In autunno, tutte le volte che esco di casa sento un fortissimo richiamo. E' uno splendido albero di mele, piccole e deliziose, che attira la mia attenzione. Sembra quasi figlio di un'altra [...]
Ormai mi conoscete abbastanza bene! Sapete che di rado partecipo ad eventi. Un po' per mancanza di tempo, un po' per mancanza di inviti, un po' per mancanza di organizzazione perchè si sa che [...]
In momenti di crisi il pollo è un'ancora di salvezza perché anche i polli buoni esistono e costano ormai tra i sei e i nove euro, per non parlare di quelli da corsa, quelli cioè dei super [...]
E' ormai tutto pronto per la nuova edizione dell'evento gourmet dedicato ai sapori del Garda. 29 e 30 settembre 2012 - Malcesine (VR).MALCESINE (VR). - Torna anche quest'anno Ciottolando con [...]
Ecco ciò che resta di Noto dopo il devastante terremoto che la rase completamente al suolo nel 1693. In realtà siamo nel luogo che oggi chiamiamo “Noto Antica”, visto che il duca [...]
La settimana passata è stata a dir poco frenetica. Ho avuto modo di frequentare diverse lezioni di cucina, partecipare ad eventi a dir poco entusiasmanti e fatto nuovi ed eccitanti progetti per [...]
Grande sfida appassionante e tirata all’Expo Rurale 2012 tra Davide del Duca di Osteria Fernanda a Roma, Marco Furlano sous chef al Giuda Ballerino e Domenico Iavarone del ristorante [...]
Questa preparazione, fatta a ” Il terzo Cerchio” , è un po’ laboriosa(prevede la marinatura della carne per almeno 3 ore) ma molto gustosa e d’ effetto: ecco la [...]
E' una ricetta difficile ma è anche motivo di grande soddisfazione riuscire a portare a compimento il lavoro, che è lungo e delicato.E' anche una ricetta con i tratti dell'archeologico, che [...]
Dev'essermi scattata una qualche strana ossessione tale per cui non posso e non riesco proprio a smettere di sfornare cupcakes. Mi sono sempre piaciuti e mi sono sempre divertita tantissimo a [...]
Uno schiaffo in faccia alle diete, a Dukan e alla tisanoreica. Non hanno nulla di contemporaneo, anzi conservano l’opulenza degli anni d’oro e sono belle così, le gastronomie. Le amo [...]
Eccomi qui, inizia una nuova settimana! Trascorso bene il w-end? Il mio ha compreso anche una piccola vacanza, a breve vorrei annotarla anche qui sul blog.Per ora però, a grande distanza dal [...]
Uno dei primi libri di cucina che ho acquistato è stata sicuramente una sorta di piccola ed innocente monografia su muffins e affini. Il libro in questione è tutt'ora presente nella mia [...]
Per leggere ogni ricetta cliccarvi sopraPRIMO: bucatini allo sgombroSECONDO: coniglio gustosoDOLCE: pane dolceSPECIALE: [...]
Come la carbonara, la lasagna e gli gnocchi alla sorrentina, il coniglio all’ischitana è a tutti gli effetti un cavallo di battaglia della cucina italiana. Riproposto, però, a chilometri [...]
Il coniglio rientra fra le carni più consumate nella categoria della selvaggina. Diverse sono le ricette che lo vedono protagonista in cucina…tra le più note…il “coniglio [...]
C'era una volta, tanto tempo fa, un regno fatato fatto di zucchero e spumosi dolcetti, distese sterminate di lamponi succosi e profumati dal colore acceso ed invitante. Potrei iniziare proprio [...]
Canevel Spumanti a Valdobbiadene è un'azienda circondata dai vitigni della Glera, un rifugio ideale per un weekend d'autunno fuori dagli schemi: i paesaggi e gli splendidi colori della Marca [...]
Se pensavamo di essere piombati direttamente nella stagione autunnale (forse!) ci sbagliavamo di grosso. Non so voi, ma anche il mio guardaroba sta iniziando ad andare in confusione e se ieri [...]
Questa foto di un "sedile da cantina" è la prima di una serie di cartoline che saranno postate nei prossimi giorni sulla mia pagina FLICK . Sono Frammenti di memoria dal Festival [...]
Spezzatino di coniglio pomodorini vino passito cipolla pomodorini alloro uva burro sale Procedimento Laviamo il coniglio con acqua ed aceto. Mettiamo in una casseruola un pezzo di burro , 1 [...]
Il 20 settembre alla Trattoria Zamboni, appuntamento conclusivo delle Serate Enogastronomiche 2012 de 'Le Buone Tavole dei Berici', con la consegna del premio intitolato all'indimenticato chef [...]
Ho in mente questa ricetta da un bel po'. Ho sempre avuto il pallino che prima o poi l'avrei preparata per qualche festa di compleanno e me li ero immaginati esattamente così! Cercavo il [...]
Qui ormai sembra essere arrivato definitivamente l'autunno. Quello con la pioggia perenne e il vento freddo, quello da copertina e libro da leggere, quello da oggi "accendo il forno" perchè ho [...]
Lo sformato di fagiolini con patate fa parte della tradizione gastronomica ligure. Molto apprezzato, è anche estremamente semplice da preparare, anche se non velocissimo. Dovrete infatti prima [...]