Non sono stata molto presente in questi giorni sul blog. Colpa forse un po' di questa maledetta influenza che se ne sta andando molto duramente e, forse, anche un po' colpa mia. Per la prima [...]
“Chissà se c’è un posto a Milano dove uno…” Sì, c’è. “Ma lasciami finire! Dicevo, vorrei trovare un posto a Milano che uno…” Lasciami fare, ci penso io. “Ma cosa…” E [...]
Ci sono attività da cui sono attratta ed affascinata, sono le stesse in cui mai penserei di cimentarmi per il timore di non essere all’altezza. Tra queste c’è il Cake Design o forse [...]
Sui menu di ridenti trattorie di campagna, si legge spesso “Fritto dell’aia”, immagine bucolica che fa pensare ad un prato, la casa in campagna, i bambini che giocano..ed [...]
“Chissà se c’è un posto a Milano dove uno…” Sì, c’è. “Ma lasciamo finire! Dicevo, vorrei trovare un posto a Milano che uno…” Lasciami fare, ci penso io. “Ma cosa…” E [...]
Moderna e contemporanea la collezione che Dries Van Noten ha pensato per il suo uomo. In un periodo di stasi e decadenze il designer punta su capi basici del guardaroba maschile come la [...]
parlando della carne di coniglio.... Il suo valore biologico è sovrapponibile a quello delle altre carni bianche. Ad esempio della fettina di vitello magro.Ha però il vantaggio di [...]
Un vasetto di conserva di peperoni rossi e gialli è innanzitutto uno spettacolo per gli occhi oltre che per il palato. La conserva di peperoni agrodolce è un ottimo piatto di accompagnamento [...]
Finalmente riesco a pubblicarlo!! Non sapete quanto sia dispiaciuta per aver rimandato e rimandato la realizzazione di questo pdf. E' che proprio il tempo a disposizione era davvero limitato e [...]
Uno dei pezzi forte del menu di Daniele Zunica è sicuramente il pollo al sale in cui il ristorante di Civitella del Tronto utilizza un animale di dimensioni appropriate cioè circa 6 kg. Non [...]
Ingredienti per 4 persone ½ costa di sedano 1 cipolla 1 cucchiaio di zucchero di canna 1 coniglio da 1,2 kilogrammi già pulito ed eviscerato 1 decilitro di vino bianco secco 2 pizzichi di [...]
Il Welsh o più correttamente Welsh rarebit (corruzione settecentesca di rabbit, coniglio, cioè la carne dei poveri) è, come dice il nome, un piatto gallese. Per uno dei tanti ghiribizzi [...]
Mi sono presa una piccola pausa, un po' forzata lo ammetto. E' da prima di Pasqua che sono lievemente ko a causa di un terribile mal di gola e un bel po' di raffreddore ed ecco che la batosta è [...]
Ingredienti per 4 persone 1 uovo 1 pizzico di sale 250 grammi di farina 20 millilitri di latte 80 millilitri di olio extravergine di oliva Ingredienti per la farcia 1 mazzetto di asparagi 2 [...]
Questa ricetta l'avevo in mente da moltissimo tempo, ma per un motivo o per l'altro non l'avevo mai realizzata nonostante la sua semplicità e rapidità... Poi la mia mamy ci ha portato una [...]
Acquisti più oculati, tagliati gli sprechi e riscoperto il fai da te casalingo. Il calo del 10 per cento negli acquisti di uova di cioccolato e colombe e l'aspetto più evidente di una Pasqua [...]
La pioggia taglia le vacanze, costringe gli italiani al chiuso e allunga i tempi trascorsi a tavola per il tradizionale pranzo di Pasqua facendo lievitare cosi quest'anno il conto delle [...]
Coldiretti: bene l'operazione 'Pasqua a tavola 2012' dei NAS. Sulla tavola della Pasqua sono protagonisti i piatti della tradizione preparati in casa propria o di parenti e amici da piu' di otto [...]
L'atmosfera di un pic-nic è sempre lieta: tutto ci appare ancora più invitante se "apparecchiamo" con buon gusto ed eleganza. Il lunedì dell'Angelo, in Italia, è un giorno di festa [...]
Con la crisi la scampagnata low cost batte la vacanza vera e fa segnare una crescita delle presenze del 3 per cento l'agriturismo in controtendenza rispetto al calo generale delle partenze per [...]
Avevo preparato un post un po' spiritoso per oggi, legato al fatto che nella primavera più calda che si ricordi dal 1880 gli unici giorni in cui l'emergenza siccità non farà parlare di sè, [...]
Con una crescita delle presenze del 3 per cento l'agriturismo è in controtendenza rispetto al calo generale delle partenze per le Festività della Pasqua 2012.E' quanto stima la Coldiretti [...]
A Lugano la dolce stagione arriva anche nel nuovo menu dello Chef Marco Ghioldi, chef dello'Hotel Splendide Royal, fra i protagonisti della manifestazione 'S. Pellegrino Sapori Ticino'.Marco [...]
Le carni si possono distinguere in BIANCHE (pollo, tacchino, coniglio, cappone), ROSSE (bovine, suine, ovine), e NERE (selvaggina o cacciagione). La carne bianca deriva dal colore delle carni [...]
Spesso e volentieri mi ritrovo a curiosare nel web e quando capito davanti ad idee geniali come questa poco mi resta da fare se non mettermi all'opera e creare una mia piccola personale [...]