualche strana ossessione tale per cui non posso e non riesco proprio a smettere di sfornare cupcakes. Mi sono sempre piaciuti e mi sono sempre divertita tantissimo a [...]
Uno schiaffo in faccia alle diete, a Dukan e alla tisanoreica. Non hanno nulla di contemporaneo, anzi conservano l’opulenza degli anni d’oro e sono belle così, le gastronomie. Le amo [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
Uno dei primi libri di cucina che ho acquistato è stata sicuramente una sorta di piccola ed innocente monografia su muffins e affini. Il libro in questione è tutt'ora presente nella mia [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: bucatini allo sgombroSECONDO: coniglio gustosoDOLCE: pane dolceSPECIALE: [...]
Come la carbonara, la lasagna e gli gnocchi alla sorrentina, il coniglio all’ischitana è a tutti gli effetti un cavallo di battaglia della cucina italiana. Riproposto, però, a chilometri [...]
Il coniglio rientra fra le carni più consumate nella categoria della selvaggina. Diverse sono le ricette che lo vedono protagonista in cucina…tra le più note…il “coniglio [...]
C'era una volta, tanto tempo fa, un regno fatato fatto di zucchero e spumosi dolcetti, distese sterminate di lamponi succosi e profumati dal colore acceso ed invitante. Potrei iniziare proprio [...]
Canevel Spumanti a Valdobbiadene è un'azienda circondata dai vitigni della Glera, un rifugio ideale per un weekend d'autunno fuori dagli schemi: i paesaggi e gli splendidi colori della Marca [...]
Se pensavamo di essere piombati direttamente nella stagione autunnale (forse!) ci sbagliavamo di grosso. Non so voi, ma anche il mio guardaroba sta iniziando ad andare in confusione e se ieri [...]
Questa foto di un "sedile da cantina" è la prima di una serie di cartoline che saranno postate nei prossimi giorni sulla mia pagina FLICK . Sono Frammenti di memoria dal Festival [...]
Spezzatino di coniglio pomodorini vino passito cipolla pomodorini alloro uva burro sale Procedimento Laviamo il coniglio con acqua ed aceto. Mettiamo in una casseruola un pezzo di burro , 1 [...]
Il 20 settembre alla Trattoria Zamboni, appuntamento conclusivo delle Serate Enogastronomiche 2012 de 'Le Buone Tavole dei Berici', con la consegna del premio intitolato all'indimenticato chef [...]
Ho in mente questa ricetta da un bel po'. Ho sempre avuto il pallino che prima o poi l'avrei preparata per qualche festa di compleanno e me li ero immaginati esattamente così! Cercavo il [...]
Qui ormai sembra essere arrivato definitivamente l'autunno. Quello con la pioggia perenne e il vento freddo, quello da copertina e libro da leggere, quello da oggi "accendo il forno" perchè ho [...]
Lo sformato di fagiolini con patate fa parte della tradizione gastronomica ligure. Molto apprezzato, è anche estremamente semplice da preparare, anche se non velocissimo. Dovrete infatti prima [...]
Lo Chef Naccari propone piatti di pesce e specialità del territorio. Vito Naccari, Executive Chef del Ristorante Sant'Anna di Monforte, ha presentato la nuova carta, con un'attenzione [...]
Ho questa ricetta archiviata già da qualche settimana, complice un bel po' di fragole e una giornata torrida a farmi compagnia, mi ero messa all'opera e ripromessa di proporvela al più presto. [...]
Non è proprio un vero salmì. Non ho fatto tempo a marinare il coniglio con le verdure perchè ho deciso di preparare questo piatto all’ultimo momento. Per il salmì è più indicato il [...]
FUNGHI Assicurati della loro commestibilità.Come pulirliCome conservarliConserve da mettere in dispensa e da consumare fuori stagioneChiodini piccanti sott'olioChiodini sotto sale [...]
Siete rientrati dalle ferie? Avete già ripreso a lavorare oppure vi state ancora godendo gli ultimi giorni di relax? Durante questa ultima settimana di vacanza ho avuto modo di rilassarmi [...]
Siamo giunti alla fine di queste tanto desiderate vacanze e devo ammettere che il blog mi è davvero mancato! Mi sono completamente "disintossicata" da facebook e vari social network. Qualche [...]
Il vero motivo per sciropparti i tornanti e i 10km di strada stretta e non proprio a biliardo per salire alla Vecchia Perizia non è certo questa onesta ma un po’ farfugliona osteria con [...]
Ogni tanto mi lascio tentare dalla preparazione di piatti un po’ distanti dalla mia tradizione, magari di altre regioni, che mi affascinano proprio perchè mai provati dalla sottoscritta [...]