di Maurizio Valeriani Lodevole l’iniziativa, giunta alla seconda edizione, promossa dalla Camera di Commercio di Chieti insieme all’Associazione Italiana Sommelier Abruzzo, svoltasi dall’1 [...]
È solo un rumors che se confermato nelle prossime ore avrà un effetto dirompente. Filippo La Mantia ha deciso di lasciare il ristorante Magnolia del Jumeirah Grand Hotel di via Veneto dove [...]
A volte la rete ha dei risvolti inaspettati, a volte accadono cose che le puoi solo vivere e non riesci a spiegarle...E' un gesto d'amore, un coro che urla per le donne di Bratunac!Tutto è [...]
Servizio da cappuccino e Piatto MV% Ceramics DesignMuffins mania! Un dolcetto sempre gradito per colazione o per merenda, l’alter ego decisamente più sano delle solite merendine [...]
Siamo a Gragnano ma la pasta non c’entra. Questa è la Lucchesia, il paese è solo omonimo di quello campano, ed è qui che si trova Tenuta Lenzini, 24 ettari in un anfiteatro naturale [...]
Ieri è finito Masterchef e questa non è l’unica delle sentenze scontate che ci prepariamo a ribadire. L’altra è che si è concluso con un momento di televisione raggelante, tra [...]
Da tempo volevo visitare Vinisud la fiera biennale che si tiene a Montpellier, dedicata a " wine and spirits" del Mediterraneo. Un paio di giorno sono bastati a farmi un'idea di una [...]
Domani è 8 marzo. Sì, festa della donna. Ma anche data di avvio di Taste of Firenze alla Stazione Leopolda. E vi si presenterà il problema. Dove andare a mangiare fuori dal Taste, eventi [...]
La scorsa settimana, a causa di un piccolo incidente di percorso (precisamente nel percorso ufficio-casa che faccio tutti i giorni) non ho potuto raccontarvi la ricetta [...]
Il Ristorante Oseleta, si trova all'interno della struttura 5 stelle Villa Cordevigo Wine Relais. Dal 2010 il ristorante è sotto la guida dell'executive chef Giuseppe D'Aquino, che nel [...]
In una casa colonica dell’Ottocento, a Santo Stefano di Valdobbiadene, c’è un’osteria senza oste. Si beve prosecco Cartizze, si affetta qualche salume, e tutte le mattine il [...]
Premessa. Scrivere questo post mi rende particolarmente felice: è il primo infatti, dopo una lunga pausa - fatta però di anche grandi eventi come le Strade della Mozzarella 2013 o il [...]
di Carlo Bertilaccio A Roma, nella elegante sala degustazioni di Casa Bleve, incontriamo Lorenzo Magnelli, discendente ed erede di Ferruccio Biondi Santi (reduce garibaldino che alla fine [...]
Dal 5 febbraio fino al 25 maggio 2014 la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della Città di Roma, [...]
"Una sera d’inverno, appena rincasato, mia madre accorgendosi che avevo freddo, mi propose di prendere, contro la mia abitudine, un po’ di tè. Dapprima rifiutai, poi, non so perché, mutai [...]
La Frittata di scammaro, versione senza uova della napoletanissima frittata 'e maccarune, fu inventata da Ippolito Cavalcanti, duca di Buonvicino, su richiesta di [...]
Come riportato questa mattina su Corriere Milano, esiste un quadrilatero dello street food meneghino. In zona Duomo, sono quattro i posti in cui andare a pranzo per farsi una pausa à [...]
Ebbene sì: ogni Paese di questo mondo (o quasi) ha il suo pancake nazionale. Non è una prerogativa esclusivamente americana. Il re del brunch ha una tradizione internazionalmente diffusa che [...]
“La bouillabaisse non è una semplice zuppa, ma rappresenta una città, Marsiglia, con tutti i suoi deliri e le sue contraddizioni”. Matteo Vacchi è un amico, un compagno dei tempi [...]
C’è un argomento eterno, un flame implacabile che anima il connubio gastronomia e Milano. Si chiama caro prezzi e da sempre accende eterne e violente discussioni. Abbiamo il partito [...]
Oltre le gambe c’è di più, e non è la cellulite. Sabato è la festa della donna, ma se vi dico “mimosa” mi riferisco alla torta. E parlando di donne, ognuna perfetta a modo suo, [...]
4 zucchini ( ognuno 15-20 cm e diam. 2.5 cm) quasi 100- 150 gr primo sale o altro formaggio 1 uovo2 cucchiai cubetti primo sale o mozzarella o altro formaggio alcuni funghi , [...]
Spesso simbolo delle città che le ospitano, nei casi più fortunati vere istituzioni cittadine, (Peck a Milano, Franchi a Roma), le gastronomie italiane difficilmente si limitano alla [...]
Degustazione > Conti DuccoVitigno: Chardonnay - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto: TN 1/2014 - Fascetta Docg AACB 09689857 - Messo in bottiglia: 1° semestre 2010 - Sboccatura: [...]
Degustazione > Conti DuccoVitigno: Pinot Nero - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 12,5% - Lotto: RB 1/2014 - Fascetta Docg AACC 03935455 - Messo in bottiglia: marzo 2010 - Sboccatura: gennaio [...]