Ci sono luoghi al mondo che mi piacerebbe visitare per amor del bello, altri per una natura incontaminata e affascinante, o per amore di opere d'arte di indicibile bellezza o della storia, [...]
Oggi, 23 ottobre, in 40 multisale UCI Cinema torna protagonista la saga di Ritorno al Futuro. In contemporanea in tutta la penisola sarà proiettato, infatti, il secondo capitolo della trilogia [...]
Siete alle prese con gli esperimenti in vista di Halloween? Vi suggerisco la ricetta di questa ciambella con ragnatele al cioccolato, che per la verità io ho preparato sottoforma di torta. Si [...]
Aspettando che il 5 novembre venga presentata a Milano la prima guida Michelin del dopo-Arrighi (l’ex direttore), abbiamo sommato i punteggi di Gambero Rosso ed Espresso come un anno fa, [...]
“MedDiet Origins” è la tappa in Campania dei cinque grandi eventi pianificati da MedDiet. Il progetto mira a promuovere e valorizzare la Dieta Mediterranea, riconosciuta Patrimonio [...]
Per raccontare di Dolceacqua – e, più in generale, della Val Nervia – si può partire da molteplici spunti. Dolceacqua è un borgo incantevole – vissuto, vivo, ben tenuto, senza però [...]
È abbastanza piaciuto a quelli della Guida Espresso 2014, Alice, il ristorante di Viviana Varese nella sua nuova sede di Eataly Milano. Strano, pensavo dovesse ancora aprire! Mi sbaglio [...]
Abbiamo ampiamente parlato della pasta di zucchero per la creazione delle torte decorate. Una valida alternativa però può essere rappresentata dal marzapane. Quest’ultimo non è altro che [...]
La storia di questo pane americano così particolare ve la faccio raccontare direttamente dalle Sorelle Simili. Rispetto alla dose della ricetta originale postata qui sotto, io ne ho fatto mezza [...]
Come intagliare la zucca di HalloweenCome intagliare la zucca: Jack-O'-LanternsCome intagliare la zucca: Contenitore per la zuppa Una zucca come [...]
In Russia esistono molti tortini a base di cereali, quello che presento oggi è uno dei più conosciuti e tradizionali. Oggi vi presento la tortina d'avena con le noci.Ingredienti:fiocchi [...]
Pina la Gallina, prima autorizzarmi ad affrontare la colazione americana secondo l'Mtchallenge, che vedrà una strage degli innocenti visto la quantità di uova necessarie a farne una alla [...]
Secondo episodio della collaborazione con Gente del Fud, il sito che mappa, commenta e tramanda i nostri prodotti tipici con la collaborazione dei foodblogger. Anche oggi una di loro [...]
Post, ricette e foto rivisitati Quando ero piccola mio papà mi preparava dolci fette di zucca tostate in forno, cosparse di zucchero o miele.Che belle le serate passate [...]
“Le fiamme eruttate dal vulcano hanno prodotto terribili devastazioni. (…) E attualmente, ogni tre-quattro anni l’Etna riversa grandi torrenti di lava sulla pianura sottostante, [...]
Devo proprio dire che dal mese di febbraio 2013, data di creazione di questo blog, le esperienze interessanti e le grandi soddisfazioni si sono susseguite una dopo l'altra.Ultima, [...]
Buongiorno Izn, perdonami se ti disturbo ma, dopo aver letto il tuo articolo che decantava le proprietà delle padelle in ferro, ho acquistato una De Buyer (in realtà la descrizione sul sito è [...]
C4P: Giunto alla sua quarta edizione, l’evento “La Vendemmia” dell’associazione di via Montenapoleone svoltosi dal 10 al 13 Ottobre ha visto probabilmente la sua migliore [...]
Coromandel a Roma ha un nome esotico di sete e di spezie. Katia Minniti, che si occupa di moda, la via della seta l’ha già percorsa in lungo e in largo. E ha immaginato e aperto questo [...]
I formaggi rappresentano nel campo alimentare quanto di più simile all’idea di terroir si possa immaginare. I pascoli, e determinati capi di bestiame, sono capace di dare tonalità e [...]
Le "Pezzente" (se traduit "pouilleux") est un salami dont les origines sont très anciennes et que nous avons appris à connaître lors de la dernière édition du Salone del Gusto à Turin [...]
L’articolo delle massaie sul numero di ottobre de La cucina italiana Tanto facili da preparare quanto belli da vedere, questi deliziosi Filetti di rombo“Enotria”, rinvenuti nel [...]
Sì, lo so - lo sappiamo - siamo in ritardo. Ma il congresso è stato pesante ogni oltre aspettativa - l'alluvione è stato un duro colpo: chi era venuto in macchina ha avuto seri problemi [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Il contenuto di questo post è stato cancellato. 2 – I 3 Bicchieri Piemonte 2014 del Gambero Rosso. 3 – Mettetevi al riparo, [...]
Il tema del mese di ottobre per la rubrica L'Italia ne piatto è Autunno in Tavola.L'autunno segna il passaggio da una cucina fresca e leggera dell'estate , ad una più calda e incisiva come [...]