Non solo yacht e locali esclusivi, spiagge private e hotel carissimi. Una vacanza in Costa Smeralda, a patto che ci si ritagli il giusto itinerario e si facciano scelte ponderate, si può [...]
di Andrea De Palma Il mio viaggio è finalizzato a conoscere meglio la versatilità di un vitigno che ritengo capace di contrapporsi ai più grandi blasonati del centro nord “il NEGROAMARO”. [...]
Oggi, nell'ambito del corso che sto frequentando (Tecnico della dieta mediterranea) avevamo un goloso appuntamento...e sapete tutti che quando posso non me ne faccio sfuggire neanche uno!Io con [...]
Chi di voi non ha mai provato la bellissima sensazione di assaporare un gustoso panino? Connubio perfetto di un insieme di sapori talune volte è un vero e proprio capolavoro studiato in tutti i [...]
In uno show cooking dedicato agli spettatori del festival, la fondatrice del blog Giallo Zafferano realizzerà le sue appetitose ricette Sabato 12 settembre a Villa Capra Puglisi (Vicenza). Al [...]
In vacanza senza forno e senza reflex ma... i dolci li ho fatti ugualmente e li ho fotografati pure! Preparare il tortino al cioccolato in 5 minuti (o forse anche meno) è veramente una [...]
Pesce dalle mille qualità, lo sgombro si rivela essere molto versatile in cucina. Ha un sapore delicato e le sue carni sono digeribili, è ricco di proprietà nutrizionali di tutto rispetto [...]
La coltivazione della patata di Godia risale agli anni ‘50. Inizialmente venivano utilizzate varietà provenienti dalla Carnia come la Bianca carnica o la Slava; successivamente i coltivatori [...]
Ci sono piatti che dettano l’arrivo delle stagioni, l’Acquasale è uno di questi. Non c’è estate in Puglia che non inizi con una grande coppa conviviale, posta al centro del tavolo, dalla [...]
In programma a Udine il 4 settembre, a San Vito al Tagliamento (Pn) il 5 settembre e a Staranzano (Go) il 6 settembre la 4° edizione del Festival internazionale Artisti di Strada 2015 ospiterà [...]
Giovedì 3 settembre (ore 18,30) all’Auditorium di Palazzo Italia, nell’ambito degli eventi organizzati da Padiglione Italia, Direzione Territori e Contenuti e coordinati dalla Fondazione [...]
È vero anche questo professore…. in molti casi, anche leggendo con attenzione le etichette, non si è sicuri al cento per cento, a meno di non essere esperti. Per cui fortunato chi come [...]
Lungo di Nocera, Papaccella napoletana, Tomaticot… No, non sto dando i numeri ma i nomi di alcuni tipi di Peperone italiani! E se in Piemonte parliamo di peperone non si può che pensare a [...]
Lo chef milanese interpreta l’aperitivo POP – Due giorni di tour guidati, degustazioni e assaggi tecnici Franciacorta in fermento, e non solo nei tini: fervono i preparativi per il Festival [...]
A settembre presso il Cluster dei Cereali e Tuberi Varvello 1888 al via Casillo Day: tradizioni, spettacoli, eventi e showcooking con i grandi chef e i bravi blogger e istallazione di un molino [...]
ΜΕΛΙΤΖΑΝΕΣ ΑΛΑ ΜΠΟΝΙΦΑΣΙΈΝ (AUBERGINES 'A LA BONIFACIENNE - I MIRIZANI)Το Bonifacio είναι μία γραφική κωμόπολη, σκαρφαλωμένη [...]
Se dico "Fermo", voi a cosa pensate? Ad un verbo? Ad un'azione? Altro?..Tutto sbagliato, perché nel nostro caso si tratta di un capoluogo della provincia omonima nelle Marche [...]
Venerdì 28 agosto alle 21 Villa de Brandis a San Giovanni al Natisone (UD), ospiterà un nuovo concerto di “Nei Suoni dei Luoghi”. La serata musicale, a ingresso libero fino esaurimento dei [...]
Il suggerimento di oggi riguarda una cena molto particolare. Un’esperienza culinaria che appagherà non solo il vostro gusto, ma anche la vista. Un’esperienza davvero particolare.Sto [...]
Non si può parlare di Sabadì senza raccontare di Simone Sabaini. Simone Sabaini Chi, come me, ha la fortuna di averlo incontrato, sa benissimo che non è persona che resta con le mani in mano [...]
Le piadine ideate dagli chef Oldani e Cammerucci, e dal maestro gelatiere Grasso stupiscono il pubblico del Kalamaro Grande successo di pubblico per la serata Piade da Chef, organizzata ieri [...]
Le vacanze sono ormai terminate da una decina di giorni, l’abbronzatura da ciclista sta lentamente scomparendo e in piena fase nostalgica, la sera sorseggio kir facendo finta di essere ancora [...]
@Valeria De Riso. Giustissimo quello che dice. Ma siamo sicuri che, anche se ci fosse tutta la buona intenzione di leggere le etichette, risulterebbe poi chiaro dalla lettura la qualità del [...]
Il contesto è unico al mondo: il cuore di Pienza, vale a dire il centro alchemico della Città Ideale voluta da Papa Pio II Piccolomini e per lui inventata da Bernardo Rossellino. Qui, tra [...]
Bisogna comprare con la testa, bio o non bio… “perdere” del tempo a leggere le etichette e a farsi domande, che poi non è tempo perso, ma salute guadagnata e inganno sviato! [...]