Mi sa che se continuo così a breve dovrò cambiare il nome al blog da Antro dell’Alchimista ad Antro del Biscotto. La ricetta originale di questi biscotti l’ho trovata da lei. La [...]
Come ogni anno si festeggia il ChocoDay in attesa che le strade del centro de #lamiatorino venga pervasa dall’aroma goloso dl cioccolato… Io lo amo e mi piace il cioccolato di tutti [...]
Frescobaldi per Gorgona nasce ad agosto 2012 e, prima ancora di essere un vino, è un progetto pluriennale con valenza sociale che nasce grazie alla collaborazione tra l’azienda vitivinicola [...]
Dopo il Kurni degli anni ’00, ha raccolto il testimone di vino più discusso della regione Marche: è Gli Eremi di Corrado Dottori, Verdicchio dei Castelli di Jesi o Marche Bianco igt a [...]
L'estate appena trascorsa ha portato degli ortaggi fantastici da godere appieno anche in giornate uggiose (e per fortuna che c'è il congelatore) e una polemica legata alle dimensioni [...]
Il nostro consueto appuntamento con il 100VINI eccezionalmente ospitato nella fantastica cornice della VILLA REALE di MONZA recentemente ristrutturata è stato anche quest’anno un grande [...]
Una manciata di giorni, un paio di libri, una buona tazza di tè, tante passeggiate in campagna.La scorsa settimana, ho trascorso alcune, pigre, molto pigre, giornate fuori città.Adoro [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2016 de L’Espresso: la lista più attesa. 2 – Sospesi i Sauvignon indagati: ecco [...]
Qualche tempo fa si parlava della ben taciuta pratica di aggiungere generose quantità di zucchero al rum; la cosa non reca pregiudizio al distillato, ma lo fa sembrare più buono e più maturo [...]
A Rauscedo per la manifestazione Le Radici del Vino, sono stati indetti due concorsi, il primo riguardava il Sauvignon principe del Friuli. Da sottolineare che il conocroso era riservato solo [...]
Io amo l'autunno e tutti i profumi che porta con sè, i dolci autunnali a base di mele,cannella e bucce di agrumi. Questo mio dolce è una variante dello strudel di mele e il pan de figo [...]
La bottiglia Coca-Cola compie 100 anni, vi siete mai chiesti come facessero prima di averla sulla tavola a frizzare in quel modo così invitante? Dalla forma sinuosa la “Contour [...]
Amo l'autunno con i suoi mille colori, caldi e intensi, e i suoi frutti ricchi e preziosi! E per dargli il benvenuto, almeno in casa mia, e renderlo anche più simpatico a chi proprio [...]
di Andrea De Palma Un traguardo ricco di successi, che non poteva passare inosservato, festeggiato presso la cantina. Cast d’eccezione come per i grandi film e presentazione dei nuovi vini, [...]
Launching a magazine? At WordPress.com, you can choose from an ever-growing collection of themes. Here are four free and four premium themes to promote a wide variety of content. Canard [...]
E’ da lungo tempo che giro intorno a questi biscotti con la voglia di provarli, ma con la remora che a casa non piacessero. Poi l’altro giorno ero alla ricerca di ricette per smaltire i [...]
Il latte condensato è uno degli ingredienti che preferisco utilizzare nella realizzazione di diversi dolci. Può essere unito all'impasto di torte, muffin, cheesecake, gelati, brownies, [...]
“Sfido la Nutella con la mia crema alla nocciola di Giffoni all’evo senza grassi idrogenati e olio di palma. La esporto in Corea, San Pietroburgo e Arabia Saudita. Ma ho collaborato [...]
Tiramisù al limone By Giovanna Bianco 9 ottobre 2015 [...]
“PASCOLO RIFORESTATO”: CON 300 ALBERI PER OGNI BOVINO LA CARNE DIVENTA SOSTENIBILE La rivoluzionaria filiera Silvi Pastoril, realizzata in Brasile dal gruppo italiano Brazzale, abbatte [...]
Per ora, la sola notizia da aggiungere ai risultati è il 20/20 assegnato a Massimo Bottura de L’Osteria Francescana di Modena dalla … >>
Presentata oggi la Guida dei Ristoranti dell’Espresso 2016, una delle bibbie del mangiar bene italiano, opera monstre con 2.700 ristoranti, trattorie, osterie e pizzerie recensiti, e più [...]
E perché meno ammiri la parola, guarda il calor del sole che si fa vino, giunto a l’omor che de la vite cola. Dante Alighieri, La Commedia – Purgatorio (Canto XXV) L’arte della vendemmia [...]
I RISTORANTI D’ITALIA DE L’ESPRESSO 2016 38° edizione In edicola, in libreria, per smartphone e tablet, iOS e Android da venerdì 9 ottobre 2015 Presentata alla Stazione Leopolda di Firenze [...]
Vito Mollica del Palagio del Four Seasons di Firenze raggiunge i tre cappelli. Così il maestro Lorenzo Viani. Valeria Piccini di Caino a Montemerano (con spin-off anche al Westin di Firenze) [...]