Non so voi dopo le notizie di ieri, dopo aver visto quei corpi allineati su una delle spiagge più belle del mondo, corpi che poche ore prima erano vibranti di emozioni, di speranze, di paura, [...]
“E’ l’ultimo rimasto lo vuoi tu?” così mi chiese mio marito questa mattina porgendomi l’ultimo Patéis de Nata rimasto sul piattino. No! Non è stato certo un gesto di amorevole [...]
Via Ugo De Carolis, 72 D Tel. 06/35452285 Tutti i giorni dalle ore 19 alle 23 Ottima materia prima, buona lievitazione, giusta dose di creatività senza precipitare nel caricaturale low cost: [...]
Hamburger street food di moda e non solo low cost. Non abbiamo finito di ubriacarvi con la salsa al Jack Daniel’s dell’hamburger da stella Michelin di Andrea Fusco (ricetta e [...]
La sagoma inconfondibile del Vesuvio stilizzata sull’insegna, un piccolo ambiente ampliato da un soppalco (vecchio palazzo, soffitti alti come una volta), raggiungibile da una scala a [...]
Ecco il listone... boona lettura.VALLE D’AOSTA Vallée d’Aoste Chambave Muscat Fletri 2011 | LA VRILLEVallée d’Aoste Chardonnay 2012 | ANSELMETVallée d’Aoste Chardonnay Cuvée [...]
Me lo chiedo dall’anno in cui decisi di non rinnovare la mia orgogliosissimaa tessera dell’Associazione Italiana Sommelier, rinunciando ad un tomo già allora molto ricco. La ex [...]
Dal 25 settembre 2013 al 9 febbraio 2014 sono in mostra a Milano, presso Palazzo Reale, alcune delle opere più belle di sempre sul genere del ritratto. Nel corso del XX [...]
Ecco un Finger Food delle nostre parti ... Vi abbiamo già raccontato la storia della Farinata Genovese, ma con la farina di ceci oltre alla gustosissima Farinata, si può creare un'altra [...]
Esce la costellazione Michelin su New York City. Dopo la guida “Bib Gourmand” (buona cucina a prezzi ragionevoli), arrivano i ristoranti newyorkesi più chic e meritevoli delle [...]
Riemergo da questo autunno lavorativo di fuoco (sono stata a Como, sono in partenza per Siena e poi sarò a Parigi per due settimane intensissime con i miei colleghi messicani, coreani, tedeschi [...]
Settimana scorsa ho avuto il piacere di partecipare ad un corso di cucina presso La Cucina Italiana offerto dall'azienda Curtiriso. Premio che ho vinto, insieme ad altre [...]
Gli asparagi sono un ortaggio saporito e versatile in cucina. Ingredienti perfetti per antipasti, crespelle, lasagne, da abbinare alle uova o cuocere semplicemente al vapore e condire in [...]
Ingredienti per 8 persone:280 g di burro165 g di zucchero di canna1 limone (non trattato)2 uova450 g di farina di kamut (oppure di farina integrale)2 cucchiaini di lievito per dolci vanigliato80 [...]
Con ancora il mal di terra dopo venti ore brevi ma intense in acque veneziane rivediamo le immagini dell’inaugurazione della Wine Suite al Danieli. Forse il più famoso e celebrato hotel [...]
Oggi voglio parlarvi di un bel progetto: si tratta de La Locanda Clandestina, un nuovo localino a San Salvario. Il quartiere è il cuore multi etnico e multi culturale di Torino, sia per [...]
Buongiorno a tutti! Oggi tocca a me parlarvi dello Sweet Team! ...Avrete sicuramente letto di questa iniziativa sui blog delle altre amiche coinvolte dalla De Agostini per il lancio della [...]
Di Daniela “La scoperta di un nuovo piatto è più preziosa per il genere umano che la scoperta di una nuova stella” Anthelme Brillat-Savarin Anche [...]
Gli chef: il palermitano Luigi Pomata e il tunisino Jaoudet TurkiWearewhatwe eatLa piramide perfetta.Quando si vive un'esperienza intensa, come quella del Med Diet Camp*, nel momento del [...]
_Capriccio del gusto per enoappassionati. Nerello Cappuccio in purezza di Tenuta di Fessina, LEANEO 2012_ “Dioniso attenua la sua inquietudine bevendo vino giovane nelle brume di gennaio. Al [...]
Non solo polemiche per i prezzi eccessivi, dopo la nostra Opinione Impopolare sulla guida Osterie d’Italia 2014, anche consigli sul tipo di locale, nomi compresi, che Slow Food dovrebbe [...]
Ciao a tutti amici, come state? bentrovati nella mia cucina. Oggi dopo tantissimo che pensavo di farla sono riuscito a preparare la torta caprese al limone. La ricetta che ho seguito per [...]
Una tra le cucine tipiche regionali che si stanno dimenticando è la "cucina romana" chiamata spesso "cucina romanesca". La causa probabilmente è da attribuirsi all’enorme affluenza di [...]
Se dovessi raccontare in una parola sola la mia esperienza al MetDietCamp di Cagliari, sceglierei di sicuro la parola disegnare. Tutti i momenti che si sono [...]
Il Fiano d’Avellino è diventato il vino da conoscere per farsi notare in società. Pare inevitabile non evocare qualche suo cru, e qualche pillola di storia: che è millenaria, con [...]