Come ogni biennio, la Part des Anges 2018, consueta asta benefica di cognac d’eccezione, tenutasi giovedì scorso negli già Chais Monnet, ora albergo di lusso di imminente apertura, ha dato [...]
Sabato 29 settembre la conferenza stampa e il workshop sul progetto Skrei Convention. Domenica 30 la tradizionale Cerimonia di investitura dei nuovi confratelli Il programma della trentunesima [...]
Come avviene da un paio di lustri, il terzo giovedì di settembre di ogni biennio il Cognac fa beneficenza attraverso una prestigiosa asta dal poetico nome di La Part des Anges, organizzata dal [...]
La cena di presentazione, in una splendida Villa Margon virata al rosa e coperta in ogni dove di rose, ha visto alternarsi momenti solenni e di celebrazione della storia della famiglia Lunelli [...]
Il 24 e 25 novembre a Piacenza Expo l’ottava edizione del mercato dei Vignaioli Indipendenti. 3000 metri quadri in più di esposizione 13.000 metri quadri espositivi, 600 vignaioli con [...]
La maison Bollinger (ditelo alla francese o alla tedesca, suona sempre benissimo) non ha bisogno di presentazioni o di sottolineare di come sta incrementando anno dopo anno la già elevata [...]
Una piacevole serata nella casa dello chef milanese per eccellenza, Claudio Sadler, riferimento importante della scena gastronomica meneghina che ha scelto le sponde del Naviglio Pavese per [...]
Non staremo qui a discutere di vini “naturali” o “convenzionali”: siamo più maturi di così. Partiamo dal presupposto che una buona carta vini, in un Paese [...]
Torcolato e Vespaiolo del Consorzio in degustazione a Sandrigo dal 21 settembre al 1 ottobre, durante la 31ª Festa del Bacalà La D.O.C. Breganze si prepara alla Festa del Bacalà. Per il [...]
BARDOLINO CRU: LE TRE SOTTOZONE RITROVATE DOPO UN SECOLO SI SVELANO ALLA GRAN GUARDIA DI VERONA. Appuntamento il 30 settembre 2018 con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i [...]
Il cibo è una cosa seria. E la faccenda si fa sempre più seria man mano che ci si immerge nei colori e negli angoli più veri del Mediterraneo. Quello che rimane del Sud dopo tre settimane [...]
Non chiamiamolo vino hipster. Né cerchiamo di infilarlo nel numero dei vini cosiddetti naturali, nonostante la grande presenza di coltivazioni sostenibili presenti in zona. Definiamolo, almeno, [...]
Lo avevamo lasciato nelle cucine del Castello di Guarene e lo abbiamo ritrovato in un’altra storica dimora piemontese, La Locanda Sant’Uffizio, ex convento del XVI secolo divenuto relais di [...]
La torrefazione trevigiana torna alla gara del ciclismo vintage di Gaiole in Chianti con una edizione limitata e la presenza nella caffetteria della manifestazione. E si prepara all’apertura [...]
Schio orinale de Dio. Così dice il saggio. Schio, cittadina di quasi 40.000 abitanti ai piedi del monte Pasubio, è nota per aver dato i natali ad Alessandro Rossi, imprenditore illuminato che [...]
[...]
Comunicato stampa del 4 settembre 2018BARDOLINO CRU: LE TRE SOTTOZONE RITROVATE DOPO UN SECOLO SI SVELANO ALLA GRAN [...]
Fabio Zenato, titolare dell’Azienda Agricola Le Morette, presenta un’annata partita con forti timori e giunta alla raccolta con aspettative di grande qualità Al via in questi giorni [...]
Dal 15 ottobre a Marghera l’azienda di distribuzione organizza un corso per professionisti della ristorazione. Docenti: Bressan , Lorenzon e Vizzari Meteri fa scuola di vini naturali. La [...]
Appuntamento il 30 settembre con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i produttori francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent. Le sottozone storiche del Bardolino, ripristinate [...]
Appuntamento il 30 settembre con i cru La Rocca, Montebaldo e Sommacampagna. Ospiti i produttori francesi di Morgon, Fleurie e Moulin à Vent. Le sottozone storiche del Bardolino, ripristinate [...]
Che venga usata come marinatura per la carne o come salsa per accompagnare i cibi, il chimichurri rappresenta una ricetta argentina la cui paternità, in realtà, sarebbe contesa con [...]
Sabato 8 e domenica 9 settembre Cavaion Veronese aspetta il pubblico per la terza edizione di WardaGarda. Degustazioni, showcooking, passeggiate tra gli oliveti. Novità: pizza cotta nel forno a [...]
Dal 21 settembre al 1 ottobre torna la festa dedicata al bacalà alla vicentina. Una sede più ampia con area relax e un nuovo sito per le prenotazioni online Torna a Sandrigo (VI), dal 21 [...]
A settembre tornano le lezioni per conoscere meglio il mondo del vino. Per i nuovi allievi 12 corsi di primo livello, ancora più sedi e finanziamenti a tasso zero Si torna a scuola con AIS [...]