I Sommelier sono ambasciatori dell’arte del “bere giusto”, per far conoscere e diffondere la cultura del vino. Questi sono anche gli obiettivi della Fondazione Italiana [...]
Amarone, Prosecco, Soave, Bardolino e poi i bordolesi e tante altre denominazioni che la metà basterebbe. Veneto, dunque, baciato da dio e dal Gambero Rosso con tanti tre bicchieri e il titolo [...]
BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di [...]
BARBATELLE di Rauscedo, storia, orgoglio, futuro. Tutta da scoprire la grande festa delle Radici del vino dall’8 all’11 ottobre. Fitto programma di convegni, mostre tecniche, degustazioni di [...]
La ricetta odierna è un tormentone che in questo periodo va molto di moda sulle pagine di cucina di facebook. Pertanto voglio anche io entrare a fare parte di questa statistica con i miei [...]
Ieri sera una bella avventura… Tetro7lab mi ha stregato… una scuola di cucina dove ti senti a tuo agio da subito e dove tutti si collabora , sono uscita con un’energia positiva [...]
Ed eccomi sono arrivata in questo piccolo spicchio di storia della Serenissima, incastonato tra le vetrine illuminate dei negozi dal nomi altisonanti della moda proprio a due passi da Piazza San [...]
Avete mai assaggiato i biscotti bretoni? Sono dei biscotti tipici della pasticceria francese, come facilmente intuibile della zona della Bretagna. Anche di questo biscotto esistono più [...]
Tappa obbligata giovedì 8 ottobre alla Stazione Leopolda di Firenze per tutti gli intenditori di enogastronomia: va in scena la Guida dei Ristoranti de L’Espresso 2016 che segue le [...]
Taverna Estia Brusciano Via G. de Ruggiero 108 Tel. 081.5199633 www.tavernaestia.it Aperto a pranzo e a cena, chiuso martedì e mercoledì Ferie una settimana a gennaio e due in agosto di [...]
Bra si riconferma la capitale del mondo del latte e del formaggio. 270 mila visitatori per la decima edizione di Cheese che come sempre ha dato il suo meglio animando la cittadina di Bra. Decine [...]
Dal 9 ottobre al 1 novembre 2015(CS)Si è svolta presso Rest Art Rome, la presentazione di Fishfesta 2015 Santa Marinella, un evento annuale dedicato alla conoscenza e alla promozione del [...]
Uva: falanghina Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Ci godiamo le barche che beccheggiano nel piccolo porto di Bacoli sotto il cielo più azzurro del mare. La [...]
Maestri del Buon Vivere Toscano FUORI EXPO – MILANO – Chiostri dell’Umanitaria in via Daverio 7 6-11 ottobre 2015 – dalle 12.00 alle 20.00 Difficile resistere mercoledì 7 [...]
Pavilion Some countries were inspired by apple homes, some were inspired by desert dunes, some to mountain landscapes... Holland reproduced a Luna Park in its completeness, with a ferris [...]
Ancora un attestato di apprezzamento per il vino bianco che nasce nel cuore del Collio friulano Un prodotto d’eccellenza, degno dei Tre Bicchieri® della guida Vini d’Italia 2016 del [...]
Luigi Cremona premia Oliver Piras e Alessandra Del FaveroIeri si è concluso il Cooking for Art, la manifestazione organizzata da Luigi Cremona con Witaly, con l'ultima [...]
Post semi-avventuroso scritto a quattro mani e un clacson da Emanuele Giannone e Alice in Wonderland (N.d.R.) LA STORIA A Madeira, secondo l’adagio, la primavera viene a trascorrere [...]
di Sabino Berardino Passando davanti alla stazione Leopolda ho notato che fervono i preparativi per la presentazione delle guide de l’Espresso 2016 (vini e ristoranti): giovedì 8 ottobre [...]
Marco: Ottobre è iniziato, il nord Italia è pronto ad accogliere le prime nebbie, la vendemmia nelle Langhe è ormai imminente…e allora perché non degustare un “nebbiolo” in una delle [...]
Giovedì a Firenze, alla Stazione Leopolda, ci sarà la presentazione delle guide ristoranti e vini 2016 de L’Espresso: è l’unica che farò quest’anno per una serie di [...]
La ricetta originale di questi biscotti l’ho vista qui e mi è garbata talmente tanto che mi sono messa subito all’opera. Rispetto alla ricetta originale di questi biscotti, ho però [...]
Quando si parla di G.A.S. si pensa a ben altro e non tutti conoscono questo nuovo modo di approcciarsi al mercato.COSA SONO?I Gruppi di Acquisto Solidale sono gruppi di persone che decidono [...]
Il 25 ottobre alle ore 19 nella suggestiva cornice della Valle dei Mulini di Gragnano si terrà la prima edizione di Cenando sotto un Cielo Diverso on the road. L'evento è organizzato dal [...]
I flauti fatti in casa sono la riproduzione casalinga delle sofficissime merendine del Mulino Bianco. Quelle briochine dalla forma allungata, che somigliano un po' a dei morbidi panini, che [...]