I più attenti alle calorie, anche in vista del temibile bikini bridge, e le buone forchette che non rinunciano al piacere di un piatto gourmet hanno una sola parola d’ordine: [...]
Ad avvisarmi che la primavera è arrivata, sono le timide fresie che con le loro corolle delicate sfidano le intemperanze di marzo (e quelle di aprile), resistendo strenuamente al vento e a [...]
Collaboro nuovamente con l'azienda TEC-AL srl I Piaceri della Tavola, la trovo molto intressante, sicuramente scoprirò nuovi sapori e nuovi piaceri della [...]
Go Wine E' partito il conto alla rovescia per l'edizione 2014 de “I grandi terroir del Barolo”, evento ideato da Go Wine e promosso in collaborazione con la Cantina Comunale di [...]
Uovo di quaglia, crottin de Chévre, marmellata di cipolla di Tropea all'aceto balsamico e funghi Shiitake.
La pastiera dolce con le tagliatelle "tagliariell" è un piatto che mi riporta indietro nel tempo.Mi proietta a quegli indimenticabili anni '90, ovvero il passaggio di consegna tra la [...]
Appuntamenti, eventi, incontri e degustazioni. Il cartellone del Vinitaly al solito è molto denso. Scegliere è operazione ardua. Ma nello spazio Spazio Première Luxury Wines & Foods, alla [...]
#Fishweek, letteralmente “settimana del pesce”, è l’unica manifestazione a carattere internazionale dedicata al pesce ed alla cultura del mare organizzata in Italia. Quest’anno si [...]
Martedì 1 aprile ero all'anteprima del BIR&FUD 2.0.Manuele Colonna, Leonardo Di Vincenzo e Fabio Spada presentavano la nuova veste del locale. Nuova sia dal punto di vista dell'ambiente [...]
La primavera tarda ad arrivare..il cielo qui è ancora grigio..ma ho voluto lasciarmi ispirare da quelle deliziose goccioline colorate..apotropaicamente parlando..hai visto mai che fungano da [...]
Vi proponiamo la ricetta di Sal De Riso di un altro tipico dolce pasquale, la colomba.L'articolo Ricetta Colomba Pasquale di Sal De Riso Fiordaliso: ecco come farla a casa sembra essere il primo [...]
Ci sono serate che ricorderai per anni. La cena alla Zacapa ROOM EXPERIENCE 2.0 è stata una di queste.Si tratta di un'esperienza multisensoriale, un viaggio nel modo di Zacapa che [...]
Come fare il pan di Spagna. In Spagna lo battezzarono “Pate Génoise” in onore della città natale del talentuoso cuoco, Giovan Battista Cabona detto Giobatta, genovese di origine, [...]
M’illuppolo d’immenso. La frase, un po’ sborona, un po’ talebana, è il grido di battaglia dei beer addicted. Quelli che fanno sul serio con la birra artigianale e che [...]
Eccole che arrivano “Le Armandine”!! Era ora!Non le conoscete? Male!Sono l’anima femminile di Armando al Pantheon!Sabato 12 Aprile faranno una bella serata con ottimi Trebbiano [...]
Impastare è terapeutico. Non tanto per l'energia che viene impiegata, quanto per il contatto diretto, oserei dire intimo, con gli ingredienti: è sentire sulla pelle la farina, l'acqua, e [...]
Se non siete mai stati da Nerua non potete immaginare quanto sia bravo Josean Alija.Certo, si potrebbe anche dire che se non siete mai stati a Bilbao al Guggenheim Museum of Modern Art dovete [...]
Oggi vi propongo una torta semplicissima ma di effetto: la torta zebrata! Personalmente parto dall’impasto base del mio ciambellone bicolore, alternando le cucchiaiate di impasto vaniglia e [...]
Buongiorno!Sono ancora un pò su di giri per questo fantastico evento che si è appena concluso.... ora vi racconto!Lunedì abbiamo preso parte all'evento per il 35° compleanno di Sloggi nel [...]
Girovagando per EATALY (se conosci cos'è EATALY leggi cercalo nel blog) mi sono imbattuto in questa simpatica ricetta, dal sapore antico.LA PAMPANELLAChi non conosce la "PAMPANELLA"?Stiamo [...]
Che la gastronomia sia sempre più il centro delle cose (economiche e culturali) in Italia, lo si capisce anche dal giornalismo d’inchiesta. Olio, mozzarella, acqua. Non c’è [...]
La ricetta del maialino iberico dello chef de 'La Siriola', Matteo Metullio.
Se i bambini di oggi mangiano lo yogurt MUU MUU con le macchie a forma di mucca e gli piace pure non saprei. So che noi bambini cresciuti negli anni 80 avevamo una serie di cibi fatti per [...]
Per chi ha voglia di rilassarsi con una vacanza "consapevole" immersi nella natura tra le dolci colline toscane; per ritrovare benessere e serenità fate un salto a Castellina in [...]
Per il calendario culinario La France à Table oggi viaggiamo fino in Bretagna.Anche questa volta si tratta di una regione connotata da tempo antichissimo e, in quanto tale, le informazioni su [...]