Mentre gli chef brasiliani all’estero si dannano per far conoscere i raffinati piatti verde-oro, i gringo in visita nel País tropical sono affascinati dalle churrascaria. Quanto la [...]
I cibi di strada si fanno strada. Una tre giorni itinerante e da gustare appieno… fra Bisceglie, Trani e Andria Fooding 2015, si parte con i sapori per strada: Andria, Trani e Bisceglie uniti [...]
Posso pubblicare, finalmente, anch'io la foto dell'albero della vita? :-) Quest'anno l'hanno fatto praticamente tutti (beh, almeno tutti quelli che sono già stati all'EXPO). Ora che ci sono [...]
Una dei frutti che rappresentano al meglio l'arrivo dell'estate è il fico: dalla buccia scura e l'interno morbido e rosato, è un ingrediente dal sapore delicato e, allo stesso tempo, molto [...]
Una nuova era per la settimana della moda newyorkese, che si terrà da domani al 17 settembre. La prima delle Four Big, [...]
Mentos #COOL e’ l’ultimo nato nella famiglia di Mentos Gum, una piccola pausa che ti fa sentite cool e anche molto social! Basta osservare il suo pack e assaggiarlo per scoprirne tutti [...]
Il Festival dei Due Mondi di Spoleto è stato un palcoscenico d’eccezionale soavità per presentare le nuove cuvée di Perrier Jouet. E per ribadire che non si può conoscere lo stile [...]
APERITIVO AL RISTORANTE. “AMUSE BOUCHE E WELCOME DRINK” BY CAMPARI. Campari reinterpreta l’aperitivo, facendolo vivere anche sulla tavola dei migliori ristoranti. Ancora una volta la [...]
In occasione della mostra in corso al Castello Sforzesco: PRIMA CONFERENZA A CURA DI CLAUDIO SALSI Giovedì 10 settembre 2015 ore 18 Cuccagna, Guzzafame, Mancapane e Mancatutto: bizzarri [...]
la nona Tappa sarà intitolata al vino Chianti Classico Anteprima Tappa del Giro d’Italia 2016”- Dall’evento organizzato nel primo Pinarello Store nel cuore della City, e anticipato [...]
Buongiorno!Dall’11 al 17 settembre riflettori puntati sui tesori dell’ovest vicentino con il progetto di marketing territoriale “Colli da scoprire”: eccellenze in mostra e degustazione [...]
Domenica 6 settembre scorso al Complesso Agave di Pozzuoli serata di cinema e gastronomia con “The Art of Food all’Agave”. L’evento, che rientra nell’ambito della [...]
Chic-nic (13/09 Bisceglie), La via del Pane (14/09 Trani), Il cibo va in trasferta (15/09 Andria): una food experience lunga tre giorni. Al via anche il focaccia contest: giornalisti e blogger [...]
L'azienda il Roncàl propone nella sua collezione di etichette il nuovo Rosè, 100% uve Schioppettino. Al link potete leggere la presentazione Roseum spumante rosato de Il Roncal. A me spetta [...]
Schioppettino 100% per gustare il nuovo rosé. Uno spumante fresco, fruttato, dal piacevole colore rosa... serviva un nome. Ci è venuto subito in mente Roseum, un vocabolo latino che significa [...]
Schioppettino 100% per gustare il nuovo rosé. Uno spumante fresco, fruttato, dal piacevole colore rosa... serviva un nome. Ci è venuto subito in mente Roseum, un vocabolo latino che significa [...]
di Andrea De Palma Sulla via della transumanza sboccia l’amore: una storia intrisa di sentimento e amore di due persone per il territorio e il loro vino più amato, il Cacc’e e mmitte. Una [...]
[…] con pan naan caliente (Aquí está la receta) recién hecho o preparados de antemano y climatizada y un chutney (salsa típica […]
Guau uso del suelo naan panel adoro! Aprendí a hacer esto durante una clase de cocina de cocina y lo hago a menudo, pero’ Debo decir que en el horno demasiado a nuestra focaccia, en vez [...]
“” di JOS BIONDELLI due volte “BEST CLASS WINNER” nel contest mondiale “THE CHAMPAGNE & SPARKLING WINE WORLD CHAMPIONSHIPS” di TOM STEVENSON” – Anche [...]
Se fossimo su Dagospia, l’evento di cui sto per narrarvi le sconcezze finirebbe subito nella rubrica “Cafonal”, ma con una lieve differenza: la “mangiatoia” che si [...]
Un finger food semplice da realizzare con tutto il profumo delle verdure e con note orientali, come il curry, dal sapore deciso e piccante.La preparazione può essere servite in [...]
Questa è una torta decisamente compulsiva: vista la foto su Google+, letta la ricetta qui e subito rifatta. Anche perché tra gli ingredienti ne ha uno particolare che io avevo in dispensa da [...]
La tipicità è del territorio, la qualità è dell’uomo. L’abbiamo sentito ripetere tantissimo, ma a volte ci scordiamo chi l’ha detto per primo. La famiglia Drouhin inizia la [...]
Simbolo della tradizione culinaria Milanese e dell’arte gastronomica italiana all’estero, il Risotto alla Milanese ha una storia ricca di leggendari aneddoti. Non li conoscete? Allora non [...]